E’ in programma martedì 5 marzo 2013 Bologna “Super Wines”, l’appuntamento top promosso da Go Wine e dedicato ai grandi vini italiani ed ai loro interpreti. L’eventò si [...]
Crazy Diamonds #1. Erano giorni pre-elettorali. In procinto di risalire verso Sant’Angelo in Colle mi accorsi in ritardo di aver omesso, al termine delle ore liete, lietissime trascorse a [...]
Tornano le degustazioni di Benvenuto Brunello, la manifestazione organizzata a febbraio di ogni anno dal Consorzio del Brunello di Montalcino per presentare i nuovi vini introdotti sul [...]
“Ciao Tiziano, mi sono ritrovato in casa questa bottiglia con su scritto Ris 2006, non ricordo proprio da chi l’ho ricevuta, sei stato forse tu quando sei venuto a Roma?”, [...]
Sempre più campioni in assaggio a Montalcino tanto che su Intravino abbiamo dovuto spessare in due parti (prima parte e seconda parte) la serie di note e valutazioni al volo sui campioni [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]
Difficile trovare un vitigno che come lo Chenin Blanc possa dare al contempo grandi vini spumanti, vini giovani e beverini, vini di struttura e da invecchiamento e anche alcuni tra i più [...]
Rispetto all’annata 2008 più concordia nei giudizi sulla Riserva 2007 giudicata molto buona, elegante e complessa da molti critici anche se anche qui è mancata l’unanimità di [...]
Il sabato di Benvenuto Brunello è sempre il giorno dei premi e delle celebrazioni quest’anno non certo aiutati dal tempo clemente che ha ben visto di nevicare proprio nel momento topico [...]
I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]
di Cosimo Torlo Ed eccoci a Benvenuto Brunello su a Montalcino, giunta alla 21 edizione, inevitabilmente i segni dell’età si fanno sentire, se a questo aggiungiamo il non facile momento [...]
Ancora non si è chiuso Benvenuto Brunello 2013 (prosegue qui lo Storyfy della manifestazione) che già la discussione sul valore dell’annata 2008 si è accesa come in poche altre [...]
Nei due giorni trascorsi a Montalcino oltre alle scontate visite ad alcune aziende che nei prossimi post racconterò, non è mancato sabato l'ingresso al Chiostro dove il Consorzio del [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – La Guida ai vini d’Italia biologici è interessante già dalla prefazione. 2 – Anteprime toscane 2013. Il Chianti è ancora il vino [...]
Si conclude oggi la settimana delle Anteprime dei vini della Toscana con l’assaggio del Chianti Colli Senesi alla Certosa di Pontignano, nei dintorni di Siena. Chissà se ne saranno fatte [...]
L’attendevamo con ansia ma questa volta sembra che la “Chianti Classico Revolution” stia partendo. Volano del rinnovamento è il nuovo logo – minimale, sciccosissimo [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]
E’ questa la settimana dedicata alla presentazione delle nuove annate dei Chianti Classico, dei vino Nobile di Montepulciano e del Brunello di Montalcino. L’Anteprima del Vino [...]
A volte bastano un paio di twit piazzati a tradimento per scardinare quelle due o tre certezze che ti permettevano di vivere con relativa tranquillità. Eri davvero convinto che le ideologie [...]
Luigi Bellucci Castello di Gabbiano Ci si impiegano quasi due ore a risalire la Toscana dalla provincia di Siena, zona Montalcino, fino alla campagna di Mercatale Val di Pesa, a [...]
Sarò sincero: detesto San Valentino, ma più di San Valentino detesto la categoria di chi odia la festa preferita da fiorai e commerciali della Perugina, obsoleta e decrepita, intrisa fino al [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni 1 – Dice Angelo Gaja che “i vini naturali sono qui per restare”. E adesso so’ ca**i vostri 2 – Luca Maroni e un Ruché [...]