Tantissime persone, oltre ogni record di affluenza, per God Save The Wine ieri sera su una delle terrazze più belle del mondo ovvero quella di Villa la Vedetta e il suo incredibile panorama [...]
Il Casato Prime Donne premierà il miglior equipaggio femminile del Tuscan Rewind, una gara sui tracciati dei mitici rally mondiali degli anni 80 e 90.Dall'8 al 10 giugno 2012, i vigneti di [...]
Sebbene messi parzialmente in ombra dal fenomeno Brunello di Montalcino, che ha catalizzato molto più interesse dei Supertuscan durante i Grand Tasting – grazie anche all’hype sul [...]
Più di 50 esperti del settore a Vino in Villa, per scoprire le radici del successo globale del Conegliano Valdobbiadene. L'edizione 2012 segna l'arrivo di più di mille visitatori stranieri.In [...]
C’è una realtà industriale importante del settore porcellane e affini, nei dintorni di Firenze: Richard Ginori. E c’è una azienda vinicola che sta lavorando per unire le eccellenze [...]
Uno degli eventi più attesi di Divino Tuscany era lo showoff dei migliori Merlot toscani, davanti allo stiloso Master of Wine Ned Goodwin – già definito dalla critica femminile [...]
A distanza di vent'anni dalla prima edizione di 'Cantine Aperte' Donatella Cinelli Colombini continua ad accogliere personalmente i visitatori e offrire loro qualcosa di eccezionale rispetto a [...]
La definizione di Grandi Cru della Costa Toscana non ci fa impazzire. Ma se l’intento è quello di porre l’attenzione su un territorio nuovo, e al tempo stesso antico, con il mare e [...]
Montalcino ti accoglie con le sue colline ricoperte di vigneti, ti immergi in una dimensione liquida, fluida, dove il rosso diventa la costante: il tramonto, la terra, i vino. Pensi sangiovese, [...]
Secondo giorno di degustazioni a Montalcino, anche oggi dedicato ai Brunello 2007. Di solito non trascriviamo note di assaggio in questa fase. Prima vogliamo provare, riprovare, ririprovare i [...]
Dal 1975 presenza rassicurante e multiforme del paesaggio ilcinese, Castello Banfi oggi presenta una nuova linea di vini discendenti dal celeberrimo cru “Poggio alle Mura” che oltre al [...]
Dopo gli ultimi assaggi di sangiovese, mi ero ripromesso di parlare d’altro. Anche se la variazione sulle bollicine di monsieur Paillard (è Champagne, non Franciacorta, per cui posso dire [...]
Faccio outing: ho una passione viscerale per Oenoteque Dom Perignon. Ieri ho provato la versione rosè 1992, in commercio da pochi mesi in poche decine di bottiglie sul mercato italiano. Costa [...]
A distanza di vent'anni dalla prima edizione di 'Cantine aperte' Donatella Cinelli Colombini continua ad accogliere personalmente i visitatori e offrire loro qualcosa di eccezionale rispetto a [...]
Questa proprietà in realtà è un piccolo grande mondo magico che si estende per quasi 1.800 ettari di natura spettacolare dove si sono inseriti un castello millenario e delle coloniche oggi [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, ecco la tappa obbligata sul tema più affascinante: ovvero il Profumo del Vino. Forse [...]
L'Italia si prepara a dare il meglio di sé all'Expo 2012 di Yeosu in Corea, che aprirà i battenti il 12 maggio fino al 12 agosto 2012."Costa e Oceani che vivono - Diversità di Risorse e [...]
Trecentosessanta prenotati (tutto esaurito) per i tre spettacoli nella notte bianca fiorentina all’Odeon di Firenze, uno dei cinema più belli al mondo. Rispetto allo scorso anno, cambia [...]
Un grande 'Bolgheri Bianco Doc' della Costa Toscana. «Per me Bolgheri è un po' il Medòc d'Italia - dice Guido Folonari, produttore di vini, presidente di Philarmonica, distributore di grandi [...]
Come ogni anno stiamo organizziamo un pranzo di beneficenza con gli appassionati romani.Aderiranno all’iniziativa gli chef Dino de Bellis, Arcangelo Dandini e Massimiliano [...]
Tratto da "I numeri del vino" Prendo spunto dal post di oggi di Marco Baccaglio, “I numeri del vino“, sulle statistiche di produzione delle principali denominazioni di orgine [...]
Molti giornalisti del settore li vedono come fumo negli occhi e ritengono quasi offensivo doverne parlare ma alla prova delle aste tocca rimettere in discussione molte convinzioni sulle [...]
{lang: 'it'}Una splendida degustazione ONAV dedicata al Brunello di Montalcino DOCG mi ha fatto conoscere un vino e un’azienda giovani ma di gran classe Martedì sera ho partecipato a una [...]
Ho sfogliato troppi giornali di cucina, troppi libri, non ricordo più dove ho letto una variante di questa ricetta, tanto che quando l'ho fatta, l'ho rivista e modificata a memoria (e [...]
Siamo a Montalcino, ma di sangiovese non c’è traccia in questo bicchiere corallo: solo merlot per l’intera metà, il resto è cabernet e syrah in parti simili. La sorpresa è già [...]