Carne. L’alimento preferito degli americani. Ne mangiano tantissima. Troppa. (ma anche in Italia non scherziamo: quante volte alla settimana NON mangiate carne o salumi?) Però una bella [...]
Ieri pomeriggio alle 16 e 30 presso la sede del GAL (Gruppo di Azione Locale) Capo di Leuca insieme al Presidente On. Antonio Lia Agri Colture di Lecce ha presentato il progetto "adotta un [...]
La Cia conferma la sua contrarietà al biotech: non serve all'agricoltura italiana. Nessuna posizione oscurantista. Alla scienza chiediamo di contribuire alla crescita agricola senza l'utilizzo [...]
Giù pasta, frutta, ortaggi, latte e formaggi, ma i consumi restano al palo. La Cia, a commento dei dati provvisori dell'Istat, evidenzia i problemi che caratterizzano la nostra agricoltura che [...]
Antonio Dosi, imprenditore agricolo di Ravenna, è stato eletto presidente della Confederazione italiana agricoltori dell'Emilia Romagna. Il cambio al vertice dell'associazione agricola è stato [...]
Il nome pacciamatura deriva da «pacciame», termine che indica lo strato di foglie e piccoli rami che si accumula sotto gli alberi. Sonia BELLEZZA, una studentessa della Facoltà di Agraria [...]
Pomodoro del Piennolo in salsa con basilico. Ingredienti: pomodorini del Vesuvio, basilico, sale. Punto . Tutto è di agricoltura biologica, certificato da Bioagricert , coltivato sul Vesuvio. [...]
La Cia sull'annunciata semina di mais biotech in Friuli: il governo deve vigilare ed intervenire contro un'azione che viola la legge. Gli organismi geneticamente modificati non servono alla [...]
E' un modello fortemente innovativo di azienda agricola che coniuga l'offerta agrituristica con la produzione biologica e attività dedicate alla salute.Sarà presentata il primo maggio prossimo [...]
Inaugurata oggi a Tirana Eco Biz Expo 2010: focus su riutilizzo, energia e sviluppo sostenibile. L'ambasciatore D'Elia: "insieme per un futuro di crescita attenta all'ambiente".Tirana, 29 aprile [...]
Due eventi, uno nel Trevigiano, l'altro nel Bellunese, hanno celebrato il matrimonio tra le due eccellenze del territorio veneto. Accordo tra i produttori e i ristoratori bellunesi [...]
"Oggi è la giornata che l'Onu dedica alla sicurezza sul lavoro. E l'agricoltura rappresenta il secondo dei settori più a rischio, dopo l'Industria e i Servizi"."Da Ministro, mi rivolgo a tutti [...]
Di fronte agli occhi un po' stupiti dello staff e di alcuni dirigenti del ministero, nella Sala Verde, solitamente riservata ad appuntamenti istituzionali e a conferenze stampa, al suo primo [...]
Grande attenzione anche da parte del mondo agricolo alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, organizzata dall'ILO (Organizzazione internazionale del lavoro), che pone [...]
"Occorrono subito interventi concreti e un nuovo progetto di sviluppo". Il presidente della Cia Giuseppe Politi esprime solidarietà ai produttori transalpini.E' necessario pensare ad una nuova [...]
"Non possiamo che giudicare positivamente la riconferma di Dario Stefàno ad Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, segnale importante che testimonia la necessità di dare continuità [...]
Al via oggi il primo meeting internazionale per la stima del carbonio assorbito dalla vegetazione. Ricercatori provenienti da 15 stati europei, dagli USA all'Australia, parteciperanno da oggi a [...]
Un evento come la "Fiera Internazionale dell'Agricoltura" che si rivolge al MONDO intero può avere come principale protagonista la sola Università degli Studi di Foggia?La rete delle diverse [...]
Mancano pochi giorni all'apertura del sipario sulla prima Festa dell'Olio a Ponte, organizzata dalla Pro Loco Ponte di intesa con il Comune di Ponte e in collaborazione con il frantoio oleario [...]
"Sono profondamente addolorato dopo aver appreso la notizia della morte di Giampaolo Giacometti. Purtroppo un altro agricoltore ha perso la vita mentre lavorava la terra. In questo triste [...]
Sette domeniche da sette imprenditrici agricole. L'Associazione Donne in Campo di Trento ha ideato e organizzato l'iniziativa "Scampagnate in fattoria" per avvicinare i cittadini alle aziende [...]
"Con l'agricoltura si possono sviluppare capacità di relazione e di incontro perché l'agricoltura può essere anche uno strumento di riscatto dell'uomo dall'esclusione, dalla emarginazione e [...]
Subito "accisa zero" sul gasolio per tutte le imprese e fiscalizzazione degli oneri sociali. Il presidente della Cia Giuseppe Politi insiste su questi provvedimenti indispensabili per ridurre i [...]
Confagricoltura plaude alla lotta alla criminalità in atto ed ai risultati ottenuti dalla magistratura e dalle forze dell'ordine a Rosarno, augurandosi che si porti ordine e [...]
Anche il mondo agricolo deve lavorare per un processo unitario. Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivo l'avvio di un'iniziativa che porterà alla nascita di un unico soggetto [...]