Quali sono e quanto costano i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2024? La Guida Michelin quest’anno non ha voluto premiare il capoluogo torinese, nonostante i rumors [...]
Ottimo e aromatico, il brodo di funghi è facile da preparare e può esser consumato semplicemente al naturale, ma anche come ingrediente di altre ricette. Il brodo di funghi è [...]
Come pulire i funghi in poco tempo: il trucchetto semplicissimo che non conoscevi è davvero sbalorditivo, ecco cosa ti serve! Un alimento delizioso che nel pieno della stagione autunnale ed in [...]
Non sai come fare per pulire taccole e fagiolini? Questo piccolo trucco cambierà la tua vita in cucina. È davvero facilissimo, provare per credere. Ti è mai successo di pensare ad un piatto [...]
Di ritorno da Vinitaly, un’edizione che mi è sembrata ricca e affollata (pure troppo: domenica non si camminava!). Come tutti gli anni, ho cercato di fare due cose: formarmi e [...]
DiverXO a Madrid NH Eurobuilding, C. del Padre Damián, 23 +34 915 70 07 66 Aperto a pranzo e cena Chiuso dalla domenica al martedì di Albert Sapere David Muñoz è divenuto famoso al grande [...]
Semplice e super buono il pane al farro. Questo nella forma casereccia leggermente imperfetta da tagliare con il coltello a fette spesse e che è ottimo da assaporare con salumi o formaggi. [...]
Se io fossi attento all'ottimizzazione dei motori di ricerca dovrei titolare "Corso di degustazione in enoteca" e basta, ma siccome mi piace troppo essere zuzzurellone, si gioca con le parole.Il [...]
Dopo una visita indimenticabile alla cantina del Ristorante La Pergola di Roma, ho intervistato il sommelier che guida questa macchina da guerra, Marco Reitano. Ti tremano ancora le gambe quando [...]
C’è stato un momento – vai a sapere esattamente quando – in cui gli chef hanno avuto due strade da intraprendere: quella per diventare dei guru dei messaggi positivi oppure quella [...]
"Ciao, torneresti a farci visita a Les2Alpes?""Aspettavo solo questo!"E così il 22 luglio sono salita sul treno, Green Pass alla mano, e sono partita con la mia valigia versione vacanze in [...]
Torrevilla porta in tavola la tradizione enogastronomica dell’Oltrepò Pavese. Pasqua si avvicina, e grazie all’Associazione Torrevilla, tutti potremo deliziarci con i prodotti del [...]
Il fiore dellla cucina toscana. Di libri sulla cucina toscana ne esistono a decine. Ma cogliere l’autentico nucleo di questo inestimabile patrimonio culinario con il necessario rigore [...]
Da veneta che vive in Toscana da più di 10 anni ormai, ho sempre avuto la tendenza a snobbare i vini dell’interregno romagnolo. Qui si lavora con una materia prima in parte ancora in fase di [...]
Un farmacista tartufaio, un presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco nel momento più difficile di tutti i tempi, passaggi di proprietà delicati, vigneti mirabili e intuizioni geniali [...]
Twitter si è letteralmente scatenato nel commentare il video dove Matteo Salvini mangia ciliegie mentre Luca Zaia parla dei bimbi morti a Verona. Prima di parlare del video, che potete vedere [...]
Come tutti in questo periodo passo il tempo con le news sul Coronavirus Covid-19, per distrarmi frequento sempre di più i social network, un sistema per rimanere in contatto con amici e [...]
Di questi tempi in cui ci si annoia, non c’è limite alla fantasia umana, e così può capitare di trovare in coda per la spesa al supermercato perfino un dinosauro. Supponiamo che il [...]
Cucinare di più, arrendersi all’inutilità della scorta, assecondare fuori pasto e schifezze (alternate a cibo sano diabolicamente elucubrato): la nostra è vita è cambiata con [...]
Interno casa Calugi, domenica mattina, pieno sole.La cucina è inondata di luce, io sono sola per pranzo, la mini cassa collegata al bluetoouth del cellulare riempie la stanza con la canzoni [...]
Altitudine, ventilazione, escursione termica, il mare in lontananza e una conformazione dei suoli che esalta gli aromi dei vini senza cuocerli. Il terroir di Riparbella (provincia di Pisa) [...]
Sette anni di blog e sette anni di amicizie. Con alcune ci siamo perse per strada, con altre ci salutiamo con affetto, e poi ci sono quelle due o tre che mi porto dietro da quel lontano 2012.Lei [...]
Nemmeno oggi indagheremo sul sottile filo che lega appassionati di birra artigianale e cicloamatori. Sta di fatto che il prossimo evento in vista, in fatto di birra come si deve, è Birrodromo, [...]
Ci sono tornata!Sì perché, quando un posto è bello vale la pena vederlo in inverno e in estate.Sono tornata a Les 2 Alpes. Ve ne avevo parlato mesi fa in questo articolo raccontandovi le [...]