Che il Sagrantino di Montefalco sia l’uva con la più alta quantità di polifenoli lo sappiamo. Ciò ne fa un vino capace di dare il meglio sulla lunga, forse lunghissima distanza. E il [...]
Bollicine a tutto pasto con 100%Bollicine, il libro realizzato da Proposte, agenzia pubblicitaria di Torino e presentato al Salone del Gusto 2010. Non un ricettario, bensì una [...]
Un vino aromatizzato unico nel suo genere, da gustare sorso dopo sorso, per trovarvi sempre sensazioni lunghe e piacevoli Il Lulì è un vino chinato a base Moscato d’Asti prodotto da [...]
Il Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene è approdato in Giappone insieme ad altre 3 Denominazioni quali il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il vino nobile di [...]
Il pezzo di Cristiana sul sangiovese ha acceso la miccia e inauguriamo gli assaggi di scattidivino con una degustazione, appunto, di sangiovese del 2006 provenienti dalle principali zone della [...]
Voglio essere il presidente di Quelli che Sanno Cosa Mangiano. Infatti, dopo aver letto l’ultimo numero della rivista Focus, ho subito scritto il mio discorso di accettazione. Nel quale vi [...]
Angelo PerettiPremetto in primis che ritengo che sul mercato ciascuno sia libero di proporsi come meglio crede eppoi anche che non sono tra coloro che suppongono ideologicamente che in [...]
Piglio chiantigiano ma educato, bella viola mista a ciliegia matura e tabacco, floreale rosso fresco e frutta carnosa. Bocca freschissima e dolce con pochi spigoli ma dall’impronta raddese [...]
Prodotto da uve provenienti dalle colline dell'area DOCG Valdobbiadene-Conegliano, dove da secoli la viticoltura è un'arte che si tramanda da padre in figlio, il Valdobbiadene Prosecco DOCG [...]
Una serata insieme a cena per scoprire Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico BArsaglina, Pugnitello, Foglia Tonda e Malvasia Nera, vinificati in purezza per capire cosa danno al [...]
Ci saranno anche cinque aziende agricole aquilane tra i venti produttori che la Coldiretti Macerata porterà a Cibaria, la rassegna enogastronomica che aprirà i battenti domani, domenica 31 [...]
Dal 4 al 6 novembre 2010 l'enologia dell'Emilia Romagna ad Hong Kong per l'International Wine and Spirits Fair e l'Italian Cuisine World Summit.Compiuti da poco i suoi primi quarant'anni, [...]
Un chiaro segnale che la ripresa economica del Bel Paese trova forza e vigore in campagna viene dalle previsioni per l'agriturismo con un incremento delle prenotazioni del 32 per cento rispetto [...]
Terminato lo spoglio delle schede nei seggi di tutta Italia si è costituito il nuovo Consiglio Nazionale AIS che guiderà l'Associazione Italiana Sommelier per il quadriennio 2010-2014.La [...]
Con questo post esco un pò fuori dal mio territorio per raccontare un vino assaggiato per la prima volta qualche giorno fà, in occasione della mia visita al Salone del Gusto a Torino.Eravamo [...]
Fattoria di Magliano ha fatto una precisa scelta stilistica, che corrisponde ad una precisa scelta di mercato: per cui avvicinandoti ai suoi vini sai quello che t’aspetta, non senza [...]
Ingrediente Principale: Farina 00 - Uova -Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Numerosi i premi e i riconoscimenti vinti dalle otto aziende socie. E la vendemmia fa ben sperare anche per il 2010. L'unione fa la forza, lo testimoniano i numerosi premi vinti dal Convito di [...]
Redazione di TigullioVino.it Si rinnova l’iniziativa dedicata agli amanti del buon vino e del suo terroir, che desiderano degustare le pregiate produzioni dell’Altamarca Trevigiana: [...]
Il locale aprì tre anni fa grazie a un'idea del presidente dell'azienda Torraccia del Piantavigna. Daniele Cravero, titolare del ristorante 'Alla Osteria' di Pechino, è stato ricevuto dal [...]
'Autochtona' ha ufficialmente eletto i vini autoctoni più rappresentativi del bel paese. Resi noti oggi i risultati del concorso 'Autoctoni che passione!', che ha assegnato il premio [...]
Molti si domandano se il “Sonnino” del Castello famoso a Montespertoli del Barone De Renzis abbia qualche parentela con il famoso Sidney Sonnino del nostro Risorgimento…Per [...]
Si rinnova l'iniziativa dedicata agli amanti del buon vino e del suo terroir, che desiderano degustare le pregiate produzioni dell'Altamarca Trevigiana.Dai rinomati Spumanti Conegliano [...]
Per fortuna, non siamo nei peggiori programmi televisivi. Qui non deve prevalere nessuna tesi se non quella più fondata. In nessun punto entrerà l’ospite che interrompe chi accende la [...]
Come si vince Colfòndo?Semplice. Collegatevi su Twitter, cercate @Bele_Casel, scrivete una rima, aggiungete l'hashtag #Colfondo e partecipate al concorso.Si vincono due bottiglie di Asolo [...]