L'annuale appuntamento con il Gambellara Wine Festival ha, quest'anno, un' atmosfera del tutto particolare, poichè segna la ricorrenza dei 40 anni della Doc. Ascoltando le [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Nel giro di sette anni la provincia di Macerata ha visto raddoppiare gli agriturismi, da 104 a 192, a testimonianza di una tendenza che vede sempre più persone scegliere la vacanza verde.E' [...]
Alla cena di gala premiati il miglior Recioto di Gambellara DOCG e il miglior Gambellara Classico DOC. Menzione speciale per la maitre Benedetta De Prà, ospite d'onore della serata.La DOC [...]
Cresce la produzione di vino (+5 per cento) e si conferma buona-ottima la qualità, ma saranno le condizioni meteo delle prossime settimane a dare il giudizio definitivo sulla vendemmia 2010 [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla cena di gala premiati il miglior Recioto di Gambellara DOCG e il miglior Gambellara Classico DOC. Menzione speciale per la maitre Benedetta De Prà, [...]
La trasmissione, che ogni giorno aiuta gli italiani a fare l'acquisto giusto, dedica al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore un'intera puntata. Messa in onda 24 settembre 2010.Il [...]
È cominciata in questi giorni la vendemmia sulle colline attorno a Firenze, dove si produce il vino Docg Chianti Colli Fiorentini. Nonostante in questa ultima parte dell’estate il maltempo si [...]
Il successo del Brunello contribuisce a spingere la crescita del vino Made in Italy nel mondo dove le esportazioni hanno fatto segnare un aumento record del 9 per cento nel primo semestre del [...]
Quella del Greco di Tufo è la denominazione che, in questi anni, ha mostrato maggiori segni di debolezza se confrontata con le altre docg irpine (Taurasi e Fiano di Avellino le altre due). Una [...]
I dati Federdoc sulla Toscana sono molto completi e ci consentono di fare il punto in modo preciso. La produzione di vini DOC in Toscana sta scendendo, a causa della combinazione di vendemmie [...]
Desiderio Bortolin, titolare della Bortolin Angelo Spumanti, apre il suo blog personale dal titolo 'Appunti di vita tra le viti' (desideriobortolin.blogspot.com), con l'obiettivo di raccontare [...]
Con questo post sulla produzione di vino DOC nelle Marche facciamo un passo avanti (forse). Cerchiamo cioe’ di completare un po’ i dati di Federdoc con delle stime sui dati DOC mancanti [...]
Nei vigneti e nelle cantine di Brolio si fa ricerca da quasi mille anni, e oggi Francesco Ricasoli – che nel 1993 ha ripreso in mano l’azienda di famiglia – presenta l’ultima frontiera [...]
Dopo la presentazione dei vini bianchi e rosati, ecco che Gaia Capitani al prossimo God Save The Wine (che prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino [...]
Umberto Cesari ospita l'assessore regionale all'agricoltura dell'Emilia Romagna Tiberio Rabboni Durante il primo giorno di vendemmia 2010.Castel San Pietro, 14 settembre 2010 - E' [...]
Con la firma dei protocolli di intesa tra Rilegno, Comune di Asti e ASP spa e tra Rilegno e GAIA spa il territorio astigiano aderisce al progetto Tappoachi? per la raccolta e il riciclo dei [...]
Iniziano tra pochi giorni gli incontri di Autunno da Burde e in particolare nell’attesa del Salone del Gusto e del ritrovo mondiale degli aderenti a Terra Madre, la fondazione che si batte [...]
Ieri l'ho impastato e cotto . Era un'idea che mi frullava da tanto nella testa, poi qualche settimana fa ho iniziato a preparare il lievito madre, rinfreschi dopo rinfreschi, con il [...]
41 vini doc di cui 8 docg, 21 realtà consorziate e una produzione artigianale di qualità in grado di conquistare il mondo. Sono i numeri della Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei [...]
L'aumento della presenza di turisti provenienti da altri Paesi ha effetti positivi sugli acquisti di souvenir enogastronomici Made in Italy, come le tradizionali bottiglie di olio e di vino, che [...]
Gennaro Masiello, vice presidente nazionale Coldiretti, sarà oggi pomeriggio ad Asti per inaugurare la 44esima edizione del Salone nazionale dei vini selezionati Douja d'Or.La manifestazione di [...]
Manca poco alla decima fatica dell Gambellara Wine Festival. Domenica 26 settembre addetti del settore e semplici curiosi potranno degustare i migliori bianchi di Gambellara accompagnati a [...]
Manca poco alla decima fatica del Gambellara Wine Festival. Domenica 26 settembre addetti del settore e semplici curiosi potranno degustare i migliori bianchi di Gambellara. Ma non solo. [...]
'Necessario un accordo interprofessionale per garantire. La redditività dei produttori di uve e regolare le rese produttive'. Giovedì scorso 9 settembre si è insediato, alla presenza [...]