Degustazione > Romana Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 09/350 - Fascetta Docg AAA 00800823 - Bottiglie prodotte: circa 8.000 - Prezzo sorgente: € [...]
C’è da lavorare per i bianchi. Cucina sempre più leggera, vaporosa, poca e materia appena appena scottata, spesso cruda. Si mangia così ormai. Ecco perché Fiano e Greco, ma anche [...]
Degustazione > I Stefanini Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Fascetta Docg AAA 015543334 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla [...]
Si chiude con soddisfazione il Vinitaly delle aziende campane dellenologo Vincenzo Mercurio. Il vino è storia di terra, di vitigni, di uomini.La Campania del vino di Vincenzo Mercurio esce [...]
Non mi capita spesso di emozionarmi ma questo Taurasi, indipendentemente dalla sua etichetta “storica” rievocativa della fondazione ufficiale dell’azienda Mastroberardino, sa [...]
Vinitaly 2010, a Tenuta Cavalier Pepe il Premio "Cangrande Benemeriti della vitivinicoltura". Grande successo di pubblico e critica. Il Vinitaly 2010 ha messo in luce i punti di forza [...]
Oggi seppellisco i miei anni ‘60 con mezza Italia. Ricordo di Raimondo Vianello. La sua parodia del Viaggio sul Po di Mario Soldati con Ugo TognazziSalerno, Dedicato a mio padreQue Viva [...]
Ospite d'onore, l'Asolo Prosecco Superiore Docg. Al via da sabato 17 aprile la terza edizione di "Le Gemme del Montello", la Mostra del Vino dedicata alla DOC Montello e Colli Asolani, [...]
Annata piena e rotonda la 2001 e importante per la denominazione e per una delle sue aziende simbolo, Terredora di Walter Berardino. Un vino molto marcato dalle durezze che al naso però [...]
Iniziativa Slow Food Itinerario Enogastronomico tra colline, vigneti e cantine. Una grande giornata slow tra le belle colline della Valle del Calore, assaggiando i vini e i piatti nelle migliori [...]
Sembra una coincidenza troppo bella per essere vera: approfittando della distrazione del Vinitaly, qualcuno, non si sa chi, ha pensato bene di stralciare dal disciplinare di produzione del [...]
di Marina Alaimo Non ho mai nascosto la mia passione per questo vino capace di emozionare coniugando eleganza ed intensità di profumi, mai deludente, può avere annate più o meno buone, ma [...]
La spuma è ricca e genrosa,mediaalcalibro, avorio vecchio al colore. E molto agile a ritirarsi. LA corona resta rada, sottile. Il colore è sinuoso, accogliente. Il naso vien intenso e saggio e [...]
NOME VINO: Valcalepio Moscato Passito DOCCANTINA: Cantina Sociale Val San Martino (Pontida, BG)VITIGNO: Uve Moscato di Scanzo dopo appassimento di almeno 21 giorniANNATA: 2007COLORE: [...]
In questo angolo di Romagna scorre la Strada del Sangiovese lungo la quale, da giugno a novembre, prendono vita molti eventi di carattere enogastronomico.Le strade che attraversano le "Terre di [...]
A Vipiteno esiste un delizioso locale gestito con passione da Michaela, Johannes e Matthias Mair. Un negozio, diviso in tre reparti, in cui si commercializzano prodotti di altà qualità. Al [...]
Girando per il padiglione Toscana del Vinitaly 2010, sorrisi a denti stretti e malcelata delusione tra i produttori. Un “pensavo peggio, speravo meglio” che non fa sperare granché [...]
C’è un vincitore dell’ultimo Vinitaly? Molti potranno essere d’accordo: la bollicina. Che sia TrentoDoc, Franciacorta o Prosecco la tendenza è chiara ed inequivocabile, [...]
E' disponibile su Apple Store"il Libro del Vino" di Daniele Cernilli.Una pubblicazione di grandissimo successo che prevede tutto quello che c'è da sapere sul vino: la storia e la [...]
Sede a Lapio, contrada Arianello 47 Tel. 0825.982184, fax 0825.982184 Enologo: Angelo Pizzi Bottiglie prodotte: 56.000 Ettari: 5 di proprietà Vitigni: fiano, aglianico
Pier Ugo Tammaro LA DEGUSTAZIONE DI VENERDì 16 APRILE 2010 è prevista alle ore 20,30 presso il Centro Civico Zena di Salita del Prione, 26-1 GENOVA. Il tema della serata [...]
Il parere di wine lover e addetti ai lavori. I consumatori conoscono soprattutto quelli del territorio e molti scelgono il vino di marca, anche se il prezzo è un fattore critico. Il "luogo"di [...]
"Le parole del Capo dello Stato Napolitano hanno chiarito definitivamente che autonomia, federalismo e unità del Paese non sono in contraddizione".Lo ha detto il Ministro delle politiche [...]
Confagricoltura fa il punto sulle soluzioni per far recuperare valore al settore. "Prendi tre e paghi due", quella che è la regina di tutte le formule promozionali può, in estrema sintesi, [...]
Al Presidente Giorgio Napolitano la prima "Vigna Felix Card". Il progetto Vigna Felix Enoteche Regionali della Campania va avanti. Oggi è stato presentato al pubblico nazionale e internazionale [...]