Te lo dicono quasi sussurrandolo "guarda che in Toscana ci saranno almeno una ventina di cantine importanti in vendita ma non le compra nessuno"Naturalmente coloro che scrivono di vino non [...]
In un mondo dove solo su Twitter più di 15 milioni di persone parlano di vino almeno 3 volte la settimana e in cui il 40% degli appassionati di vino discute su Facebook la sua ultima bevuta, e [...]
Redazione di TigullioVino.it Nasce un’applicazione iPhone, iPad e iPod touch per viaggiare e bere bene in Italia. Circa 1.200 cantine enoturistiche per il tempo libero: oltre 200 sono in [...]
LA CGIL: 3000 SEDI IN TUTTA ITALIA E NEPPURE UN EURO DI ICI http://t.co/mZPs5e8Y la… http://t.co/3qkJ3VN5 # http://t.co/5aicLBS8 LA CGIL: 3000 SEDI IN TUTTA ITALIA E NEPPURE UN EURO DI [...]
E’ sempre emozionante, affrontare un Brunello con il 9: appartiene ad un altro secolo, ad un altro millennio. E soprattutto ha ormai ben più di 10 anni d’età. Questo di Casanova [...]
La storia della famiglia Frescobaldi si perde nella notte dei tempi e affonda le radici delle proprie vite e delle proprie viti nella terra fiorentina da sempre. Nel mondo è portabandiera dei [...]
Si conclude con un bilancio più che positivo la seconda edizione di Italian Wine Masters Giappone, il programma di promozione triennale che vede protagonista il nostro Consorzio insieme alle [...]
Polemiche a parte che sapete non ci interessano particolarmente, siamo a chiederci se in effetti l’appeal di Montalcino sia tale da permettere di vendere vini che si basano sul Sangiovese [...]
Caffè, cioccolato, miele, pane, arachidi, vino, tequila e bourbon. Ecco una bella lista da tenere a mente. Per correre ai ripari nel tempo che resta prima della loro… scomparsa. [...]
Sentori di Natale. Li intuisci, nonostante l’austerity, dai lettori in transito sui motori di ricerca e in approdo sui lidi di Scatti nell’ansiosa ricerca della ricetta delle feste [...]
Roma: metti una sera a cena da uno chef tedesco. No, non quello. Contagiati dal ripetitivo aggettivare dei giornali ormai pensiamo subito a lui. Beh, non lui, l’altro. Inverti [...]
In mezzo tra Montalcino e la Maremma più classica, il Montecucco ha trovato la sua strada e la sua nicchia sul Sangiovese. PieveVecchia con il suo Chorum è ormai un riferimento in zona ma non [...]
Il Brunello 2006 di San Lorenzo è a bottega da pochi giorni, direi che ho aspettato abbastanza: lo apro. Durante la giornata di domani, sabato 3 dicembre, sarà offerto in degu gratuita solo ai [...]
Dalla Francia arriva Mie Vigne, iniziativa rivolta agli eno appassionati che vogliono vivere da vicino la produzione vitivinicola Con Mie Vigne tutti possono diventare viticoltori per un'annata, [...]
Poggio Antico: chi non conosce i vini di questa prestigiosa azienda di Montalcino? Sono tra i più premiati in questo territorio competitivo e blasonato. Io li conoscevo di fama e di bicchiere, [...]
Un piccola gemma dell’ architettura teatrale toscana - che porta il nome della nativa Accademia degli Astrusi di Montalcino -, risalente al Settecento, ha ospitato sabato scorso la [...]
Centinaia le etichette toscane che hanno ottenuto nella Guida Duemilavini Bibenda 2011 grazie alla qualità superlativa i 4 e 5 grappoli. L'evento si terrà a Villa Castelletti a Signa domenica [...]
Il 19 e 20 febbraio 2012 appuntamento al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per conoscere le nuove annate.Il 19 e 20 febbraio 2012, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza [...]
Si cambia musica al Vinitaly 2012. Il nuovo progetto OperaWine è ambizioso, innovativo e di respiro internazionale. Wine Spectator seleziona 100 vini Top e con i produttori il giorno prima [...]
L’Azienda Agricola Marchesato degli Aleramici, nasce in 1986, vicino a Siena, nel comune di Montalcino, dove si trova il podere: Il Galampio. Situato in località “Pian delle Vigne”, [...]
Comanda la mano dell’uomo qui e da Empoli si arriva quasi fino a Montalcino in un attimo. L’attimo in cui la macerazione si allunga e il sangiovese risponde usando la sua dura [...]
Saranno 10 le nuove gelaterie che Grom aprirà (di cui 4 all’estero) grazie anche all’aumento di capitale che permette l’ingresso nel CdA della società al Gruppo Illy. 2,5 [...]
C’è stato un tempo in cui ho seguito lo spoglio dei vini della top 100 di Wine Spectator con più interesse epistemologico di quanto non ne avessi da piccolo per le trasmissioni [...]
Giornata intensa a Enologica, neanche la nebbia ha fermato gli accessi numerosi e festanti. Tra fiumi di vino e montagne di salumi, tra una birra artigianale e una saraghina con un pezzetto di [...]
Nel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]