La degustazione dello Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996 è alla fine dell’articolo. La cantina Planeta è stata una delle artefici della resurrezione del vino Siciliano, puntando sia sulle [...]
L’ho già spiegato, pacatamente e diffusamente qui, in questo articolo, che ho pubblicato nello spazio delle news del sito Internet dell’A.I.S., si fa una gran fatica a capire, di fronte [...]
Non so se davvero, come afferma con sicurezza Franco Maria Ricci, nell’ormai celebre intervista che tanto clamore ha destato, sarà la Sicilia ad affermarsi, con “una apoteosi” quale la [...]
Degustazione > Onofri Carla Azienda AgricolaVitigni: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 2.000 All’aspetto è limpido, di colore rubino [...]
Uvaggio: Merlot 85%, Cabernet Franc 15%Che poi uno si immaginerebbe di trovarsi di fronte ad un assaggio caratterizzato da grandi morbidezze. Ed invece ti stupirà per eleganza, per un corpo [...]
Angelo PerettiQuasi quasi ieri, preso dal raccontare lo show di Angelo Gaja al Vinitaly, andava a finire che mi dimenticavo dei vini. Già, ché i presenti - sala gremita, e i più paganti, per [...]
VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpoTrentino CabernetOrnellaiaCorvo Duca Enrico Ingrediente Principale: Merluzzo fresco [...]
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 52%, Merlot 31%, Cabernet Franc 12%, Petit Verdot 5%Il comune è quello di Cantenac, la denominazione è quella di Margaux, la regione Bordeaux, of course. Vini fini [...]
Uvaggio:Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 20%, Petit Verdot 10%Volevo conludere quegli assaggi bordolesi di cui avevo iniziato a scrivere prima della parentesi veronese. Chasse-Spleen di Claire [...]
La produzione di vino in California nel 2008 e’ prevista in calo del 6% circa, data la raccolta di 3.05 milioni di tonnellate di uva rispetto ai 3.2 milioni del 2007 e ai 3.7 milioni del picco [...]
Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]
Il termine Cos deriva da caux, che in passato era la parola usata per descrivere le piccole collinette ghiaiose. Chateau Cos d’Estournel è una proprietà di circa 70 ettari famosa, oltre [...]
Il Lambrusco Mantovano batte tutti, e questa volta ad attestarlo è una giuria al di sopra di ogni sospetto, quella del Concorso enologico internazionale collegato al Vinitaly 2009. Gran [...]
Interessantissimo appuntamento per sabato 11 aprile, giorno prima di Pasqua, a Montepulciano dove l’Az. Agr. Poliziano, che non ha certo bisogno di presentazioni, offre un pranzo con [...]
Chi desidera passare una Pasquetta tra buon vino, cultura e un pò di divertimento anche per i più piccini, può optare per una bella giornata nelle campagne lucchesi dove in mattinata [...]
Uvaggio: Sangiovese 70%, Sagrantino 10%, Merlot e Cabernet Sauvignon 20%Certo che imbattersi per caso in una bevuta capace di stupirti non è cosa di tutti i giorni. Specialmente nel caso di [...]
Over the weekend we celebrated the first birthday of the youngest member of our family. We had a few friends over and one of them brought the Layer Cake shiraz from Australia as a birthday wine [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]
Debutto enologico per Oliviero Toscani. Il famoso fotografo presenta questa mattina in anteprima assoluta a Taste, Salone del gusto in programma alla Stazione Leopolda di Firenze, il suo vino [...]
Uvaggio: Sangiovese 85%, Cabernet sauvignon, Malvasia nera, Canaiolo Mah. Forse che, certo, è rimasto un po' in cantina. Però è assaggio che appare stanco, anche a guardare il colore, [...]
"Filastrocca di primavera/ più lungo è il giorno,/più dolce la sera./ Domani forse tra l'erbetta/spunterà qualche violetta:/ Oh prima viola fresca e nuova!/ beato i l primo che ti trova,/ [...]
In tempi di crisi economica potremmo/dovremmo tagliare il nostro budget quotidiano per il vino. Ma perchè anche la quantità di vino? Red Truck Wines ha messo sul mercato il prodotto che avete [...]
Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 0508 Caratteristiche organolettiche - All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico [...]
Quando arrivai a Caiarossa per incontrare Dominique Genot, direttore ed enologo dell’azienda, non sapevo se essere più stupito dalla bellezza del luogo o dalla giovane età del dirigente [...]
Il fenomeno delle Urban Winery si sta sviluppando rapidamente (a quando in Italia?) e arriva anche nel lontano Hong Kong. La prima Urban Winery si chiama 8th Estate Winery, si trova nella zona [...]