Prima della Rivoluzione Francese, Chateau Leoville era un’immensa proprietà situata nel comune di Saint Julien ed includeva gli attuali Las Cases, Poyferré e Barton. Nel 1821 Hugues [...]
Si è svolta ieri la prima giornata dell'anteprima Taurasi 2005. Interessante la conferenza stampa, coordinata da Luciano Pignataro, nella quale i giudizi sull'annata sono stati espressi [...]
Egidio Dalla Valle Dopo le prime due degustazioni del 2009, che hanno visto tra l'altro la numerosa partecipazione di soci e appassionati di vino, la sezione provinciale dell'ONAV organizza una [...]
Castello del Terriccio è una tenuta di origini antichissime: era già conosciuta al tempo degli Etruschi, quando le sue colline e il suo territorio furono scelti per estrarre rame e ferro. In [...]
I soci del Consorzio hanno deciso, a larga maggioranza, di introdurre nel Disciplinare della denominazione Langhe le tipologie: Langhe Barbera, Langhe rosato, Langhe Nascetta e Langhe Rossese [...]
Visto le temperature ancora basse possiamo approffitare ancora per preparare ricette più sostanziose. A questo proposito vi propongo una delizia calorica non proprio facile da smaltire. La [...]
Il nome deriva dalla terra dove normalmente, in tempi passati, si andava a cacciare il lupo. Questo vino del Castello del Terriccio è composto da Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10% e Petit [...]
Angelo PerettiI vin de pays francesi sarebbe grosso modo gli italici igt. E se avete voglia di cercarne, sappiate che nel sud della Francia, e soprattutto nella Languedic Rousillon, ne trovare [...]
Organizzare un wine party, per il quale io intendo un incontro tra amici in cui ci sia come argomento principale una degustazione di vini, è un'idea molto bella per stare insieme, divertirsi e [...]
“I was a lawyer for 25 years; I’m different than everyone else in this room because I am not interested in the truth.” So Ross Schwartz told the assembled group at the [...]
Il nome Tassinaia deriva dalla posizione del suo vigneto, situato su di un terreno ricco di pietre e sabbia. Questo vino è un blend di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Merlot, in proporzioni [...]
Negli ultimi tempi ho avuto modo di saggiare diverse bocce di denominazioni importati, bottiglie da lungo invecchiamento (si spera), alcune delle quali mi hanno colpito da un lato per la [...]
Degustazione > Antolini Azienda AgricolaAlcol: 15% - Bottiglia: 0,75 l - Vitigni: Corvina, Croatina, Cabernet Sauvignon - Lotto: 0408 - Prezzo sorgente: 16,00 euro Di un bel colore rosso [...]
Avete visto quanta gente sopra? E’ stata in occasione dello ZAP Zinfandel Festival, un evento mirato sullo zinfandel con tour, degustazioni, presentazioni a San Francisco. Durante [...]
Buying crudite and rosé at the same time might help New York solve its budgetary woes. Or so Governor Paterson thinks. That’s why he has proposed to allow food stores to sell wine, a [...]
個人的に好きなワイン紹介の前回で、 明らかに北のワインが多いと感じたので、 今日は南のワインをご紹介します CABERNET SAUVIGNON [...]
Angelo PerettiDevo dire che a lasciarmi stupefatto, dopo aver tastato il vino, è stato veder la gradazione in etichetta. Dichiara 14 gradi e non te ne accorgi. Ed è una gran bella cosa, ché [...]
Angelo PerettiFatto tutt’e solo di cabernet sauvignon, questo rosso bordolese (bordolese per davvero: aoc di Médrac, nell’Haut Médoc) è di quello che fanno andare in solluchero i fan dei [...]
Ben 12 sono stati i degustatori caduti nel tranello, cinque le cantine che già lo fanno. Ne parla il Gambero parlante, la nuova rubrica sul numero di febbraio del Gambero Rosso: [...]
Parto da un commento di lia sul post in cui ho parlato dei solfiti nel vino: in Germania hanno fatto la birra analcolica, una bevanda che permette di bere anche a chi non può bere alcolici a [...]
What do Diana Krall and Sammy Hagar have in common? Not a lot from a musical perspective, that’s for sure. But both the performers have detailed wine requests built into their show [...]
We’re back with Part Deux of our interview with John Gilman, author of the newsletter A View from the Cellar (part one is here). John has offered a free issue from his backlist to any Dr. [...]
Arriva il primo aggiornamento sulla nostra iniziativa:Tipologia di VinoMonovitigno: 20%Blend 2 vitigni: 27%Blend 3 vitigni: 53%Distribuzione percentuale dei vitigniPrimo vitigno: 74%Secondo [...]
Di solito gli esperti del vino parlano di vini pregiati, comunque costosi, almeno un po' di più della media che noi amanti del vino normali siamo disposti a spendere per berne uno. Lo scorso 22 [...]
“Merry Christmas!” I said to my aunt as she greeted us at the door for our annual wintry get together with my cousins. “Here’s 24 liters of wine!” Although I had [...]