Se sul territorio fermano e ascolano un'azienda su tre che fa vendita diretta ai cittadini ha scelto di produrre olio extravergine d'oliva, occorre sostenere questo fenomeno attraverso i mercati [...]
A Brindisi ieri venerdi 12 marzo, un convegno internazionale sul verde pubblico, con particolare riferimento alla nota problematica del punteruolo rosso delle palme. Titolo del convegno "La [...]
Nei giorni scorsi la CIA, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, unitamente al Consapor Puglia, acronimo di Consorzio Sapori e Profumi della Terra di Puglia, ha promosso il convegno [...]
Storica vittoria dell'Italia sulla Francia nel derby del formaggio con le esportazioni di formaggi Made in Italy che sono aumentate del 10 per cento in quantità nel mercato piu' nazionalista [...]
Il 74% dei Comuni italiani (circa 6.000) ha installato almeno un impianto per l'energia pulita nel proprio territorio. E, in questo contesto, lo sviluppo delle agroenergie, nel 2009, ha avuto, [...]
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato, su proposta della presidente e degli assessori all'Agricoltura e all'Innovazione, l'accordo di programma per lo sviluppo della banda larga sul [...]
Non si arresta l'aumento dei costi produttivi a carico delle imprese agricole, i quali - come emerge dai dati pubblicati da Ismea relativi al mese di gennaio 2010 - crescono rispetto al [...]
"Valorizzare e far conoscere i nostri prodotti agroalimentari di qualità così come preservare la nostra agricoltura identitaria, culla della biodiversità, sono punti irrinunciabili della [...]
"L'approvazione del nuovo decreto legislativo per la tutela delle DO e IG dei vini, rinnova il quadro normativo del settore vitivinicolo dopo ben 18 anni"."E' un provvedimento storico che segna [...]
Agricoltori sempre più con l'acqua alla gola. La Cia evidenzia un panorama difficile aggravato dalla crescita dei costi e dalla mancanza di una politica efficace in grado di dare reali sostegni [...]
La pasta fatta in Toscana potrebbe essere solo un ricordo. E con essa sono compromesse le prospettive per la cerealicoltura regionale, il territorio, il paesaggio e l'ambiente, non ultima la [...]
Il candidato UDC alla Presidenza della Regione Lombardia Savino Pezzotta ha incontrato oggi a Milano i Dirigenti di Coldiretti Lombardia.Il Presidente di Coldiretti Lombardia Nino Andena ha [...]
Le sollecita la Cia di Modena con una lettera inviata al presidente della Provincia Sabattini e all'assessore all'Agricoltura Tomei.MODENA, 11 marzo 2010 - "Vanno al più presto attivate le [...]
"Il valore di una filiera agricola tutta pugliese". Il Documento proposto alle formazioni ed a coloro che si candidano a condurre, come governo ma anche come opposizione, le sorti della Regione [...]
"Abbiamo riconfermato le nostre ragioni di ordine economico e sociale per una messa a punto della misura agro ambientale che coniughi le esigenze di sostenibilità ambientale e di redditività [...]
Venerdì 12 marzo sarà inaugurata la sesta edizione del Salone dell'Agroalimentare Ligure, il più importante evento enogastronomico dedicato esclusivamente ai prodotti enogastronomici [...]
Non si arresta l'aumento dei costi agricoli i quali - come emerge dai dati pubblicati dall'Ismea relativi al mese di gennaio 2010 - crescono rispetto a dicembre del 2.8 %.Lo sottolinea [...]
Aziende sott'acqua. Gelo, allagamenti e smottamenti devastano i campi coltivati. Subito lo stato di calamità. La Cia fotografa una situazione molto critica per l'intero settore. Gravi le [...]
"Agro-alimentare e internazionalizzazione. Potenzialità di sviluppo per il territorio salentino". Questo il tema dell'incontro promosso dalla Cia di Taranto per domani 12 marzo, alle ore 17.00, [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]
Siamo quello che mangiamo? O siamo quello che ci dicono di mangiare? Se è vero che siamo quello che mangiamo, credo sia corretto affermare che più spesso di quanto immaginiamo ci nutriamo di [...]
Incontro "L'agricoltura per il Mezzogiorno un progetto per il Paese". Domenica 14 marzo 2010, alle ore 11.00, Auditorium Mediterraneo - Mostra d'Oltremare. Ingresso Viale Kennedy a [...]
Presentazione della "Dichiarazione europea sull'alimentazione". Domenica 14 marzo, ore 11.00-14.00. Piazza Kuminda - Fa' la cosa giusta! c/o Fiera Milano City - Milano.Il 2 marzo la Commissione [...]
La neve isola molte aziende, problemi per la zootecnia. Molti smottamenti e terreni allagati. La Cia mette in evidenza una situazione critica. Si registrano pesanti danni soprattutto per le [...]
Il progetto "Mercati", realizzato da Ciofs Fp Piemonte e Coldiretti Torino coinvolge 232 alunni della scuola paritaria Maria Ausiliatrice.TORINO - M.E.R.C.A.T.I - acronimo di "Mangiare e [...]