 
		
                        Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A quanto pare, di anelli mancanti tra vino e birra ce ne sono parecchi. E pensare che per secoli, sin dall’antica Roma, l’incontro è sembrato impossibile: da un parte il vino, [...]
 
									
				 
									
				 
						                PIACERE BARBARESCO 3 – 6 SETTEMBRE Dopo il successo di “Il Barbaresco a Tavola” e di “Olio delle mie Brame”, l’Enoteca Regionale del Barbaresco sta lavorando a “Piacere, [...]
 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it Sulla scia del successo dell’iniziativa Sightseeing Tours Barolo Barbaresco Tartufo e sempre nell’ottica di creare nuove idee di intrattenimento sul [...]
 
									
				 
												                ![DOCG Barbaresco Riserva – Casetta 1982 [9.6]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/barbaresco-la-casetta-1982.jpg) 
		
                        In verità solo a Mariella di Fragno (PR) possono capitare questi incontri anche per noi umani italiani: che altrove sono riservati ad extraterrestri e russi. Questo Barbaresco da sogno ti [...]
 
									
				 
												                Barbaresco Vursu Vigneto Gallina 2005 Naso intenso e persistente. Qualche piccola sbavatura alcolica sul finale. Sentori di pesca, erbe aromatiche, ciliegie sottospirito [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it Il 23 giugno, alle ore 17.30, a Roma, nella sala Ailanto del Marriott Grand Hotel Flora di via Veneto, avrà luogo il “Barolo & Barbaresco [...]
 
									
				 
									
				 
						                Barbaresco Basarin Vigna Gianmaté 2005 Lunghezza e buona precisione. Amarene, prugne, ciliegia, caffè, viole, spezie,. Buona profondità. Equilibrio e disinvolta eleganza. Bocca [...]
 
									
				 
									
				 
						                Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non poteva mancare. E quindi ecco, anche quest’anno (qui trovate il diario dell’edizione 2008 e 2009), un breve report (a punti, ovvio) di quella bella manifestazione che è Vini [...]
 
									
				 
												                 
		
                        E così ci ritroviamo a girare spesso per manifestazioni, convegni, degustazioni. Si è conclusa lunedì, per dire, la sesta edizione di Vini nel Mondo a Spoleto e, se possibile, oggi è più [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Nebbiolo | 20-25 € La capacità, tra le altre cose, di coniugare finezza ed eleganza. Ecco il Barbaresco Rio Sordo di Cascina delle Rose. Tutte quelle caratteristiche normalmente [...]
 
									
				 
												                Redazione di TigullioVino.it Si è chiuso ad Alba l’evento di presentazione delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero. Soddisfatti gli ospiti e i produttorii. Si è [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ci sono posti che fatichi ad andare via. Sarà perché le finestre sono dei piccoli capolavori che ritraggono paesaggi che rimarresti ore a guardarli. O forse l’accoglienza dei padroni di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Si è chiuso ad Alba l'evento di presentazione delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero. Soddisfatti gli ospiti e i produttori.Si è chiuso il sipario su Nebbiolo Prima, la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Per un degustatore potersi occupare di Langhe ed avere il privilegio di raccontarle è un piacere più unico che raro. Tale è il materiale a disposizione che il racconto non si esaurisce mai, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it Banco d’Assaggio, presentazioni, degustazioni guidate e piccoli acquisti di olio extravergine di oliva di varie regioni italiane, Piemonte incluso. Nel [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Enzo Brezza, Presidente di Albeisa, e Pietro Ratti, Presidente del Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, hanno presentato gli ultimi dati sulle annate in assaggio.Ad Alba [...]
 
									
				 
												                Barbaresco Martinega 2006 Ottimo equilibrio ed espressione di sentori che si intrecciano in modo quasi perfetto. Sentori di rose leggermente appassite, viole, fragoline di bosco, humus. Ottima [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Prof. Ferdinando Vallese nel 1905 afferma che nell'Orto Botanico di Lecce le piante che hanno un ciclo vegetativo invernale o che si prolunga sino alla Primavera, vegetavano benissimo, invece [...]
 
									
				 
									
				 
						                Reduci da Forte divino 2010, la bella manifestazione di Forte dei Marmi dedicata ai vini bianchi e alle bollicine, i partecipanti alla degustazione condotta da Federico Curtaz ci regalano [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se n’è andato due anni fa, nel giorno della festa dei lavoratori, lui che i giorni di festa scansava come le mosche. Romano Levi, da Neive, il Grappaiolo Angelico. Il sabato prima della [...]
 
									
				 
									
				 
						                Annata 2006Naso floreale e fruttato in apertura. Intenso e lungo e con belle rifiniture speziate. Ottima la complessità.Vaniglia, scorze d’arancia, erbe aromatiche, pesca gialla, rose, [...]
 
									
				 
									
				