E finalmente è arrivato a casa!!!Dopo aver letto i post di @rossella76 e di @alcheringia ho pensato di buttare giù alcune idee che mi sono passate per la testa l'altra sera durante la [...]
Torna il Gambellara Wine Festival. Appuntamento il 26 settembre per una giornata dedicata alle uve e ai vini dell'unica DOCG vicentina. Cena di gala il 23 settembre.Si terrà domenica 26 [...]
E' stata convocata per mercoledì 15 settembre prossimo la pubblica audizione programmata dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
Sono state convocate per martedì 14 settembre prossimo le pubbliche audizioni programmate dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
Angelo PerettiDal Zotto è cognome tipicamente veneto. Vicentino, soprattutto, da quanto leggo sul web. Ma anche trevigiano e bellunese, da quanto ne so.I veneti, si sa, han patito la fame prima [...]
Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]
Un’azienda dall’immagine accattivante ma anche da prodotti centrati, improntati all’eleganza e bevibilità e dallo stile moderno, Marcello Bruschetti di Antica Fratta ha le idee [...]
MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]
Si è chiusa ieri sera la nona edizione di SoaVeversus, manifestazione dedicata al vino bianco Soave in tutte le sue declinazioni ( Soave doc, Soave classico doc, Soave superiore docg, Recioto [...]
La parte agricola e quella industriale hanno raggiunto in Piemonte, alla vigilia della vendemmia, nella tarda serata di ieri 6 settembre, grazie anche alla mediazione dell'assessore regionale [...]
Sagrantino | 20 € Cesarini Sartori è cantina di una certa rilevanza, almeno volumetrica. Non invade, però. Sembra seguire le linee del panorama in cui è inserita e da lassù, dalla cima [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Si becca questa storica bottiglia all’Oasis di Vallesaccarda con Nicola Campanile e [...]
Non molto lontanto da Firenze, all’Impruneta, ecco Elisa Dabizzi e un’azienda capace di presentare Chianti Classico sempre riconoscibili ed eleganti ed al contempo spaziare da vini di [...]
L'inizio della vendemmia lascia presagire un'annata cinque stelle. La qualità delle uve è elevata e la stagione della raccolta si prospetta ottima sia per le temperature diurne che per quelle [...]
Venezia accoglie con Prosecco Valdobbiadene Conegliano Docg Spumante Superiore. Inizia la grande kermesse cinematografica di Venezia, una 67° edizione che sarà come sempre all'insegna della [...]
Il mese di settembre è quello dove piu' frequenti sono le occasioni di svago gastronomiche con mercatini, fiere e sagre che sono frequentate almeno una volta da tre italiani su quattro in [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantita Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola 50% - Frappato 50% Alcool: 13,50 Prezzo: 10/12 euro circa [...]
Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantita Tipologia: Rosso Vitigni: 70% Nero D'Avola - 30% Frappato Alcool: 13,50 Prezzo: 10 Euro circa Data [...]
E' pieno di nubi il 'cielo' del vino italiano in tempo di vendemmia, più o meno dense e scure secondo le zone, ma si intravede un raggio di sole. Si chiama export. 'Il mercato italiano - [...]
L'8 settembre il via alla spettacolare raccolta delle uve dello spumante italiano più venduto al mondo. Un milione di tonnellate d'uva, 10 mila ettari di vigneti, 170 aziende produttrici: la [...]
Dopo il deciso intervento di Gaja sulla protesta delle cantine sociali dell’Astigiano e del Monferrato, nel quale evidenziava come il 50% di queste cooperative sia intriso di [...]
Bollicine Docg... in arrivo sul Red Carpet. Le Colture sbarca a Venezia per Stars&Wines: Grand Hotel Excelsior - Lungomare Marconi 41 - Lido di Venezia, 4 e 5 settembre - ore 17.00 - 21.30.Una [...]
Quando ho visto per la prima volta i lieviti sul fondo della bottiglia di Colfondo ho pensato di farlo, poi domenica non ho resistito e ho avviato una lievitazione con acqua, farina e i [...]
Siglato il sodalizio tra design e gusto all'inaugurazione della mostra 'Shifting Perspective' di Venezia. Come vere e proprie opere d'arte le bottiglie Mionetto si sono inserite alla perfezione [...]