INGREDIENTI 130gr. di burro 1 arancia 300gr. di cioccolato fondente 150gr. di zucchero 200gr. di farina 10gr. di cacao amaro 5gr. di peperoncino in polvere 1/2 bustina di lievito 1ooml. [...]
INGREDIENTI 185gr. di farina “00″ 170gr. di burro 220gr. di zucchero 2 uova pasta di nocciole 125gr. di cannella in polvere “Tec-Al” confettura di lamponi [...]
INGREDIENTI 200gr. di farina 150gr. di frumina 150gr. di zucchero 200gr. di burro 2 tuorli 1 uovo 150gr. di zucchero a velo 1 bustina di vanillina 2 cucchiai di cacao [...]
INGREDIENTI 4 calamari da porzione puliti 6 fette di pancarrè 60gr. di parmigiano grattugiato 1 uovo 1 costa di sedano 1 cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco 1 grosso ciuffo di [...]
Fiorisce da Maggio a Settembre. Pur non essendo molto diffusa allo stato selvatico, è comunque presente dalla costa ai 1000m. di quota in luoghi aridi e sassosi. Viene più spesso [...]
Questa pianta produce un frutto prima rosso e poi nero. Si trova ovunque, lungo le strade, tra le macerie dove forma ampie colonie, al margine dei boschi fino alle zone di media [...]
Piantina erbacea di 3-4dm. Invadente nei campi di frumento lungo le strade ed i sentieri di campagna, vicino alle fattorie, alle macerie, ai fossati. E’ presente dal piano fino [...]
INGREDIENTI 400gr. di ricotta fresca 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere 100gr. di frutti di bosco freschi o surgelati [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 300gr. di farfalle 500gr. di pomodori 300gr. di gamberi sgusciati 1 spicchio di aglio 1 [...]
Dosi per: 8 persone Difficoltà: facile INGREDIENTI 1kg. di pomodori rossi maturi 1 scatola di pomodori San Marzano 2 peperoni rossi grandi 1 mazzo di basilico 2 cucchiai di zucchero 1 [...]
Arbusto perenne, sempreverde e cespuglioso. Fiorisce tutto l’anno. Tipica pianta mediterranea, allo stato spontaneo è presente solo nella fascia costiera, ma viene coltivato in [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 55 minuti circa INGREDIENTI 320gr. di riso 200gr. di prosciutto cotto in un’unica fetta 100gr. di olive nere [...]
Il mistero dell’origine della Propoli è ancora oggi lungi dall’essere chiarito. Secondo alcuni la propoli sarebbe prodotta direttamente dalle api e deriverebbe da residui [...]
Ha l’aspetto inconfondibile di una polvere giallastra, appiccicosa presente sui fiori. Si distinguono due tipi di pollini: anemofili ed entomofili. Il polline anemofilo (il cui [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 60 minuti circa INGREDIENTI 300gr. di pane carasau 400gr. di passata di pomodoro 2 mozzarelle di bufala 200gr. di [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 35 minuti circa INGREDIENTI 2 confezioni di pasta sfoglia in rotolo 130gr. di olive taggiasche denocciolate già [...]
CO.DA.P. è un’azienda moderna, tecnologicamente all'avanguardia, dotata di elevati standard qualitativi e sempre conforme alle più severe normative, tanto da aver ottenuto la Certificazione [...]
Man mano che Natale si avvicina mi trovo a rifinire i dettagli; si pensa sempre alla ricettona del primo e del secondo, per poi scivolare sul solito antipasto/aperitivo a base di salumi e [...]
INGREDIENTI 12 fettine di carpaccio di vitello 200gr. circa di formaggio di capra semistagionato 1 pera 1 limone qualche rametto di aneto qualche lampone per la decorazione olio [...]
INGREDIENTI 300gr. di mozzarella di bufala 150gr. di salmone affumicato a fette 100gr. di foglie di spinaci da insalata olio extravergine di oliva sale pepe [...]
HOSTED NEWS. Gli scienziati australiani hanno reso noti i dati ottenuti nutrendo per 37 giorni le mucche da latte con i resuidi della vendemmia, ovvero la feccia. Il primo importante risultato [...]
Erbacea biennale. Al secondo anno, (negli orti generalmente viene coltivata con un ciclo annuale), in Primavera-Estate, compaiono i fiori che producono piccoli semi ovali, appiattiti, [...]
La pappa reale è la secrezione delle ghiandole faringee delle giovani api operaie. Si presenta sotto forma di gelatina semifluida, di colore biancastro, tendente al giallo. [...]
Il miele deriva dalla trasformazione biochimica del nettare. Questo, raccolto dalle api bottinatrici dai fiori, viene ceduto alle api magazziniere che si occuperanno di [...]