Per 6 italiani su 10 le frodi alimentari sono più temute di quelle finanziarie. Le confezioni di generi alimentari sequestrate dai Nas sono aumentate del 40 per cento nel 2010, tanto che le [...]
Degustazione > Cascina Zoina Azienda Agricola Vitigni: Nebbiolo (spanna) 95%, Uva rara 5% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 09/145 - Bottiglie prodotte: 1.980 - Prezzo [...]
Degustazione > Marchese Luca Spinola Azienda Agricola Vitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 02/10 - Fascetta Docg AAD 06499831 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo [...]
VILLA RAIANO Uva: Greco di Tufo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Non c’è che dire, il territorio irpino continua ad essere, meritatamente, [...]
Fino a domenica 17 ottobre 2010 a Venezia, presso la sede del Casinò Municipale, Cà Vendramin Calergi. Un comparto in salute che ha registrato una crescita dell'export italiano nel primo [...]
Nell’Empolese la creatività è di casa…le terre di Leonardo da Vinci non potevano non generare un substrato dove molte cantine attingono per realizzare i loro vini. Michela Bettarini [...]
Continua il grande successo delle favole CocoFungo: fino a domenica 17 Cappuccetto Rosso sarà da Miron, lunedì 18 entra in scena Cenerentola, presso il Ristorante Terme.Treviso, 15 ottobre [...]
Da oggi anche l'Asparago di Badoere è ufficialmente a Indicazione Geografica Protetta, tutelato a livello europeo e mondiale. Nell'odierna Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 271 è stato [...]
I dati Federdoc sulla Campania sono per la prima volta da quando li guardiamo completi. Riportano cioe’ per tutte le DOC il numero di iscritti, le superfici denunciate e iscritte e la [...]
Salto i convenevoli che ormai Sant’Appiano la conoscete già. Però magari non sapevate che era possibile con un importo minimo adottare un filare di vigneto chiantigiano (siamo a [...]
Basta aggiungere un'oliva o una fettina di arancia, qualche cubetto di ghiaccio e 'IL Spr!z' è già pronto per diventare protagonista dell'aperitivo.Ispirandosi allo "spritz", il più [...]
Ecco, stappate adesso il Fiano di Avellino 2009: un anno è sufficiente per sfruttare al meglio le potenzialità dell’uva più interessante della Campania, probabilmente l’unica in grado di [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]
Hansel & Gretel al Der Katzlmacher di Monaco l'11 ottobre e Cappuccetto Rosso da Miron da mercoledì 13 a domenica 17 proseguono i racconti di un CocoFungo da favola!Treviso, 11 ottobre 2010 - [...]
L'elettrodotto di Belforte del Chienti torna sui tavoli provinciali. A darne notizia è la Coldiretti Macerata, alla vigilia dell'incontro in programma domani, martedì 12 ottobre, alle ore 15, [...]
La prima Riserva delle Tenute La Montina ha fatto l'en plein: il Franciacorta DOCG Vintage 2004 Riserva Extra Brut dell'azienda di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato i 3 bicchieri [...]
La famiglia Sderci ha saputo valorizzare con Podere Il Palazzino il grande terroir di Gaiole in Chianti, nello specifico la rinomata zona di Monti in Chianti con vini che riportano in [...]
“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a [...]
La produzione di vini DOC nel Lazio nel 2008 e’ stata secondo Federdoc di 538mila ettolitri. Sembra un numero piuttosto attendibile, visto che mancano soltanto un paio di DOC molto piccole. [...]
Per dovere di cronaca a questo link potete leggere quanto pubblicato dal quotidiano La Nazione lunedì 4 ottobre. Sul Wine Camp, abbiamo detto qui. Sulla manifestazione Wine Town nel [...]
Entrerà in vigore il prossimo 1 agosto 2011. Subito una scelta importante e decisiva per la difesa del Prosecco Doc nei mercati nazionali e stranieri! Il Consorzio Prosecco Doc, infatti, ha [...]
La famiglia Guicciardini non ha bisogno di molte presentazioni e in particolare vi basterà incontrare all’Hotel Savoy il 21 Ottobre il conte Ferdinando per capire quanto l’idea del [...]
Redazione di TigullioVino.it Aglianica Wine Festival 2010 propone al suo pubblico un programma intenso di seminari, degustazioni, mostre, spettacoli ed eventi nella splendida cornice del [...]
Redazione di TigullioVino.it La Mostra Assaggio dei vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi, si presenta per la prima volta nel cuore storico di Bologna col marchio di qualità Docg per il [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]