Il tacchino: una carne bianca non sufficientemente apprezzata da noi italiani, che invece è ottima per la salute, economica e dal sapore delicato. La ricetta di questo stufato è di facile [...]
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. [...]
Con questa crema di lenticchie ottima per un buffet o un aperitivo andiamo anchein contro alla domanda tipica di questi giorni: “che cosa cucinare con gli avanzi delle feste”? [...]
Risalgono alla metà dell’Ottocento gli studi del ricercatore tedesco (e barone) Justus von Liebig, che riuscì a mettere a punto un estratto di carne che aggiungeva sapori preziosi a [...]
La marmellata di melone non è certo una delle conserve più diffuse. Eppure vedrete quanto sarà gradita a grandi e piccini, per gli usi classici (spalmata sulle fette biscottate, per le [...]
dal 20 September 2016 su: www.solofornelli.itForse ne avete già sentito parlare da un suggestivo ed emozionante spot in onda su Sky o l’avete già individuata sugli scaffali del vostro supermercato. O forse la vedete per la prima [...]
Se avete la pazienza di mondare e lavare con cura degli spinaci freschi potrete gustare un secondo assai più appetitoso di uno preparato con gli spinaci surgelati (anche se le proprietà [...]
I finocchi sono un prezioso ortaggio autunnale, ma come è difficile farli mangiare ai bambini! Ecco però un modo per preparare dei finocchi al forno resi croccanti da una crosta a base di [...]
Siamo nel periodo giusto per presentare una ricetta rigorosamente senza glutine e senza lattosio per preparare delle favolose crêpes alla farina di castagne mista a farina di riso. Tenete conto [...]
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce [...]
Questa è una ricetta molto semplice per preparare una deliziosa salsina a base di barbabietole rosse e ceci, una sorta di hummus da spalmare sui crostini come antipasto dal sapore [...]
Chi è stato in Francia qualche volta sicuramente conosce la tarte Tatin, una deliziosa torta di mele caramellate servita capovolta. Noi ve ne offriamo una variante non meno dolce, ahimè, ma [...]
La torta gorgonzola, mascarpone e noci è una prelibatezza da consumare in dosi moderate, visto l’altissimo contenuto di grassi. Una volta ogni tanto si può fare. Può essere che finora [...]
Partiamo proprio dalla preparazione in casa della pasta fresca all’uovo in questa ricetta – che sicuramente piacerà a grandi e piccini. Servita in porzioni abbondanti, vista la [...]
Il polpo alla siciliana è uno dei più classici antipasti a base di pesce della Trinacria. Può essere servito a temperatura ambiente, meglio se accompagnato da un buon pane casereccio, sia [...]
La preparazione degli gnocchi di patate senza glutine è molto semplice: in pratica si sostituisce la farina di frumento con quella di riso – nelle dosi opportune. Rispetto agli gnocchi [...]
Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. [...]
Con questa crema di lenticchie ottima per un buffet o un aperitivo andiamo anchein contro alla domanda tipica di questi giorni: “che cosa cucinare con gli avanzi delle feste”? [...]