https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul latte di cocco La lista degli ingredienti dei meloni ripieni con gelatina di frutta comprende anche il latte di cocco. Esso funge da [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il melone, il frutto dell’estate Il protagonista di questa ricetta rimane il melone. Il suo sapore quasi si fonde con quello del prosciutto crudo, dando vita [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le interessanti proprietà del merluzzo Vale la pena parlare del merluzzo, che è il protagonista di questo piatto livornese. Il merluzzo è uno dei pesci più [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tutta la bontà della banane Le protagoniste di questa mousse sono le banane, dei frutti deliziosi e apprezzati da tutti, sebbene siano oggetto di qualche [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Porri e patate, una bella combinazione Alla base di questa ricetta c’è la crema di porri (o vellutata di porri) e patate. Una soluzione tradizionale che si [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La Colombia, terra di paesaggi mozzafiato, caffè pregiato e una cultura vibrante, offre anche una ricca tradizione culinaria che rispecchia la sua diversità [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un focus sui fiori di zucca I fiori di zucca sono esattamente ciò che il nome suggerisce: i fiori della pianta della zucca. Da crudi si presentano con un bel [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tutto il gusto della bresaola Tra i tanti ingredienti della farcitura di questa brioche salata emerge soprattutto la bresaola. Questo ingrediente propone un [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come adattare la crema fredda di anguria agli intolleranti al lattosio Come ho appena accennato questa crema fredda di anguria viene realizzata con panna e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come utilizzare l’annam jeera papad L’annam jeera papad può essere consumato come qualsiasi altro tipo di pane, quindi può fungere da companatico per le [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Melanzane e pomodori, un ottimo abbinamento In occasione di questa ricetta le capesante vengono scottate e arricchite con delle verdure, che vengono brevemente [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale melone utilizzare in questa ricetta? Vista l’ampia varietà di meloni potreste avere un certo imbarazzo nella scelta del melone adatto a questo tipo di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le principali proprietà dell’anguria L’anguria è ovviamente il protagonista di questi spiedini con mozzarella e pomodorini. E il frutto estivo per [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare la tartare di salmone? Tra i protagonisti della ricetta del risotto con spinaci spicca il salmone, che viene preparato in versione tartare. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ La quiche, una ricetta dalla lunga tradizione La quiche di verdure estive è in parte simile alle quiche più tradizionali, ossia alle quiche lorraine, delle [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale melone utilizzare? Si fa presto a dire melone, in realtà a disposizione vi sono diverse varietà. Per la ricetta del melone ripieno vi consiglio di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le albicocche grigliate, una splendida idea Il vero punto di forza di questa pasta fredda, nonché l’elemento distintivo, è dato dalle albicocche. Queste [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare la gelée? La preparazione delle gelée è più semplice di quanto si possa immaginare e assomiglia molto ai ripieni per la cheesecake. A [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle patate viola? Tra i protagonisti della ricetta del curry spiccano le patate viola. Queste si caratterizzano soprattutto per il colore, [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Il contributo dei biscotti digestive I biscotti digestive giocano un ruolo fondamentale per la ricetta del parfait. Per l’occasione, vengono sbriciolati, un [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sul branzino Vale la pena parlare del branzino, un pesce pregiato che risulta grandemente valorizzato dalla cottura al cartoccio. Il branzino vanta [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali albicocche utilizzare? La ricetta della mousse di albicocche è semplice, semmai il difficile sta nella scelta delle albicocche più adatte. [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sull’anguria Al netto del prosciutto e del melone, la vera protagonista di questi spiedini di frutta è l’anguria. E un frutto inevitabilmente [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali zucchine utilizzare? Si fa presto a dire zucchine, le varietà a disposizione sono davvero numerose. La domanda da porsi è: quale tipo di zucchine [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla farina di ceci La farina di ceci è la vera protagonista dalla ricetta dei ladoo. E’ una farina particolare, in quanto derivante non già [...]