"Il terribile, Fred, tesoro, è che sono ancora Lullaby... la Lullaby che ruba uova di tacchino e che, appena può, scappa nella prateria... solo che adesso lo chiamo avere le paturnie." Holly [...]
Il cielo blu e le montagne verdi hanno lo stesso colore brillante nell’immagine del navigatore, al punto che non vedo differenze tra la realtà virtuale e lo scenario che scorre davanti [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
E’ appena uscito per Possibilia Editore “Vini naturali. Che cosa sono?” ma voi lettori di blog siete così pigri e incazzati col mondo che dobbiamo correre in soccorso. Già vedo lì in [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Amiata, San Galgano, San Gimignano, la zona del Chianti Classico.Visite ad amici in aziende vitivinicole, lauti pranzi, e tante tante foto! :-DNon vedo l'ora!(a seguire foto fatte negli anni [...]
Non c’era bisogno di un veggente per prevedere il flop prossimo venturo di “A Taste of Italy”, il mirabolante padiglione del vino all’interno dell’Expò 2015, e [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
Nozzole Riserva 1964, Greve. Pale mahogany, assertive licorice's rib, leathery amd slightly gibier nose and palate; chewy tannins and acidity, fruit end. 87/100Straccali Riserva 1964, [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Centro Italia, cioè i vini [...]
C’è un’area in Italia dove le più sfrenate fantasie degli amanti del bio sembrano trasformate in realtà, con un incredibile 90% di colture (non solo vite) in regime biologico o [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Quando sono stato contattato per organizzare e condurre una delle degustazioni in programma ad Enologica, l’annuale appuntamento che vede protagonista il Sagrantino, a Montefalco, le mie [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
Poi succede che un giorno inciampiamo in un commento così: “ormai è ben più che una barzelletta”. E pensiamo: parlarne o no? Come vedete, s’è deciso per il [...]
Ci sono vari modi per produrre una lista. Alcuni sono arguti, altri cervellotici; altri ancora gratuiti e pretestuosi, come una sana classifica deve essere. Già avete capito che mettere [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Lo scrittore e poeta italiano Alessandro Tassoni (1565-1635) “svela” l’inventore delle pappardelle (un pover uomo al quale fa fare una brutta fine) nella sua opera più famosa “La [...]
Ingredienti per 4 persone 600 g. di fettine di carne (groppa o vitella), farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b., panna liquida q.b., brodo di carne. Preparazione In una padella [...]
Non sarà più come 20 anni fa ma Ferragosto resta una tappa culinaria di un certo peso. Specie se, differentemente dal sottoscritto, lo passate in vacanza. Quota autocompatimento assolta [...]