Risultati: 756 per valdostana
Vitello alla valdostana

Vitello alla valdostana

INGREDIENTI4 larghe fette di noce di vitello4 fette di prosciutto crudo100 g di fontina1 grosso pomodoro perino, maturo e sodo2 uovaFarina e pangrattato450 g d'olio di semi di arachide4 cimette [...]

tags : vitello farina noce fontina pentola prosciutto valdostana ingredienti
dal 26 May 2011 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Ristoranti stellati italiani: furbi col c**o degli altri?

Ristoranti stellati italiani: furbi col c**o degli altri?

Guardate l’elenco qui sotto, sono le stelle Michelin della storica edizione 1969, tra le prime in Italia della famosa guida. L’ho presa da Italia Buonpaese, il nuovo libro del [...]

tags : anatra funghi cognac bianco piselli fritto salsa manzo riso bue
dal 26 May 2011 su:
carne e pesce alcolici locali

#Socialist. E sai cosa bevi

Perdonate il cancelletto nel titolo. Ma è un simbolino che ci portiamo dietro noi utilizzatori compulsivi di twitter. Si chiama hashtag ed è un'etichetta che viene messa in un [...]

tags : locanda vini doc breganze sommelier valle d'aosta colli berici gambellara carta dei vini
dal 23 May 2011 su:
vino locali alcolici
IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

Tra i luoghi da non perdere viaggiando  e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard,  situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua posizione [...]

tags : fontina brodo pane fonduta liquore caffetteria valdostana formaggio valle d'aosta
dal 15 May 2011 su:
formaggi pane pasta riso alcolici
Sfumini al prosciutto.

Sfumini al prosciutto.

Ingrediente Principale: Prosciutto cotto - Ricotta - Mascarpone - Lattuga Ricetta per persone n. 4 Note: [...]

tags : forno prugne salsa succo manzo dolci ricette ricetta naturale prosciutto
dal 8 May 2011 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Prugne a sorpresa, Creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.

Prugne a sorpresa, Creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.

Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: [...]

tags : forno prugne salsa dolci manzo fiore ricette ricetta prosciutto bocconcini
dal 2 May 2011 su:
ricetta carne e pesce formaggi

Bistecche di vitello alla valdostana

INGREDIENTI4 bistecche di vitello spesse4 fette di fontinasalepepefarina2 uovaburropangrattatoPreparazioneTagliare con un coltello affilato ogni bistecca in senso orizzontale senza staccarla [...]

tags : farina fuoco burro vitello fontina valdostana tagliare bistecca ingredienti
dal 30 April 2011 su:
ricetta formaggi carne e pesce

I vignaioli indipendenti europei hanno un nuovo leader ed offrono spazio all'Italia

Angelo PerettiThomas Montagne, vigneron di Luberon, nel sud della Francia, è il nuovo presidente della Cevi, la confederazione europea dei vignaioli indipendenti. L'elezione, all'unanimità, è [...]

tags : vini svizzera italiana internazionale
dal 26 April 2011 su:
cucina internazionale vino
Legnazzi | Riso giallo e mortadella d’oca

Legnazzi | Riso giallo e mortadella d’oca

Lomellina e riso sono sinonimi. Milano non è lontana e questa è la Casa dell’oca: inevitabile avvicinarsi al Carnaroli, ingiallito dagli   stimmi di zafferano e rinforzato dalla [...]

tags : grana burro fuoco brodo secco oca riso noce maiale bianco
dal 8 April 2011 su:
ricetta carne e pesce vino
Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

VALLE D'AOSTA casearia.Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli [...]

tags : maiale segale bianco ricette ortaggi ricetta romana forno noce vin
dal 3 April 2011 su:
carne e pesce alcolici ricetta
Panino Camminando by framarcos

Panino Camminando by framarcos

Chissà se il panino di oggi è stato concepito per accompagnare una piacevole passeggiata (magari in montagna, visti gli ingredienti) con uno spuntino leggero e gustoso. Bisognerebbe chiederlo [...]

tags : panino ricetta segale forno grano fontina vitamine prosciutto valdostana formaggio
dal 22 February 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Gnocchi alla Fontina in Cocotte

Buongiorno a tutti e buona settimana!Come state? Io direi molto bene oggi.. sono decisamente di buon umore ^_^ Oggi sono qui a proporvi una ricettina che ha entusiasmato me e il mio assaggiatore [...]

tags : fiocchetto gnocco forno grana ricetta burro terrina valdostana formaggio ricettina
dal 21 February 2011 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Settimana bianca in Val d’Aosta: il caffè nella grolla dell’amicizia

