Superate le 2500 presenze per l'appena conclusa quinta edizione di Terre di Toscana. Oltre 1000 operatori presenti, 126 le aziende partecipanti, più di 500 vini in assaggio e sold out per la [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
È quasi Vinitaly, quel periodo dell’anno durante il quale le aziende mandano più email possibili per annunciare, quasi sempre, la loro presenza in fiera - ricordate? In ordine [...]
Mi sono convinta che per fare vino ci vuole più fegato che per berlo. Questo perchè la vigna richiede scelte continue e a volte le decisioni che un produttore può prendere non sono guidate [...]
Ancora Osteria di Monteverde per un altro appuntamento del calendario di cene-degustazioni organizzate da Maurizio Valeriani e Stefano Ronconi, con il supporto di Antonio Paolini. Obiettivo: [...]
Dopo gli Usa e la Svizzera, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore approda in Germania per il ProWein - Padiglione 3 - stand F/G 70.Nuovo appuntamento oltre confine per il Conegliano [...]
Vino naturale al femminile. Esiste? Si, come ci ricordano le donne che abbiamo incontrato a Vini Naturali a Roma. Lucia Galima e io siamo rimaste folgorate da Francesca e Dora di Poderi [...]
“Stick It & Shoot It” è il wine game dedicato alla “Gallo Nero mania” , grazie al quale i wine lovers dovranno mettersi sulle tracce del Gallo Nero, a caccia dei luoghi più [...]
Il concerto dell'artista americano Jonathan Richman e i vini dell'azienda 'Querceto di Castellina' per una serata d'eccellenza all'insegna del connubio vino-musica. Sala Vanni - Piazza del [...]
L’Osteria di Monteverde è uno dei locali scelti da Antonio Paolini, Stefano Ronconi e Maurizio Valeriani per gli appuntamenti di degustazione dedicati a singole cantine. Domani sarà di [...]
Dovrebbe essere noto, ormai, che la settimana scorsa era dedicata alle Anteprime di gran parte della produzione toscana. Terra di grandi vini rossi, ma non solo. Al Chianti e al Chianti [...]
foto da "Civilta' del Bere" Ho seguito con interesse l’ampia rassegna online delle varie Anteprime toscane, dalla Vernaccia al Brunello, passando per Il Chianti Classico (e [...]
http://t.co/TWkfcxTX Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. #recipe #benvenutobrunello #bbm2012 # Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. [...]
Finisce il Carnevale e inizia una settimana ad altro gradiente alcolico. Con la birra che tifa Lazio e i Vini Naturali a Roma. Maurizio Valeriani e Carlo Bertilaccio firmano una [...]
Alla fine di una settimana etilicamente importante, ovvero quella dell’Anteprima di vini come Chianti, Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello [...]
Dieci pezzi facili (il doppio di quelli di un vecchio film di Rafelson): facili perché stavolta le attese erano più che giustificate, e il coro dei 2006 top, tra Riserve e cru aziendali (per [...]
Redazione di TigullioVino.it Svolta storica dell’Italia del vino: il Consorzio Vino Chianti Classico è a norma di legge custode e gestore della denominazione e del marchio del [...]
Ingresso della Stazione Leopolda Tutti i post e gli articoli che ho letto dalla Virginia sulla vendemmia 2011 presentata in anteprima alla Stazione Leopolda a Firenze tra lunedì 20 e [...]
Ci siamo! Eccoci pronti per la prima tasting list del 2012! Per iniziare e prima che finisca l’inverno, abbiamo scelto 3 rossi che negli ultimi mesi hanno fatto parlare molto di sé per [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
Sono proprio curioso di vedere come i nostri traduttori renderanno in inglese la parola “ringalluzzisce”. “Cocking again”? “Will be rooster again”? Chissà? Però la notizia è di [...]
Castell’in Villa Chianti Classico DOCG 2008 Note di marasca ed infuso di karkadè, pepe, eleganza nobiliare, giuggiole sotto spirito, succo di arancia sanguinella, erbe aromatiche. [...]
Chianti Classico 2010. Non è stata un’annata facile (ma diteci ormai quale lo è), con un andamento a zig zag, e parecchie trappole sulla strada dei produttori. Ma in complesso freschezza e [...]
Redazione di TigullioVino.it Aspettando la “Chianti Classico Collection” (Firenze, 20-22 febbraio), il Consorzio Vino Chianti Classico lancia “Stick It & Shoot It”, il [...]
Badia a Coltibuono Chianti Classico DOCG 2010 Ancora da farsi con un tannino brinato ma elegante, freschezza raffinata di ciliegia rossa sotto spirito, alloro e finale leggero di [...]