Ogni anno escono migliaia di etichette di vini e qualcuna di queste con il tempo diviene rara, preziosa e ricercata da tanti collezionisti non necessariamente per il suo valore quanto per il [...]
Oltre 330 etichette del Granducato premiate con 4 e 5 Grappoli dalla Guida Bibenda 2013. Nel corso della giornata, anche un incontro sul ruolo del sommelier, una serie di degustazioni guidate e [...]
Torna la festa di Natale di God Save the Wine con la consueta magica serata all’Hotel Bernini dietro Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze ma soprattutto con tutti i vostri cuori e [...]
Natale, il conto alla rovescia è cominciato. Al Grand Hotel Parker’s di Napoli, giovedì 6 dicembre, pani, dolci e panettoni di grandi artisti dell’arte bianca saranno i [...]
Cavalleria Rusticana o anche Giulietta e Romeo, qualcosa che nasconda e faccia esplodere passioni a volte travolgente e anche pericolose. Con Lorella Carresi a Roma parliamo in maniera originale [...]
Sabato 1 dicembre 2012, ore 20:00, Palazzo Albergati, Bologna.Bottiglie Magnum Sassicaia, di Amarone della Valpolicella e di Brunello di Montalcino; vini delle cantine dei marchesi Antinori e [...]
La home page di Savanna Samson di Stefano Milioni METTI UNA SERA A NEW YORK DALLA PORNOSTAR SAVANNA, DOVE SCOPRI CHE IL TUO LIBRO E’ RIVENDUTO IN TUTTO IL MONDO CON LO STESSO NOME E LA [...]
L’Associazione Go Wine chiude il calendario degli eventi del 2012 a Roma, con un appuntamento in programma per mercoledì 28 novembre e dedicato alla Toscana ed ai tanti “volti” [...]
Al via il Terzo Forum Montepaschi sul vino italiano organizzato da Banca Mps in collaborazione con Enoteca Italiana: sabato 24 novembre la presentazione della nuova ricerca di settore realizzata [...]
Sabato 24 novembre al Teatro dei Rozzi di Siena (ore 9,30) prende il via il Terzo Forum Montepaschi sul vino italiano in collaborazione con l'Ente Vini - Enoteca Italiana. Prime anticipazioni [...]
Con la degustazione 'La Vernaccia di San Gimignano', dal mito alla realtà, si inaugura alla Spezieria di Santa Fina l'appendice sangimignanese della mostra 'Vino tra mito e storia'.Domenica 25 [...]
Sabato 24 novembre 2012 al Teatro dei Rozzi (Siena) alle 15,30 riceveranno l'ambito riconoscimento le migliori eccellenze della regione che hanno partecipato X Selezione dei vini di Toscana, [...]
Il Salviatino - Firenze: venerdì 23 novembre 2012; Castello del Nero - Tavarnelle Val di Pesa: venerdì 30 novembre 2012.Milano, 20 novembre 2012 - Il Salviatino, la splendida villa del XV [...]
Sabato 24 novembre 2012 al Teatro dei Rozzi di Siena il terzo 'Forum Montepaschi' sul vino italiano in collaborazione con Enoteca Italiana. Attesa per la nuova ricerca di settore realizzata da [...]
Dal 1975 presenza rassicurante e multiforme del paesaggio ilcinese, Castello Banfi oggi presenta l’innovazione dei tini Horizion e soprattutto una nuova linea di vini discendenti dal [...]
Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]
In fondo, che tiri sempre, è una bella notizia. C’è chi piangerà un po’ su un altro pezzo di vino italiano che cambia bandiera (e stavolta ne innalza una off-shore, con tanta Panama e [...]
Non mi sono fatto ripetere due volte l’invito da parte di Nicola Utzeri di Fermento Birra Show per partecipare a questo interessante laboratorio su quella che è la moda del momento (anche [...]
Da Il grande libro della cucina francese di Auguste Escoffier«Il capriolo si taglia in questo modo: in primo luogo il carré, la sella, i cosciotti che costituiscono i pezzi di prima scelta [...]
Emilia Nardi guida un’azienda tra quelle che più si sono adoperate nella comunicazione dell’eccellenza del Brunello con iniziative originali e di grande impatto come le famose giornate con [...]
Pier Ugo Tammaro E' il primo evento ONAV nel Tigullio! Un'occasione speciale per la quale abbiamo voluto proporre un evento ... speciale. La scelta è stata per un'ampia degustazione di [...]
Quattro grandi giorni a Firenze con giornalisti e delegati da 9 paesi per un totale di 80 persone ad ammirare le meraviglie della Toscana enoturistica, questo quanto ha rappresentato [...]
L’altra faccia dell’Amiata rappresentana il trait d’union ideale tra la Toscana classica del Sangiovese del chianti Classico e Montalcino e la Maremma. Qui i vini respirano profondità con [...]
Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, assieme ai colleghi di Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Vino Nobile di Montepulciano, in Oriente per presentare il [...]
L’attesa, a Roma, è per Romeo, il nuovo locale di Bowerman-Spada-Roscioli, architettura intrigante e formula trina (gastronomia e pane, pausa pranzo, ristorante). Aspettando anche [...]