Il countdown è iniziato, ormai mancano solo 16 giorni a questo Natale2014.Ho già preparato l'albero e decorato la casa da una settimana mentre Noemi da brava bimba non ha toccato [...]
I GRANDI VINI VANNO IN SCENA ALLA DISPENSA DEL FORTE MARGHERA Alla Dispensa del Forte Marghera, rinomato ristorante di Mestre, in occasione della “prima assoluta di Mocali” in [...]
Preparate cannoni e indignazione: Sara Porro è un editor di Dissapore, anche io sono un editor di Dissapore. Sara Porro è una mia amica, io recensisco Giuseppino, il suo libro, scritto con e [...]
Autunno: cadono le foglie, escono le guide del vino e crollano le nostre ultime certezze. D’ora in poi la domanda “quali vini mettono d’accordo tutte le guide?” resterà [...]
Giornata di guide e di classifiche per i ristoranti (esce la guida del Gambero Rosso) e per i vini. Wine Spectator, la prestigiosa rivista internazionale del vino, oggi rivelerà la sua Top 100 [...]
Dimmi che vini bevi e ti dirò chi sei. Dimmi che vini vorresti bere e ti dirò chi sei. Insomma, più o meno tutte cazzate. Però faccio un bilancio del bevuto e convengo ci sia ancora molto da [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Il mio amico Francesco, vittima di baglioniane suggestioni, la domenica mattina è solito fare una passeggiata in quel di Porta Portese. Tra pneumatici, tegami e foto di Papa Giovanni, Francesco [...]
Buongiorno!Si avvicina l'appuntamento con Salotti del Gusto a Villa Condulmer a Mogliano Veneto (Treviso) il prossimo 29 e 30 novembre. Questa edizione sarà dedicata al legame tra cibo e [...]
Tanti lo hanno sognato, loro l’hanno fatto. Riunire in un unico evento le due denominazioni italiana più lussuose e lussuriose: Barolo e Brunello di Montalcino. Il parterre de roi [...]
"Non c'è dolcezza nei sogni se non fino a che non rimangono tali, che non si avverano mai." cit. Giorgio Faletti dal libro Pochi inutili nascondigli Alzi la mano chi non ha [...]
Le Cantine dei Dogi fanno scoprire la tradizione dei vini Mocali L’incontro e la collaborazione tra le Cantine dei Dogi e l’Azienda Agricola Mocali si esprime con la passione di [...]
Autunno, tempo di retrospettive. Sfogliando il fiore gentile degli anni felici, quelli fin qui studiati e bevuti in grazia del nume che ci libera dal male dei pannicoli adiposi, di iperglicemia [...]
Cortona Syrah 2011 Stefano Amerighi Bolgheri Sup. 2011 Tenuta Argentiera Chianti Cl. 2012 Badia a Coltibuono Chianti Cl. 2012 Bandini – Villa Pomona Brunello di Montalcino 2009 Baricci Chianti [...]
Ed eccoci in Toscana in rigoroso ordine alfabeticoBaffo Nero 2012 Rocca di FrassinelloBolgheri Rosso Sup. 2011 Podere SapaioBolgheri Rosso Sup. Millepassi 2011 Donna Olimpia 1898Bolgheri [...]
La prima delle due corazzate è entrata in porto, ora c’è da attendere solo il Piemonte e lo stillicidio è terminato. La Toscana porta a casa 72 tre bicchieri di cui solo 11 a [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
Non c’era bisogno di un veggente per prevedere il flop prossimo venturo di “A Taste of Italy”, il mirabolante padiglione del vino all’interno dell’Expò 2015, e [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
Nonostante l’importanza storica, economica, enogastronomica e culturale della coltivazione della vite (Vitis vinifera), è solo negli ultimi 15 anni che lo sviluppo e l’applicazione di nuove [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]