Come siamo messi a scontrini pazzi quest’estate? Io sono fuori dalla scena foodblog quindi non sono molto aggiornato, ma mi pare che la febbre agostana per l’indignazione da [...]
Degustazione > Berry And Berry Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13% - Lotto: PO DUE 15. - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente € 13,00 [...]
Forse non tutti sanno che, come ha spiegato Jenner Meletti su Repubblica (non online), negli anni ’70 il nostrano Lambrusco era chiamato anche Red Cola, a causa delle massicce esportazioni del [...]
È caldo (tranne oggi), non il periodo adatto per i grandi vini rossi. Per cui sospendiamo fino alla vendemmia i “dieci eventi che cambiarono la storia del Brunello”. Come congedo, ecco una [...]
Non è il termometro fedele delle quotazioni e delle classifiche dei vini più venduti. Ma ha quasi 19 milioni di utilizzatori fedeli. L’ennesima classifica resa nota da Vivino (ne sforna [...]
La nonna lo sconsiglia. Il medico avverte. La ragione solleva seri dubbi. Hanno ragione tutti e tre. Bere vino quando fa veramente caldo può nuocere alla salute. Vediamo perché. Per difendersi [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Una preparazione consueta che non è semplice: anzi, occorre disperdere un capitale di ore per mettere in tavola questo piatto. La domenica, per chi ti è vicino o per chi vuoi: iniziare la [...]
I Vini Piceni protagonisti a Milano per la presentazione della Guida “Milano” 2017 del Gambero Rosso. Ben ventuno le cantine presenti. Racchiuse tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico. Le [...]
Cosa resta da dire dell’epopea dei Marchesi de’ Frescobaldi, castellani e vignaiuoli dall’anno mille o giù di lì? Difficile aggiungere qualcosa che non sia visto e previsto, [...]
Da Luglio a Dicembre Donatella Cinelli Colombini propone week end di full immersion nel mondo del vino tra degustazioni, prove di “creazione” di un proprio vino e un pacchetto [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Luigi Bellucci A Cesenatico, Milano Marittima e Pinarella il Consorzio Vini di Romagna promuove alcune delle sue eccellenze enologiche Il Consorzio Vini di Romagna è sempre impegnato [...]
C’è un nuovo editor su Intravino e si chiama Graziano Nani: è valtellinese, ha 36 anni, fa il copywriter a Milano e a noi piace molto: speriamo anche a voi. (Il suo blog lo trovate qui, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vietti, storico produttore di Barolo a Castiglione Falletto, ha venduto a un miliardario americano. 2 – Vietti va in America: una [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
Quando un’azienda in Toscana stupisce per il suo sangiovese fuori zona, ma raccoglie premi anche per il cabernet che produce, pare lecito pensare che le vigne sorgano in luoghi davvero [...]
Averne di personaggi come Lamberto Frescobaldi a guidare le degustazioni: fuori dagli schemi soliti, ironico, racconta i vini con tanti aneddoti, simpatici e irriverenti, riuscendo così a far [...]
Col freddo che fa, tipicamente, i blog se ne escono fuori con quei post stagionali sui vini adatti alla situazione climatica. Pure questo non fa eccezione, e difatti vi voglio proporre cinque [...]
Nato nella patria delle sfogline, il modenese Valentino Cassanelli era destinato sin dalla nascita a diventare chef. Partito giovanissimo dalla sua Emilia per dedicarsi a esperienze [...]
Stefania Mazza Festeggiamenti tra musica, cibo e buon vino sabato 9 luglio 2016 per la cerimonia di deposito delle bottiglie nella Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna, la banca del [...]
“Rosalaura”, il Sangiovese di Romagna che non ti aspetti. Un rosé raffinato ed elegante creato dall'azienda romagnola Tenuta Colombarda, che con l'annata 2015 ha vinto la medaglia [...]
“Rosalaura”, il Sangiovese di Romagna che non ti aspetti. Un rosé raffinato ed elegante creato dall'azienda romagnola Tenuta Colombarda, che con l'annata 2015 ha vinto la medaglia [...]
Sono monocorde. Anzi no, lo strimpello: studiate il monocorde e scoprirete i segreti dell’universo. Strimpellando lo strumento a una sola corda, un migrante scoprì le relazioni tra gli [...]
Le montagne a picco sul mare, i piccoli borghi marinai e le cattedrali nell’entroterra rendono la Liguria una regione particolarmente suggestiva. Per la ricchezza di monti e colline, in questo [...]