Amaretti: di Saronno (en singular amaretto di Saronno) se refieren (de almendras con sabor amargo) son tradicionales de Saronno, en la región de Lombardía, Italia. Es uno de los muchos tipos de amarettos tradicionales de galletas.Ingredientes: 120 gr .Almendra tostada.120 gr. Azúcar en polvo.120 gr. Chocolate amargo 85% de cacao.1 Clara de huevo.15 gr. Canela en polvo.1 Vaina de vainilla.Una pizca de sal.
Procedimiento:
En primer lugar,pelar y triturar las almendras con la ayuda de una picadora,lo mismo con el chocolate,lo mezclas todo y le añ [...leggi]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Il tiramisù ai frutti di bosco e amaretti è una versione originale di questo classico ed amatissimo dolce vanto della cucina italiana recente; infatti il tiramisù sembra essere una [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Ecco dei dolci perfetti per Natale, i tartufi agli amaretti, ricchi anche di cioccolato, mascarpone e cioccolato; sono facili da fare e molto golosi. Vi suggeriamo di prepararli per gustarli [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
dal 28 August 2014 su: www.dissapore.comIl tiramisù all’amaretto è una golosa e originale variante del classico dolce a base di Mascarpone. Il procedimento è il solito, si prepara una bella crema con il Mascarpone, le uova e la [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
È arrivato il caldo, adesso si può darlo per certo. E se noi un paio di mesi fa ci eravamo portati avanti, segnalandovi 10 ristoranti dove mangiare all’aperto, adesso proviamo a mettere [...]
dal 9 June 2014 su: www.scattidigusto.itDue anni fa ho aperto questo blog :)E come scriveva qualcuno su twitter in questi giorni (per aprire un blog ci vuole un minuto, per seguirlo anni e tempo!)Ho riguardato un po' tutto quello che [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Pisacco, Ristorante e Bar in Via Solferino 48, ha aperto martedì scorso. Come promesso, mercoledì io ero già lì, rapida come una faina, con quello sprint che solo anni di saldi di fine [...]
Do you remember? “Lo Gnocco in cucina” è un servizio di animazione gastronomica a domicilio che opera a Milano. Abbiamo chiesto a Sara Porro e Cristina Scateni, le due editor [...]
dal 27 February 2013 su: www.dissapore.comDichiarazione d’intenti del post: detesto Halloween (in Italia s’intende). Quasi quanto l’olio al tartufo. Scimmiottano entrambi qualcos’altro di cui spesso non si conosce [...]
Bombe, Krapfen e ciambelline Bombe, Krapfen e ciambelline Ricominciare il lunedì è sempre un pò pesante, oggi in maniera particolare visto il lungo fine settimana. In questi giorni [...]
Il lunedì è la giornata dedicata alle ricette della collana scuola di cucina Slow Food. Visto che siamo vicini al Carnevale, ho scelto per l'occasione la ricetta (proposta da Franco Zublena, [...]
Molto divertente partecipare a due feste di diciottesimo compleanno a distanza di poche settimane. I ragazzi del ’96 hanno dato vita a due serate davvero festose e colorate. Due gruppi di [...]
La torta Monferrina e’ un dolce della cucina contadina che ha molte varianti e come base fissa mele cotte amaretti cacao. E’ simile all ‘"Antica torta di [...]
Buona questa versione della torta di pane!diversa sia dalla torta di pane della Brianza con i pinoli sia della MIASCIA alla quale,immagino faccia riferimento Connie ;-) confermo che sul lago di [...]