Uve: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Mentre Stefano Di Marzo versa il suo vino, parla di emozione, territorio e lavoro. Parla, inaspettatamente, di [...]
Quando dissi a Michele,un amico sardo DOC, che non avevo mai assaggiato la bottarga lui mi guardò stupito ma non di certo impreparato...Stava allestendo un pranzo all'aperto in uno dei posto a [...]
Cresce il turismo ecologico che raggiunge in Italia il valore di oltre 10 miliardi con un progressivo aumento del fatturato e delle presenze vera novità dell'esta.E' quanto afferma la [...]
Austero e finemente elegante, non ti aggredisce mai con il suo bel floreale secco e frutta sotto spirito, elegante e fine di tabacco, ribes nero, liquirizia, scorza d’arancio. La bocca [...]
Una delegazione di studenti di Scienze Gastronomiche di Parma in tour attraverso grandi nomi dell'enologia. Da lunedì 28 a mercoledì 30 giugno, viaggio sensoriale tra i migliori vini [...]
Mercoledì 30 giugno dalle ore 19.30 presso la Sala da tè Teateq in Via Mancini 88/90 ad Avellino, s’inaugura il punto vendita di sei aziende irpine associate a Donne in Campo. Le [...]
Mercoledì 30 giugno dalle ore 19.30 presso la Sala da tè Teateq in Via Mancini 88/90 ad Avellino, s'inaugura il punto vendita di sei aziende irpine associate a Donne in Campo.Le giovani [...]
Nel prossimo fine settimana, nei menu tipici degli agriturismi, in vetrina le specialità agroalimentari del territorio riconosciute dall'UE. Intanto l'Italia vola a quota 206.Da questa sera, 25 [...]
Accorrete gente, stasera, si spera per festeggiare anche il passaggio della nazionale agli ottavi di finale del campionato del Mondo, al Falò di San Giovanni organizzato da Luigi Tecce, ma [...]
In verità solo a Mariella di Fragno (PR) possono capitare questi incontri anche per noi umani italiani: che altrove sono riservati ad extraterrestri e russi. Questo Barbaresco da sogno ti [...]
Scanzi mi garba.Le sa dare. E quando dico che le sa dare, parlo di tecnica pura e semplice. Tecnica di penna, ovviamente. Usata a mo’ di fioretto o sciabola di volta in volta.Talvolta sono [...]
COMUNICATO STAMPA A BIBIONE ARRIVA IL SUMMER WINE FESTIVAL, INCONTRO FRA TURISMO E LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL VENETO (AVN) – Venezia, 22 giugno 2010 A [...]
A Bibione, la spiaggia più orientale del Veneto, arriva la prima edizione di Summer Wine Festival. La manifestazione, promossa dalla Regione con il coordinamento delle Strade del Vino e dei [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Dico anzitutto come di codesto vino mi piacciono le persone, la loro aria leggera e scanzonata. La [...]
L'Italia del vino è fatta anche di piccole realtà di grande valore. A dimostrarlo è Torraccia del Piantavigna, azienda di Ghemme (NO) che sta portando il nome del Nord Piemonte nel [...]
Sabato 19 Giugno si è tenuta a Los Angeles la premiazione della 71^ edizione del concorso enologico Los Angeles Wine And Spirits Competition, uno di più importanti negli Stati Uniti, a cui [...]
Le Colture brinda a tutta ... Docg al cinema italiano ed internazionale! Il Pianer e il Cruner Le Colture all'edizione 2010 del premio Ciak d'Oro a Roma.Da Valdobbiadene a ... Roma capitale del [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
All'evento che porta le eccellenze enogastronomiche venete in spiaggia anche vino Soave Doc e Recioto di Soave Docg, olio Valpolicella Dop e formaggio Monte Veronese Dop.Un'inaugurazione di [...]
'Avete fatto diventare il Prosecco una 'macchina da guerra' della qualità e dell'agroalimentare veneto. La Regione sosterrà il vostro impegno con ciò che serve per migliorare ancor di più il [...]
Nel 2010 si prevede una crescita della vacanza in campagna dove negli ultimi dieci anni sono praticamente raddoppiati (+90 per cento) il numero di agriturismi che contribuiscono ad alimentare il [...]
di Tom Hyland Sono appena ritornato dalla Campania dove sono stato in giro peri vigneti nella provincia di Avellino, dove ci sono le DOCG di due bianchi, il Greco di Tufo e il Fiano di [...]
La Montina Via Baiana 17 25040 Monticelli Brusati ( Brescia) Tel. 030.653278 fax. 030. 6850209 www.lamontina.it Franciacorta brut millesimato ’05 Da uve [...]
Arrivano anche a Firenze i kit firmati Federdoc che raccontano le novità sui vini Doc e Docg italiani. Uno strumento agile e utile, ricco di informazioni, che va dalla presentazione della [...]