Ieri sera avevo un pò di tempo a disposizione, ed ho pensato…..stiro o preparo la merenda x l’ufficio???…..Secondo voi cosa ho scelto?….. Per non fare torto a nessuno ho [...]
Anche quest’anno, in occasione della migrazione stagionale effettuate dai rospi per raggiungere le zone umide d’accoppiamento, Legambiente porta avanti l’ormai noto progetto [...]
Questa ricetta è molto aprezzata nel mio ufficio quando la porto come merenda….chissà xchè non dura più di un giorno…… Ingredienti : una confezione di pasta sfoglia una [...]
Ci sarà anche Eleonora Daniele come ospite d'eccezione a Falcade, nella Val Biois, in occasione della 1a Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna, in concomitanza ai Campionati Italiani di [...]
Degustazione > GrosjeanVitigni: Fumin 100% - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0810 - Alcol: 13% Parte della commissione aveva già assaggiato il campione a settembre ad Aymavilles durante la [...]
Degustazione > GrosjeanVitigni: Petit Rouge 75%, Cornalin 10%, Fumin 10%, Premetta 5% - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0812 - Alcol: 13% Vino che a nostro parere è ben rappresentativo [...]
Degustazione > GrosjeanVitigni: Pinot Gris 100% - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0902 - Alcol: 13% Si presenta con un bel colore dorato con lievissimi riflessi ramati. Appena versato nel [...]
Degustazione > La Source S.a.s. Di Stefano Celi Società AgricolaVitigni: Petit Rouge - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0609 - Alcol: 13,5% Rosso rubino, intenso e carico. Vino ancora [...]
Mariella Belloni Appuntamento il 19 Marzo 2010, all'ora di cena, presso il ristorante "Il Diavolo e l'Acqua Santa". La Valle d'Aosta è la più piccola regione italiana [...]
Degustazione > La Source S.a.s. Di Stefano Celi Società AgricolaVitigni: Syrah 100% - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0209 - Alcol: 13% Rosso rubino carico, abbastanza intenso. Molto [...]
Degustazione > La Source S.a.s. Di Stefano Celi Società AgricolaVitigni: Petite Arvine 100% - Bottiglia: 0,75 l. - Lotto: L0109 - Alcol: 13,5 Giallo paglierino carico. Al naso è [...]
Riso, riso e ancora riso! Oggi la rubrica "chi va al mulino s'infarina" la saltiamo a piè pari, e le diamo appuntamento al prossimo martedì, altrimenti che settimana del riso sarebbe???? [...]
Angelo PerettiCi sono stato quest'estate. Volevo scriverne. Poi purtroppo m'è passato di mente. Ritrovati gli appunti, eccomi qui a rimediare, perché per chi avesse voglia di fare una visita [...]
Mercoledì 3 marzo, a Vigalzano di Pergine Valsugana, convegno sulle piante officinali. Malva, rosmarino, timo, melissa. Le piante officinali sono diventate negli ultimi anni una nuova e buona [...]
Nuovi piccoli produttori, anzi vignerons, o meglio ancora Viticulteurs encaveurs, come recita il nome della loro benemerita Associazione, vengono alla ribalta in Vallée d’Aoste. La recente [...]
Oggi vi mostro una ricetta di una saporita crema che vi farà leccare i baffi; si tratta della ricetta per la crema valdostana, una bontà ideale da preparare per avere a portata di mano un…
[introduzione] Vi mostriamo la ricetta di una saporita crema che vi farà leccare i baffi; si tratta della ricetta per la crema valdostana, una bontà ideale da preparare per avere a portata di [...]
Degustazione > Atouéyo Di Fernanda SaraillonVitigni: Pinot Noir 100% - Alcool Vol: 13% - Lotto: L0509 - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: circa 2.000 - Prezzo sorgente: 5,80 € [...]
Degustazione > Atouéyo Di Fernanda SaraillonVitigni: Fumin 100% - Alcool Vol: 13% - Lotto: L0208 - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente: 9 € A parere [...]
Degustazione > Atouéyo Di Fernanda SaraillonVitigni: Chardonnay 100% - Alcool Vol: 13% - Lotto: L0109 - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: Circa 2.000 Vino senza particolari difetti [...]
Ricetta adatta anche ai celiaci.Lunedi...
Se c'è una cosa che non sopporto è lo spreco. Inteso nel senso più ampio del termine. Spreco di cibo. Di risorse. Di possibilità. Di vite umane. Della natura. Del tempo. E ovviamente del [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
Al "Laboratorio delle Idee è Musica" si confrontano i maestri del gelato. Nella prima giornata trionfa la squadra di Claudia Urbinati. Sei squadre, ognuna capitanata da un Maestro della [...]
E' pronto il nuovo numero di Papillon, la rivista di sopravvivenza gastronomica ideata e diretta dal critico enogastronomico Paolo Massobrio, che giunge al numero 58.Il consueto appuntamento [...]