I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Dice Angelo Gaja che “i vini naturali sono qui per restare”. E adesso so’ ca**i vostri 2 – Luca Maroni e un Ruché [...]
Tutto si può dire tranne che The Wine Advocate italiano, Antonio Galloni, abbia peli sulla lingua. Impegnato negli assaggi in loco dei vini di Montalcino, uno dei più influenti wine critic [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
Mercoledì 6 Febbraio 2013 alle ore 20:15 al Ristorante Inopia di Roma lo Chef Andrea Dolciotti ed il Sommelier Fabrizio Vicari si sfideranno sul tema Piccoli Toscani crescono. In gara [...]
Quando ho visto il vino che Fernando mi aveva spedito sono rimasta un po' sorpresa: Canna Torta. Un nome insolito per un vino e sicuramente un nome che aveva molto da raccontare, visto anche il [...]
Il blog IL GUSTO DEL VINO, in dicembre, dedica alla cosiddetta nouvelle vague siciliana una puntuale relazione. “Dopo i clamori mediatici di portata mondiale dei primi anni ’90, cui [...]
Ma chi è quella bella biondina dagli occhi verdi, col musetto vispo che sembra un furetto? A chi avrà rubato quello sguardo scintillante, sempre acceso come le miccette di Supergiovane? Non [...]
Il Corriere della Sera titolava più o meno così: “è nato il primo social commerce del vino” e più ci penso più credo sia davvero così. È passata circa una settimana da quando, [...]
Un Montalcino tra le mani mi incuote un grande rispetto. Come ogni mese Fernando Wine mi da un compito. Creare un piatto per un vino che sceglie lui. Data la mia personalità del tipo [...]
L’annata è dei quelle grandissime, forse la migliore del nuovo millennio e cominciano ad uscire fuori dei grandi vini come questo che conserva rabbia e potenza ancora da distendersi come [...]
La perseveranza e la cocciutaggine di Davide Bonucci rappresentano una novità rimarchevole nell’ambito delle manifestazioni enoiche italiane. Mai prima ci eravamo trovati di fronte ad un [...]
Daniela Mastroberardino: 'Occasione strategica per promuovere il vino italiano'.(Montalcino, 22 gennaio 2013). Il Movimento Turismo Vino nazionale apprezza HappyMovinHour, l'iniziativa del [...]
Torna per il sesto anno consecutivo Terre di Toscana, tra le kermesse più attese dagli appassionati dei grandi vini di qualità.Questa nuova edizione vedrà riunita in un unico grande [...]
Luigi Bellucci Martedì 6 Novembre 2012 Castiglion del Bosco – l’azienda Oggi la giornata è impegnativa e fitta di visite e assaggi. Dopo la colazione alle 7,30 si [...]
Terminati gli assaggi dei 74 vini finalisti del Premio Giulio Gambelli, è giunto il momento di trarre qualche conclusione prima ancora di conoscere il vincitore (si saprà solo il 19 Febbraio). [...]
Ci siamo quasi... meno 5 giorni all'evento "sangiovesepurosangue" Vini e Vignaioli di Toscana.Copi&Incollo la lettera del presidente dell'Enoclub Siena:Un saluto a tutti,tra una settimana si [...]
Qualche anno fa aveva fatto scalpore la scoperta da parte della GdF di migliaia di bottiglie contraffatte di Amarone Valpolicella. Un colpo che, se non fosse stato sventato, avrebbe fruttato [...]
Schietto diretto e davvero sangiovese purosangue con la sua intensità floreale croccante e sapida sin dalla prima volta che ci metti il naso. Poi è sempre lì, diretto immediato e succulento, [...]
I pluripremiati mieli biologici dell’Apicoltura Meggiolaro Giampaolo di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, si possono comprare online presso il sito e-commerce [...]
Il 25 e il 26 gennaio 2013 gli operatori internazionali provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia, dal Brasile e dalla Cina incontreranno il meglio del made in Tuscany nel caveau [...]
Poi uno dice che ha la fissa su un argomento: il lato burlone dei produttori dei vini, sui nomi da attribuire alle loro bottiglie, non cessa mai di stupire. Il legame tra vino e sesso non è [...]
Oggi vi voglio proporre uno dei tagli di carne tra i miei preferiti che magari molti di voi non conoscono e che non hanno mai preparato : il guanciale di manzo. E’ un taglio di carne dal [...]
Pasta...Mon amour!! Secca, fresca, all'uovo o senza, ripiena o no, presentatemi un piatto di pasta e mi renderete felice! Per me ogni condimento va bene... carne, pesce o [...]
Dal sito decanter.com Una delle più grandi tenute del Chianti Classico, Dievole, è stata acquistata dal miliardario argentino, Alejandro Pedro Bulgheroni, già proprietario di svariate [...]
ARTICOLO APPARSO SU L’UNITA’ EDIZIONE TOSCANA DI DOMENICA 6 GENNAIO Sarà che la crisi aguzza l’ingegno, ma mai come quest anno è partita la caccia all’imbucata, ovvero come [...]