CASOLE D'ELSA - Vincenzo Di Grande sta tornando "alla Grande" sulla scena Toscana al Colombaio di Casole d'Elsa 0577.949002 con un piatto di rara bellezza, minimalismo d'artista, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Sangiorgi Vs Gambero Rosso | La sentenza d’appello e le “battute” di Daniele Cernilli. 2 – Raccontare a Sandro Sangiorgi un [...]
Lamole è un vezzo della Storia, fascino e memoria: qui alligna l’Iris Florentina o giaggiolo, il fiore di maggio cui si deve la primigenia fama di questa frazione di Greve. [...]
I pici GREVE IN CHIANTI - Possono i piatti di cucina vegana reggere il confronto con un Musigny Comte de Vogué 1990 magnum (bottiglia marchiata numero 7, noblesse!) con un Puligny [...]
Primo semestre 2012 record per l’e-commerce di Enoteca Le Cantine Dei Dogi, l’enoteca reale e virtuale con oltre 800 prodotti e 160 brands. A dispetto della crisi, gli ordini crescono [...]
Valpolicella, Amarone e Recioto: alla scoperta dell’inconfondibile gusto dei vini Trabucchi con Andrea Gori e Raffaella Trabucchi a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano in questo [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
Redazione di TigullioVino.it “Sono onorato di essere stato scelto dai miei colleghi per ricoprire questa carica in un momento così cruciale per il Consorzio del Chianti Classico. I [...]
Brut, Pas Dosè e Pas Rosè: sono i vini Franciacorta di Mosnel presenti a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano. Usiamoli per chiarirci le idee sul metodo classico e sul gusto che può [...]
Il gusto del Morellino e del Ciliegiolo nei vini di Grillesino a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano. Con Saverio Notari cerchiamo di capire come mai un vino si definisce beverino o [...]
Agricola San Felice, società del gruppo assicurativo Allianz, inaugura un impianto fotovoltaico di ultima generazione sul tetto della propria cantina, con una superficie di 4000 mq.Azienda [...]
Per un turista proveniente da paesi meno affascinanti,l’arrivo deve rappresentare una sorta di visione paradisiaca: dopo qualche chilometro percorso tra curve secche e tornanti, lontano [...]
La Vernaccia di San Gimignano e il nuovo Arabesque: alla scoperta dei vini della cantina Guicciardini Strozzi con Andrea Gori e la principessa Natalia a God Save The Wine. Ecco il video, tra [...]
Da sempre uno dei marchi italiani più noti all’estero, Ruffino è sempre più impegnata a far conoscere i vari pezzetti di Toscana dove vengono prodotti i vini delle varie tenute ma [...]
Con i bianchi abruzzesi di De Luca, il Sangiovese Marchigiano di Marchesi Bonomi, il Merlot chiantigiano di Podere Cona e il Roero Arneis di , tutti distribuiti da CTG Distribuzione ci [...]
Il mondo del vino è parecchio strano: ci metti anni per svecchiare e migliorare le pratiche in cantine e poi zac!, arriva qualcuno che recupera tutto in nome della tradizione, dell’uso [...]
Con Viviana Filocamo cerchiamo di capire cosa si intenda per equilibrio ed eleganza di un vino, due concetti apparentemente semplici ma sempre difficili da spiegare. Chissà che un bicchiere di [...]
Eccoci al termine della nostra trilogia di video introduttivi all’assaggio dei vini come sempre condotta in maniera leggera e informale con l’aiuto dei produttori che partecipano [...]
La storia di quest’azienda è la storia di un innamoramento istantaneo con la bellezza di Panzano in Chianti da parte di Frank Grace ma anche del grande amore del Sangiovese e di uno degli [...]
Confesso, la notizia girava già nell’aria da molto tempo, la conferma di oggi mi fa piacere:Sergio Zingarelli è il nuovo presidente delConsorzio del Chianti Classico. Succede a Marco [...]
Spiegare ll gusto del Chianti Classico dei vini San Felice potrebbe sembrare strano visto che da anni ormai è considerato un riferimento per l’intera denominazione ed è conosciutissimo [...]
La bellezza ci salverà. Non so dove l’ho ascoltata, ma l’affermazione mi è sovvenuta in mente in questi giorni che la squadra di Scatti di Vino in trasferta nel Chianti ha [...]
Venerdì 13 luglio 2012, dalle ore 19:00 alle ore 22:30. Prosegue con un'altra serata da non perdere l'originale ciclo di 'APERITIVO VISTA VIGNA', iniziativa dell'azienda vinicola Querceto di [...]
Quando nel 1962 Fabrizio Bianchi decise di vinificare Il Poggio separatamente dagli altri vigneti aziendali, il Chianti Classico era ancora sangiovese e uve bianche, governo alla toscana, [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]