I migliori street food d’Italia Dalle Valle d’Aosta con Pane per Focaccia ai tacos di Taquito della Sardegna, la corsa tra i campioni racconta un percorso variegato, arricchito di [...]
di Antonella Amodio È sotto gli occhi di tutti la bellezza della Puglia, posizionata nel cuore del Mediterraneo, con le spiagge spettacolari bagnate da due mari (mar Adriatico e mar Jonio), le [...]
Semola Fina è Sofia con Manuel: una realtà giovane e di grande prospettiva. Il ristorante nasce a Madonna di Campiglio (TN), mentre per la stagione estiva dal 2023 si aggiudica la gara per [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
In edicola da giovedì l’ultimo libro di Roberto Pellecchia “100 Castelli da conoscere in Campania” è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle [...]
Non poteva che tenersi in questa terra, raccolta intorno a Castel del Monte, QOCO, il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi del Euromediterraneo, nato nel 1999 e che dopo 10 anni di stop [...]
di Enrico Malgi Il vocato territorio di Castel del Monte rappresenta l’areale della Puglia più prestigioso, perché può vantare tre denominazioni Docg sulle quattro complessive a livello [...]
“Andiamo qualche giorno in Abruzzo” è una frase che sento dire tante volte e non certo per mancanza d’idee alternative. Si sa, questa verdissima regione del Centro Italia fa pensare [...]
di Enrico Malgi Il vino rosato che si produce in provincia di Benevento è una cosa estremamente seria, tanto che questa tipologia nella denominazione Aglianico del Taburno Rosato è l’unica [...]
Teranum 2022 al Pavilion di Portopiccolo a Sistiana (TS). A distanza di tre anni dall’ultima edizione ha riportato un considerevole pubblico di appassionati e curiosi. Tanti i giovani [...]
Ritorna Teranum, a distanza di più di 1000 giorni dall’ultima edizione in presenza. La festa, l’incontro, la vetrina dei vini rossi del Carso e del nostro territorio sarà accompagnata da [...]
di Luciano Pignataro Durante la cena a palazzo Rospigliosi a Roma organizzata dall’Istituto Grandi Marchi abbiamo apprezzato moltissimo la decisione di Sebastiano Rivera di proporre una [...]
Da qualsiasi punto di vista la si consideri, la fortezza di Castel del Monte, costruita nel XIII secolo a 540 metri di altezza sul sommo di un’altura delle Murge occidentali in Puglia, nel [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]
La Campania, pregna di un patrimonio storico-monumentale tra i più importanti del mondo, custodisce tra le sue tante ricchezze anche un gran numero di castelli, quasi tutti sorti durante il [...]
Il 28 novembre, in questo 2021 che si avvia alla fine avrà inizio l'Avvento. Una tradizione particolarmente viva in Alto Adige. La Tenuta altoatesina Kornell ci suggerisce alcune proposte per [...]
Come fare per riconoscere le migliori castagne italiane? Spesso in vendita si trovano castagne straniere provenienti soprattutto da Turchia, Portogallo, Grecia e Spagna. E non sempre le [...]
È la Finalissima della Intravino Cup dedicata al Chianti Classico e ci arrivano due aziende di Barberino Val d’Elsa. A giocarsi la finale saranno Isole e Olena e Castello di Monsanto. [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Cavicchioli o Cantine Riunite non importa, ma il tetto di 10 euro mi sembrava troppo alto e così son stato sotto i 5. Con 10 euro conto di poterci far rientrare una cena con cotechino, [...]
Tutti ricorderete il nome di Chichibio nella novella del Decamerone di Boccaccio. Chichibio è il protagonista dell’omonima storia e cuoco di Currado Gianfigliazzi, un giovane di origini [...]
Pinot Grigio GRIS, il vino dell’estate Quale è il vino giusto per il mese di agosto, quando ci si rilassa in compagnia e si vuole degustare un calice di vino di ottima qualità, magari [...]
di Enrico Malgi Ecco qui un altro ottimo vino che è riuscito ad aggiudicarsi due premi a Radici del Sud nello stesso anno 2021. Si tratta dell’etichetta Veritas Rosato Bombino Nero Castel del [...]
Il primo a firmare il presidente di Rosautoctono: “Basta con la discriminazione digitale del vino rosa”. È possibile aderire alla campagna sul sito change.org Una petizione per sostenere [...]
#oggirosa. A BARDOLINO QUATTRO GIORNI DEDICATI AL VINO ROSA ITALIANO E ALLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO VERONESE. La kermesse è organizzata dalla Fondazione Bardolino Top e da Rosautoctono, [...]