Redazione di TigullioVino.it Continua a crescere la viticoltura biologica nel mondo. Secondo un rapporto diffuso dalla Rete rurale nazionale, sono 218.000 gli ettari coltivati (anno 2010), in [...]
Redazione di TigullioVino.it Definite le regole per l’attivazione dei piani straordinari di sorveglianza degli oli italiani con contenuto in metil esteri ed etil esteri degli acidi grassi [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna Olio Capitale e cambia location . La settima edizione sul molo della Stazione marittima, nel rinnovato magazzino 42. Olio Capitale si fa ancora [...]
Redazione di TigullioVino.it Mellarini: «Un percorso virtuoso che punta a fare rete». Al via il progetto di razionalizzazione della promozione enogastronomica trentina: [...]
Redazione di TigullioVino.it Una selezione dei migliori vini rossi strutturati d’Italia sarà presentata alle ore 21:30 da Luca Maroni che anticiperà le recensioni del suo [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 9 e 10 febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed esclusivo incontro tra vignerons di Borgogna e vignaioli del [...]
Redazione di TigullioVino.it Roma, Milano, Napoli e i 230 paesi “corilicoli” dello Stivale saranno il palcoscenico, sabato 15 dicembre, della 1ª “Giornata Nazionale” [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentata la ricerca del prof. Mannheimer sulla percezione del Barolo nelle migliori enoteche e ristoranti italiani, secondo cui il Barolo è come [...]
Redazione di TigullioVino.it L’agroalimentare piemontese vale una manovra finanziaria: con un fatturato annuale da 12 miliardi di euro il settore tiene, anzi, rilancia. Merito di [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 1990 al 2008: un gruppo di esperti guidati da Giorgio Melandri ha dato un giudizio imparziale alle annate, con qualche piacevole sorpresa. La Romagna del vino [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla Fiera di Bergamo debutta dall’1 al 3 dicembre la manifestazione organizzata da Promoberg dedicata al meglio di quanto la Lombardia esprime in fatto di [...]
Redazione di TigullioVino.it Dodici itinerari dal Gargano al Salento da visitare e, ovviamente, assaggiare. Inseguendo un’oliva che cade giù, attraversando la Daunia, inciampa su [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma: - Venerdì 7 Dicembre Ore 15,00-19,30 Logge Palazzo Pretorio Mercato della Filiera Corta di Volterra Ore 17,30 Degustazione guidata al [...]
Redazione di TigullioVino.it E’ una “Prima” completamente rinnovata quella che dedicheremo alla spremitura dei grappoli di Vespaiola appassiti della vendemmia 2012, con [...]
Redazione di TigullioVino.it INTERVINO - Fiera del Vino dell’Austria del Sud in contemporanea a GAST FIera Alberghiero, Gastronomia e Ristorazione la prima fiera dell’anno di settore [...]
Redazione di TigullioVino.it Nonostante le difficoltà economiche e nonostante la spesa per i consumi alimentari domestici sia in forte calo, gli italiani continuano a spendere nei [...]
Redazione di TigullioVino.it Promosso da ANCIT (Associazione Nazionale Conservieri Ittici), si candida ad essere il portale di riferimento per tutto ciò che ruota attorno a questo pesce: [...]
Redazione di TigullioVino.it Mentre è in corso di svolgimento la campagna olearia 2012-2013, fervono i preparativi per la presentazione di Flos Olei 2013, l’unica guida mondiale in [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 25 novembre degustazioni nelle sedi espositive in collaborazione con Enoteca Italiana e i Consorzi dei vini Docg della provincia di Siena. Un viaggio alla [...]
Redazione di TigullioVino.it Dell’olio d’oliva, prodotto da sempre considerato assai pregiato e sacro, si scoprono di giorno in giorno proprietà preziose: un trial europeo [...]
Redazione di TigullioVino.it La Cia commenta i dati diffusi la scorsa settimana dall’Istat: bene le esportazioni dei prodotti freschi, mentre continua il trend positivo [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Centro Fieristico “Fiere della Campania” arriva Mondo Aglianico. Dal 13 al 17 dicembre, cinque giorni dedicati all’autoctono locale, base del [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo il pronunciamento della Commissione Europea occorre provvedere immediatamente al ritiro dall’intero mercato comunitario dei “miracolosi” wine [...]
Redazione di TigullioVino.it Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 16 [...]
Redazione di TigullioVino.it Mercoledì 21 novembre alle ore 18,30 presso l’osteria (chiocciola Slow Food) Abraxas di Nando Salemme si svolgerà la prima storica verticale [...]