Come si prepara un risotto un po’ diverso dal solito? Usando come ingrediente principale le mele renette, una varietà particolarmente adatta alla cottura, sia in ricette dolci che salate. [...]
Con questa crema di lenticchie ottima per un buffet o un aperitivo andiamo anchein contro alla domanda tipica di questi giorni: “che cosa cucinare con gli avanzi delle feste”? [...]
Quando il caldo e l’afa tolgono le forze, mettersi a cucinare è una punizione. A meno che non si riescano a trovare dei secondi di rapida preparazione come questo, leggero, fresco e [...]
Di antiche origini, il farro è un cereale ideale come ingrediente per minestre e zuppe, ma anche per pietanze estive, fresche e nutrienti. Si può condire con verdure alla piastra o trifolate, [...]
Questa teglia a base di molluschi e pomodorini farciti e aromatizzati e poi gratinata in forno dà il suo meglio se viene servita tiepida qualche minuto dopo essere stata sfornata e coperta con [...]
Per questo dessert che piacerà a grandi e piccini sono ideali le ciliegie delle varietà più scure, non soltanto per la resa cromatica, ma anche perché a più alto tenore di zucchero rispetto [...]
Quando si parla di legumi, il lupino non è certo il primo che viene in mente. Un vero peccato perché è alimento assai gustoso e ricco di virtù nutritive. Ecco perché vale la pena consumare [...]
Stiamo parlando di una mousse cotta al forno, accompagnamento ideale per un secondo a base di pollo o tacchino, da cuocere e servire in stampini individuali (4 o 5 al massimo) per facilitare [...]
Leggera e fragrante, questa torta dove la farina di mais è un ingrediente fondamentale, è molto soffice e adatta per essere intinta in latte, tè o caffè alla prima colazione oppure per una [...]
Messa a punto dai laboratori YorkTest questo dolce è adatto per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze a lattosio, derivati del latte e glutine. Sostituendo il [...]
Prima che finisca la stagione degli asparagi, prepariamo una volta questo antipasto goloso, di semplicissima e rapida preparazione, ma estremamente coreografico e saporito. Nel nostro enorme [...]
Questo condimento, molto primaverile nei colori e nei sapori, è ideale per condire pasta di formato corto che resti relativamente al dente, come le farfalle, i fusilli o gli gnocchetti sardi. [...]
Il carpaccio di polpo è un antipasto di preparazione relativamente facile, preparato con fettine di polpo lessato e pigiato sfruttando l’effetto della gelificazione. Sarà poi possibile [...]
Ginger bread loaf lo chiamano gli anglosassoni per distinguerlo dal ginger bread con cui si fanno i biscotti. Il pan di zenzero è un modo per fare scorta di questa preziosa spezia, dalle [...]
Questa straordinaria cheesecake alle fragole deve essere cotta al forno, visto l’impiego di uova e farina nella crema. Potete trovare anche ricette di cheesecake da preparare “a [...]
Per la gioia di tutti i vegetariani e più semplicemente dei buongustai, oggi presentiamo un’originale ricetta per la preparazione di polpette a base non di carne, ma di carciofi. Possono [...]
In questa ricetta il verde brillante degli asparagi va a completare la già squisita carbonara con un plus di colore e preziosi nutrienti (minerali e vitamine). Il piatto è già ricco, ma se lo [...]
I fagioli ideali per accompagnare gli asparagi in questa ricetta sono i cannellini, ma anche i bianchi di Spagna sono accettabili. Di fondamentale importanza per la riuscita del piatto è la [...]
Per la gioia di vegetariani, vegani o anche semplici appassionati della leggerezza a tavola e della forma fisica, ecco degli spiedini privi di proteine animali, freschi e colorate. A seconda [...]
Avreste mai pensato che il gioco della roulette potesse essere parte integrante di una serata in pizzeria? Ebbene, ora è possibile e vi spieghiamo come funziona questo locale alle porte di [...]
La lavanda non è soltanto un fiore dallo splendido colore e dal profumo inebriante, ma anche un insolito ingrediente in cucina. Abbiamo già parlato di un millefoglie al profumo di lavanda. [...]
Quello che vi proponiamo oggi è un secondo leggero ma saporito, di rapida preparazione e molto primaverile. Se volete aggiungere croccantezza al piatto, prima di servirlo cospargetelo con dei [...]
Volete fare il pieno di sali minerali e vitamine? Allora provate questa combinazione di ingredienti per un’insalata vegana da servire come antipasto di inizio primavera. Tra l’altro, [...]
Questa bavarese allo yogurt può anche essere servita con una salsa a base di fragole, nelle stesse dosi e con lo stesso procedimento. Invece che usare gli stampini individuali potete optare per [...]
Di semplicissima preparazione e deliziosa al palato questa ricetta in cui la pasta si abbina agli agretti (o barba di frate), una delle verdure più tipiche del periodo primaverile (almeno in [...]