Degustazione > Punset Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 9275 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Fascetta Doc AAB 01334106 - Prezzo [...]
Degustazione > Punset Azienda Agricola Vitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 7.123 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Fascetta Doc AAA 04950082 - Prezzo sorgente: € [...]
Cinque lezioni indispensabili per far acquisire le nozioni basi dell'enogastronomia. Docente il dottor Salvatore de Lio che, fino al 4 marzo, formerà i ragazzi dell'Istituto Dante Alighieri di [...]
Poche sere fa, in giro per l’Italia per riunioni di lavoro, sono entrata con una mia amica avvocata che non vedevo da un po’, in un pittoresco locale dove in genere vanno le prostitute e [...]
Da grande appassionato dei vini a base nebbiolo, in tutte le loro diverse espressioni, fra le quali le piccole denominazioni del Nord Piemonte, non potevo esimermi dal proporvi questo [...]
Esce, sul numero di gennaio della rivista tedesca HarpfNachrichten, un articolo dedicato alla nostra Tenuta di Fessina e a Federico. Lo firma Lukas Harpf, in visita alla Muntagna nei mesi [...]
Si può far bene, oggi, lo chef-patron in Brianza? Eccome no. In Brianza, ridendo e scherzando, abbiamo un’enclave gastronomica di tutto rispetto: La Sprelunga a Seveso, Pierino Penati, [...]
Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]
FIRENZE - Oggi ho stappato un vino Barbaresco Oddero del 1969 nel quale si' c'erano profumi di selvaggina di piuma, come nella sporta di un cacciatore di fagiani. Altro che note di... E [...]
Nei saloni del Rosa Alpina si è officiato un rito di cucina e solidarietà con una cena di beneficenza che ha raccolto esponenti della cucina italiana (e un ospite sudamericano) sotto la [...]
Il Nebbiolo, a nostro parere, è un vino da (ri)scoprire e valorizzare perché combina la qualità del vitigno della zona di produzione e di alcuni tra i migliori produttori italiani con una [...]
Redazione di TigullioVino.it Patria di grandi vini, come Barolo, Barbaresco, Moscato, Arneis, Dolcetto e Barbera, e meta prediletta dai turisti di tutto il mondo, le colline delle Langhe, Roero [...]
'Il Presidente della Coldiretti di Cuneo Marcello Gatto in occasione del primo consiglio provinciale del 2011 fa il punto sulla situazione dell'agricoltura cuneese'.Con il 2011 è iniziato [...]
Il dolcetto è un vino di grande tradizione, Roagna un produttore classico e la 2009 un’annata esuberante: il risultato è un rosso di immediata piacevolezza che affascina con la sua [...]
Angelo PerettiIn verità, del test - piacevolissimo test - cui s'era assoggettato ne avevo già sentito parlare "dal vivo" da lui nelle pause di Palla Lunga e Pedalare, una trasmissione di Tele [...]
Vi manca ancora qualche regalo natalizio e l’ansia di non farcela inizia a circolare nel vostro cervello? Take it easy. Se vi può far star bene, io non ho ancora fatto un regalo, [...]
Chi come me si trova spesso a viaggiare con scatole e scatoloni di vino sa bene che, oltre ad ingombrare non poco il portabagagli dell’auto, gli imballaggi provocano non poche seccature, [...]
Da Langhe bianco a Piemonte DOC la sostanza non cambia per questo cortese “fuori zona” coltivato a Barbaresco. Il terroir si esprime con note minerali e agrumate cangianti molto [...]
Sono ancora a darmi pizzicotti perchè finchè non l’ho avuto tra le mani non potevo credere che finalmente ce l’avevamo fatta. Da un’idea dello scorso anno, eccovi 12 [...]
Enzo Zappalà Quando si parla di Ernesto Dellapiana, “patron” del’Azienda Rizzi di Treiso, si potrebbe dire la famosa frase: “O gli si vuol bene oppure lo si [...]
CAFONAL PUNTARELLA IN TRASFERTA A MILANO / DA GIANNINOFlavio, la Eli, Emilietto e le uova in galeraAttovagliati a cena dallo chef Siccardi: tartufi d'alba, tajarin e zabaglioneSiamo stati a cena [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line by Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Terzo appuntamento per quanto riguarda il Piemonte in [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli utlimi 7 giorni 1 – Trasformare un marito… http://goo.gl/fb/rgPC5 # Wikileaks sotto attacco informatico? [NEWS]: Nel giorno in cui [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]