La prima volta che ho assaggiato i crackers Olivia e Marino ho svuotato allegramente il sacchetto nel tragitto di 10 minuti dalla coop a casa. Poi li ho ripresi qualche altra volta e alla fine mi sono posta un freno decidendo di non prenderli più per un po' visto che azzerano del tutto la mia capacità di controllo. Oggi finalmente ho trovato una scusa per farmene un sacchettino, senza sensi di [...leggi]
Oggi vi proponiamo una ricca torta salata, giocata sul canovaccio classico delle melanzane alla parmigiana. Accompagnata da un insalata mista può rappresentare un buon secondo piatto per una [...]
La frittura è un metodo di cottura che sicuramente non si addice ad una cucina dietetica e non consigliata a chi adotta un regime alimentare che mira ad una diminuzione del peso corporeo e/o ad [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]
Cosa può far discutere di più di un ristorante giapponese a Milano? Un ristorante giapponese che costa 20 € e sforna piatti che forse non avete mai assaggiato. Andiamo con ordine. Adesso [...]
dal 24 April 2014 su: www.scattidigusto.itOggi vi proponiamo una pizza un po’ rustica, con una buona parte di farina integrale miscelata con la tradizionale tipo 0, e con formaggio brie a fette oltre alla consueta mozzarella fior [...]
Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
dal 13 February 2014 su: www.dissapore.comIl grido di battaglia di Antonino Cannavacciuolo riportato da Dissapore era: aboliamo il microonde perché fa male ai bambini. Non era vero, ha spiegato: uno chef tra il microonde e la pentola [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
dal 20 February 2014 su: www.dissapore.comTotò in Miseria e Nobiltà aveva risolto il dilemma di come riconoscere una vera mozzarella. Nella famosa scena del cappotto, Don Pasquale il fotografo si rivolge a Felice Sciosciammocca [...]
Basta con la tirannia del menu degustazione, basta con le cene che si protraggono fino alle prime ore del mattino, basta con i locali dove se ordini meno di otto portate il cameriere alza un [...]
Un passaggio al panificio di Gabriele Bonci mi ha fatto venire un dubbio. La parmigiana di melanzane la mettete tra i cibi da portare in spiaggia? Ritenete poco cool presentarsi con il cestino [...]
LA SFOGLIOLATAPer sei/otto personeRicetta della Tradizione, originaria del levante ligure e della bassa Lunigiana Ricetta VeganaRicetta VegetarianaIngredienti:500 grammi di farina “0” tipo [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Oggi a 50Kalò in piazza Sannazzaro forse ho mangiato la pizza margherita più buona di sempre della mia vita. La sua perfezione è nel totale equilibrio, perchè una pizza buona non è solo il [...]