Corrado Dottori è un vignaiolo di Cupramontana. La cura della terra lo gratifica più di pubblicazioni e studi economici “giovanili”. Produce alcuni tra i Verdicchio di maggior [...]
"Con l'agricoltura si possono sviluppare capacità di relazione e di incontro perché l'agricoltura può essere anche uno strumento di riscatto dell'uomo dall'esclusione, dalla emarginazione e [...]
Il Premio Biol di Bari, la più grande kermesse dedicata all'olio biologico, entra nel vivo. Domani, alle 11 all'IIS Majorana (via Tremante 2, al San Paolo) Forum internazionale "Per una [...]
Se prendiamo in mano i dati delle giornate lavorative effettuate in campagna gli operai con età compresa tra i 20 ed i 40 anni sono 4 milioni 907 mila 478.E' interessante l'iniziativa che si [...]
Mercoledì 28 aprile alle ore 12, presso la Sala Tavolone della Provincia di Pavia in Piazza Italia 2, si terrà la Conferenza Stampa per illustrare i nuovi finanziamenti regionali in ambito [...]
"In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali della grande distribuzione e del commercio al dettaglio sono 'spacciati' come italiani, [...]
Sconfiggere caporalato e lavoro nero. Subito un Tavolo di confronto con il governo. La Cia ribadisce l'impegno verso ogni abuso. Individuare le iniziative da sviluppare per impedire il ripetersi [...]
Martedì 27 e mercoledì 28 aprile, in commissione Agricoltura della Camera, in sede consultiva, verrà esaminato l' A.C. 3350 - conversione in legge del decreto legge n. 40 del 2010 - decreto [...]
Cia e atletica italiana stringono un patto d'alleanza. L'intesa tra la Confederazione e la Fidal prevede la partecipazione a tutte le tappe di Casa Italia Atletica e nella Maratona del Gusto e [...]
Anche Coldiretti Sardegna parteciperà al corteo che si terrà il 28 aprile a Cagliari, con inizio alle 9.30, per dire no alla povertà ed alla disoccupazione, un ulteriore e forte significato [...]
E' necessaria una presenza continua e forte dello Stato e una piena responsabilità di tutte le forze sociali per liberare dalla malavita organizzata un territorio che offre produzioni da [...]
L'azienda Canaiella rappresenterà la Liguria alle finali di Bari insieme a seconda e terze classificate. Premio Marco Cotta dall'OAL alla Dottoressa Franca Ferri. Nella foto: premiazione [...]
Il 3 maggio al Grand Hotel Parker's di Napoli gli chef campani della Chic firmano la 3^ edizione di "Sapori della Campania". Una serata esclusiva con le eccellenze agroalimentari della Campania [...]
"La scomparsa di Antonio Carpenè è un lutto non solo per la sua famiglia e per la gente veneta, ma anche per tutto il mondo vitivinicolo italiano. Il mondo dell'agricoltura ha perso uno dei [...]
Fare una prima colazione con latte, pane e marmellata prodotti sul territorio aiuta a prevenire il rischio obesità che interessa oggi un bambino su tre.E' quanto emerso dall'iniziativa [...]
Capezzano Pianore (Lu), 21-23 maggio 2010, 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra". Torna la tre giorni camaiorese dedicata alle eccellenze orto-florovivaistiche [...]
"E' intollerabile che l'11 per cento delle morti bianche sia dovuto a incidenti nei campi a fronte di un'occupazione in agricoltura che è solo il 3,8 per cento del totale"."Si tratta di un vero [...]
Attività venatoria: Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia - Romagna esprimono apprezzamento al Presidente Vasco Errani per aver riportato il tema della caccia sotto la competenza [...]
Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia-Romagna accolgono positivamente la conferma di Tiberio Rabboni (a sinistra nella foto) ad assessore regionale all'Agricoltura.Le Organizzazioni [...]
Sulla vicenda che vede l'Associazione italiana allevatori all'attenzione dell'Antitrust per la sua posizione monopolistica in fatto di gestione dei libri genealogici e dei controlli funzionali [...]
3 litri di latte su 4 provengono dall'estero ma l'etichetta non lo dice. In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali sono "spacciati" [...]
Guido Barilla: "Lavorare uniti per rilanciare l'alimentare Made in Italy". Si amplia il numero di autorevoli sostenitori che sottoscrivono le linee guida del progetto "Futuro Fertile" di [...]
30 giorni di eventi che fanno del vino il protagonista assoluto. Sono passati 15 anni da quando per la prima volta Napoli promosse un'iniziativa collettiva per fare sistema e rendere accessibile [...]
"Mi congratulo per la nomina di Francesco Bonfio, confermato alla presidenza di Vinarius, una delle associazioni di enoteche più importanti del nostro Paese"."Questa decisione premia la [...]
Da un articolo del Corriere del Mezzogiorno, rimbalzato on line dal Comitato per Taranto, emergono notizie molto interessanti (e molto preoccupanti) sul termovalorizzatore di Taranto. [...]