Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
Virgilio Pronzati Montalcino e Brunello La storia di un vino che iniziò dal garibaldino Ferruccio Biondi Santi. Una famiglia che nel tempo ha valorizzato e diffuso sia [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
Qualche giorno fa un collega mi diceva che era l’ora di aggiornare il viandante. O di chiuderlo, gli ho risposto. Il che è più facile a dirsi che a farsi, come si suol dire [...]
Ingredienti per 6 persone:4 cucchiaini di amido di mais70 g di zucchero1 dl di latte1 limone1 tuorlo4 albumiqualche goccia di estratto di vanigliasaleburro (per lo stampo)farina (per lo [...]
di Carlo Bertilaccio A Roma, nella elegante sala degustazioni di Casa Bleve, incontriamo Lorenzo Magnelli, discendente ed erede di Ferruccio Biondi Santi (reduce garibaldino che alla fine [...]
Ho visto cose. Un Signore, la sua Signora, la loro Cerchia e la casa-cantina, il loro homo faber di casa (e soprattutto di cantina), persino un secondo homo faber di passaggio e solidamente [...]
La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009. 2 – Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane [...]
di Maurizio Valeriani Abbiamo dedicato la seconda giornata di Benvenuto Brunello all’assaggio del Rosso di Montalcino 2012 ed ai fuori salone presso l’Osticcio, dove una serie di produttori, [...]
Nel novembre del 2011 ero stato a conoscere l’Az. Le Chiuse a Montalcino dopo averla scoperta a una degustazione. Qui le foto e il resoconto.Da allora mi ero sentito o visto con Lorenzo [...]
Coprire integralmente le Anteprime Toscane ha dei costi umani e monetari che voi neanche immaginate. Dopo l’assaggio di centinaia di vini in pochi giorni c’è da rifoderare le lingue [...]
E’ giusto aggiungere al conto di una cena al ristorante 5 euro di servizio vino? No, non è giusto. Così come non è giusto pagare il coperto (spesso apparecchiato con tovagliette di carta, [...]
Durante la manifestazione 'Benvenuto Brunello' sono stati diffusi i risultati positivi della vendemmia 2013.
di Fabio Panci Per una settimana la Toscana è diventata capitale del vino mondiale grazie alle anteprime per addetti ai lavori e non solo delle sue grandi docg, leggi Brunello di Montalcino, [...]
L’Impossibilità, come il Vino/ Eccita l’Uomo che l’assapora;/ La Possibilità è insipida/ Aggiungi una pur pallida/ Traccia di Rischio/ E nel Sorso di prima/ Un incantesimo [...]
Il 2013 non è stata una stagione facile per il vino. E il Brunello di Montalcino non fa eccezione. Non riesce a prendere il massimo punteggio e deve accontentarsi di quattro stelle su cinque [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Sono tre i locali al mondo in cui il Brunello di Montalcino è rappresentato in maniera giudicata tanto interessante da ricevere un premio. È il Leccio d’Oro 2014, conferito dal Consorzio [...]
Benvenuto Brunello è la manifestazione che ogni anno riunisce i produttori vinicoli e loro rispettive produzioni, sia quelle vendemmiate nel 2013, che quelle appena lanciate sul mercato: [...]
Ingredienti per 6 persone 900 gr. di fegato di vitello o di vitellone a fette, 250 gr. di cipolle rosse, 1 bicchiere di vino rosso (Sangiovese di Romagna), 2 spicchi d’aglio, 1 rametto di [...]
Una presentazione che farà discutere quella di Val di Suga alla presentazione dell'ultimo Brunello di Montalcino dell'annata 2009 presto in commercio. L'azienda del gruppo Angelini ha [...]
Arrivati a Santa Maria Novella a mezzogiorno tappa obbligata prima di passare agli assaggi (oltre 70 ne ho fatti assieme ad Alice Aliceinthewonderland) un salto a saziare l'appetito con l'ottimo [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]