Risultati: 2446 per montalcino
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Sabato 15 ottobre a Firenze appuntamento con i produttori del Brunello

Tornano i wine tasting del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino in collaborazione con AIS. Nella prestigiosa cornice dell'Hotel St. Regis, 30 produttori del Consorzio del Brunello di [...]

tags : brunello di montalcino riserva annata wine vini brunello sommelier rosso di montalcino degustazione moscadello
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Apre wellness con vista alla Colle di Trequanda di Trequanda (Si)

Nel nuovo centro benessere della Fattoria del Colle di Trequanda di Donatella Cinelli Colombini anche il paesaggio fa parte del wellness, come i grandi vini, le verdure dell'orto, le passeggiate [...]

tags : cantina chianti montepulciano cortona bosco orcia doc vini wine verdure
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici locali
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Milano, Grani&Braci presenta: corso di degustazione e abbinamento vini

A chi è un buon cuoco ma sbaglia l'abbinamento dei vini o a chi semplicemente è amante della buona tavola in cerca di cultura, il ristorante Grani&Braci di Milano dedica la rassegna Incontri [...]

tags : cannonau franciacorta pinot pachino chardonnay primitivo bufala inferno pergola carasau
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

God Save The Wine va a Bologna | Venerdì 7 Ottobre tutti oltre l’Appennino…con Bologna Spettacolo!

Dopo i grandi successi fiorentini, la nuova formula degli eventi del vino cha ha cambiato il modo di bere di Firenze passa l’appennino e arriva a Bologna con la prima edizione  del [...]

tags : pignoletto passito franciacorta albana sangiovese vermentino prosecco lambrusco barbera chianti
dal 29 September 2011 su:
vino alcolici

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi

La Landscape Art torna protagonista al Casato Prime Donne con il tabernacolo della Madonna del Brunello

L'opera d'arte accanto alla dedica della vincitrice del Premio 'Casato Prime Donne' 2011, Carla Fendi, è un tabernacolo. Il tabernacolo del Brunello è un'opera che seppur rivoluzionaria, [...]

tags : brunello di montalcino cantina vini romana vergine montalcino brunello
dal 26 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Riassunto della settimana via twitter

#winetown11 parte la sfida Lucca Vs Firenze sul miglior Lampredotto http://t.co/eVcEMAGY @aldofiordelli @alice_bresolin @CarloVischi # A #winetown11 Marco Stabile chiude in bellezza i Cooking [...]

tags : cantina punti wine etna vini fritto toscana champagne coniglio brunello
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici ricetta
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

I 5 Grappoli Guida A.I.S. 2012

Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436  quelli [...]

tags : pecorino sauvignon vernaccia primitivo passerina lambrusco cabernet cannonau malvasia frappato
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Wine Town Party 23 Settembre Firenze: Podere La Vigna Montalcino

Wine Town Party 23 Settembre Firenze: Podere La Vigna Montalcino

Montalcino non è un luogo come un altro in Toscana e rappresentano l’esempio vivente di come il vino possa cambiare volto ad un paese (tra l’altro noto da secoli per il vino ma per uno [...]

tags : igt docg wine doc toscana vini toscano degustazione moscadello montalcino
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Immigrati: Istat; Coldiretti, nei campi un lavoratore su dieci è straniero

Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle. E' straniero quasi un lavoratore su dieci impegnato nelle campagne dove la presenza degli immigrati è [...]

tags : brunello di montalcino barolo prosecco bonarda barbaresco franciacorta latte grana mele vini
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Congresso Nazionale Fisar

Redazione di TigullioVino.it Presso il Centro Congress dell'Hotel Garden di Siena nelle giornate del 21, 22 e 23 Ottobre 2011 si terrà il Congresso Nazionale della FISAR. Il programma [...]

tags : montepulciano chianti sommelier montalcino san gimignano
dal 22 September 2011 su:
vino alcolici locali

Sapessi come è strano fare la Ribollita a Torino | Paolo Gori da Eataly

Praticamente era una prima volta o tante prime volte insieme con Paolo a cucinare in trasferta, l’ingresso a Eataly Torino, un pubblico cui non siamo abituati e un palcoscenico [...]

tags : brunello di montalcino pane toscano moscato menu sugo uva salame sala toscano schiacciata
dal 21 September 2011 su:
vino pane pasta riso locali

"La Settimana del Geografico" festeggia a Firenze ed a Siena i primi 50anni della Cooperativa vinicola toscana

Dal 21 al 28 ottobre: sette giorni di appuntamenti musicali, gastronomici, letterari e teatrali celebreranno mezzo secolo di storia de Il Geografico, azienda con sede a Gaiole in Chianti [...]

tags : montepulciano vernaccia brunello di montalcino chianti toscano toscana docg dop bar vini
dal 20 September 2011 su:
vino alcolici locali
Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Dimmi che vino ordini e ti dirò chi sei

Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]

tags : barbaresco chianti riesling prosecco primitivo lambrusco franciacorta passito barolo brunello di montalcino
dal 19 September 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]

tags : albana vermentino verdicchio moscato ansonica passito nosiola sangiovese sagrantino chardonnay
dal 18 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Il meglio della settimana di gran fermento per il totoguide

Il meglio della settimana di gran fermento per il totoguide

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - 3 bicchieri 2012, 5 bottiglie, chiocciole, cavatappi e grappoli. La gente vuol sapere. 2 – Duemilavini 2012 | I 5 grappoli. 3 – [...]

tags : sangiovese vini birra champagne montalcino gambero
dal 18 September 2011 su:
alcolici vino carne e pesce