Il bilancio 2012 di Antinori è fortemente caratterizzato dall’investimento nella nuova cantina del Chianti Classico. Un colpo da 100 milioni, che è stato però riassorbito dalla struttura [...]
Insieme al Chianti Classico, le denominazioni Brunello di Montalcino e Nobile di Montepulciano rappresentano le più prestigiose aree vitate toscane, forti di una solida e profonda tradizione [...]
Taste of Roma giorno 3. Il sabato sarà il termometro della manifestazione all’Auditorium Parco della Musica, è il commento degli chef e dei produttori soddisfatti da un venerdì che [...]
Davide Gaeta è una figura centrale nel marketing vitivinicolo italiano. È Professore di Economia dell’impresa Vitivinicola, Politica Vitivinicola ed Economia dei Sistemi Agro-alimentari [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
“Questo angolo di paradiso è il nostro buen retiro, è per questo che non riuscivamo a rinunciare al grano per poterlo accarezzare al tramonto”. Anni prima del Gladiatore di Russel [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
di Aldo Fiordelli Nei giorni scorsi Robert Parker, penna internazionale del vino, ha recensito un vino toscano, il Chianti classico di Fonterutoli “Gran selezione” attribuendo [...]
Nei giorni scorsi Robert Parker, penna internazionale del vino, ha recensito un vino toscano, il Chianti classico di Fonterutoli "Gran selezione" attribuendo all'etichetta un apprezzabile [...]
Partono le anticipazioni della guida Slow Wine coordinata da Giancaro Gariglio e Fabio Giavedoni. Si parte ovviamente con il Chianti Classico Ecco le scelte, le valutazioni, le scelte, le [...]
Cominciamo anche con i premi Slow Wine. Si parto con il Chianti Classico.GRANDE VINOCastello di Rampolla - Sammarco 2009 Felsina - Fontalloro 2010 [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini [...]
Il luogo è di quelli che hanno battezzato tanti miei concittadini: il FuoriPorta, tra i primi locali in Italia (parliamo degli anni ’90) a sbicchierare pesi massimi e supertuscan. La mano [...]
E’ in programma da giovedì 12 a domenica 15 settembre 2013 a Panzano in Chianti (FI) la diciottesima edizione di Vino al Vino, dove saranno di scena alcuni dei più noti interpreti della [...]
Andare in cianografica è un’espressione ormai anacronistica per descrivere una fase medievale del lavoro di chi scrive e pubblica un testo stampato: si va in cianografica, in sostanza si fa [...]
2010 Castello Di Rampolla Chianti Classico Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot 08/set/2013. Bright medium purple in appearance. Dry to taste, fresh acidity and medium-bodied, overall [...]
Ingredienti per 4 persone600 g. di fettine di carne (groppa o vitella), farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b., panna liquida q.b., brodo di carne.Preparazione In una padella mettere [...]
Il coniglio del CioniIngredientiper 6 persone Un coniglio tagliato a pezzi, 750 gr, di carne macinata di manzo, 750 gr. di carne macinata di maiale, 2 fegatini di pollo, 500 gr. di passata di [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale [...]
La settima parte di questa lunga elencazione di indirizzi consigliati è affidata alla competenza di Francesca Ciancio. Anche lei ha risposto alla mia domanda: dimmi quali sono tre cantine che [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il 19 agosto il grande schermo di Cinemadivino (www.cinemadivino.net) fa tappa a Gaiole, una delle più famose località della [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
As soon as I found out about the Canberra and Capital Region Truffle Festival I rushed to the website to check out all the events. Finally I had started discovering the foodie festivals in the [...]
Degustazione > Fattoria Casa SolaCultivar: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Pendolino. Metodo di raccolta: brucatura a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono [...]
di Bruno Fulco Si è tenuto giovedì 4 luglio il più classico dei confronti per quel che riguarda l’eccellenza del mondo del vino. A confronto le due nazioni il cui Dna è radicato [...]