Erba perenne che può essere alta qualche centimetro. Il frutto è un legume e fiorisce in Estate.Comune nei prati dove si rinviene allo stato spontaneo o coltivato. Si usa la piantina intera, foglie e fiori.
PROPRIETA’
Contiene proteine, grassi, resine e tannino. E’ stata usata in infuso come regolarizzante per le ipercloridrie. This post was thanked 0 time(s). Thank it ? Erba perenne che può essere alta qualche centimetro. Il frutto è un legume e fiorisce in Estate. Comune nei prati dove si rinviene allo stato spontaneo o co [...leggi]Estate di crisi anche per il mondo del gelato. Sono calati sensibilmente i consumi, a causa dalle pessime condizioni meteorologiche che hanno funestato questo 2014 mentre un numero di gelaterie [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Lo slogan dedicato a chi AMA il Montepulciano, sottinteso d’Abruzzo, ha lanciato una nuova serie di anteprime. Come ogni prima volta, il meccanismo è ancora da mettere a punto: 60 [...]
Se scaldiamo l’acqua sino alla sua temperatura di ebollizione questa si trasforma in vapore. Questo processo fisico è familiare a tutti e sfruttato in cucina in molti processi di cottura. [...]
Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]
dal 22 July 2013 su: www.intravino.comPlacare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Periodicamente il mondo delle diete è attraversato dalla moda del momento. Diete iperproteiche, diete low carb, diete a base di ananas o di aloe, del paleolitico e così via. Consigliate dalle [...]
dal 10 June 2013 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itImmaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
I più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
A volte ricette apparentemente semplici e poco elaborate nascondono difficoltà inaspettate. È il caso di un classico piatto della tradizione romana: la “cacio e pepe”. (e con questo terzo [...]
Aiuto siamo fritti. Nel senso che le zeppole di San Giuseppe andrebbero fritte anche se molti le preparano al forno. Non ho validi argomenti scientifici per ritenere che le zeppole al forno [...]
dal 17 March 2014 su: www.scattidigusto.itA PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
Partiamo dalla fine. Dopo 5 giorni di assaggi a Nebbiolo Prima ho due certezze: ho ancora il fisico dei giorni migliori. E il 2010 si presenta come grandissima annata per il Barolo. Da bere, [...]
Ho parlato spesso della reazione di Maillard (vi ricordate vero come si cucina una bistecca?). Alcuni zuccheri (quelli che i chimici chiamano “riducenti”, come il glucosio o il fruttosio) [...]
Abbiamo spesso parlato di uova in questo blog ma non ci siamo mai soffermati sulle varie tipologie presenti sul mercato. Al supermercato potete trovare uova le cui confezioni recitano le cose [...]
La pasta con le melanzane è un primo piatto ricco e se ci aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato può essere considerata un piatto unico in quanto abbiamo i carboidrati [...]
@Graziella Carnevali. La disonestà alligna in qualunque categoria professionale, compresa quella dei ricercatori, ma questo non deve essere motivo di scetticismo perchè alla lunga le magagne [...]