Settimana bianca in Val d’Aosta: il caffè nella grolla dell’amicizia

C’è chi la chiama coppa dell’amicizia, c’è chi la chiama grolla… comunque vada chiamata, serve per bere il caffè in Val d’Aosta, dove prenderne uno significa [...]

tags : dolci coppa fuoco zucchero valdostana formaggio bagnomaria
dal 17 February 2011 su:
ricetta carne e pesce locali

Ricette di carne

Agnello in agrodolce con peperoni-Arrosto con salsa di cipolle-Carne alla pizzaiolaCarne freddaConiglio alle olive-Costolette di vitello alla valdostanaCotolette di vitelloCotolette di [...]

tags : lonza latte salsa forno funghi pollo sugo olive panna tonno
dal 10 February 2011 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta

S.O.S. Carema, un patrimonio a rischio. Un’interessante proposta di Maurizio Gily

Da grande appassionato dei vini a base nebbiolo, in tutte le loro diverse espressioni, fra le quali le piccole denominazioni del Nord Piemonte, non potevo esimermi dal proporvi questo [...]

tags : barolo nebbiolo cantina barbaresco secco zona carema vini pietra valtellina
dal 1 February 2011 su:
vino alcolici
Il Musmeci 2007 su Luciano Pignataro WineBlog. A cura di Marina Alaimo

Il Musmeci 2007 su Luciano Pignataro WineBlog. A cura di Marina Alaimo

Da Tenuta di FessinaUna vite centanaria di Nerello Mascalese a FessinaSi degusta virtualmente Il nostro Etna DOC Il Musmeci, annata 2007, sul WineBlog di Luciano Pignataro: l’11 gennaio escono [...]

tags : cantina anice rubino punta mora doc vini etna annata toscana
dal 14 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Patate fritte per  mettere  radici

Patate fritte per mettere radici

Ispirata dal concorso "mettere radici", che per fortuna è stato prorogato al 30 gennaio, propongo la ricetta più semplice che esista, le patatine fritte "comprate", anzi meglio di quelle [...]

tags : salsa birra ricetta frittura valdostana ingredienti
dal 12 January 2011 su:
ricetta alcolici cucina regionale

Blanc de Morgex et de La Salle Extreme 2007 Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle

Mauro PasqualiSarà perché i vini valdostani mi portano alla mente ricordi giovanili. Sarà perché amo i vini minerali e con grande personalità e carattere. Sarà perché questo vino mi ha [...]

tags : vini vin frutta vitigno perlage vendemmia
dal 12 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Vini d’alta quota dalla Sicilia alle Dolomiti passando per la Grecia, su Business People di gennaio in edicola

In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]

tags : nebbiolo gamay riesling sforzato cantina chardonnay pinot igt sfursat vin
dal 3 January 2011 su:
vino alcolici locali

Brindisi di fine anno? Un bel valdostano

A scanso di equivoci, adoro lo Champagne. Penso che nel Metodo Classico i Francesi siano insuperabili, non solo nelle produzioni delle grandi maison, ma anche e soprattutto con i piccoli [...]

tags : classico champagne metodo classico
dal 29 December 2010 su:
vino alcolici
Crostini con fonduta e tartufo. Un antipasto per Capodanno.

Crostini con fonduta e tartufo. Un antipasto per Capodanno.

Trovo che la fonduta sia una pietanza veramente prelibata, forse perchè sono un’appassionata di formaggi e mi piace mangiarli sia crudi che cotti. Se poi il formaggio fuso è [...]

tags : ricetta ricette pane dop toscana fontina formaggio italiana fonduta valdostana
dal 29 December 2010 su:
formaggi ricetta cucina regionale
Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Natale 2010: i piatti tipici Regione per Regione

Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]

tags : friselle pecorino rossese piave moscato sangiovese raboso luganega prosecco pignoletto
dal 25 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci
Frutta e dolce per concludere il pranzo di Natale. Le pere cotte a sciroppo.

Frutta e dolce per concludere il pranzo di Natale. Le pere cotte a sciroppo.

Chissà perchè, quando si parla delle pere cotte si storce sempre un po’ il naso. Quella di oggi però, è una  ricetta particolare e gustosa che vede le classiche pere cotte rinnovarsi [...]

tags : frutta salsa panna pere ricette ricetta valdostana bordeaux pentola cioccolato
dal 24 December 2010 su:
ricetta dolci frutta verdura

Natale 2010: secondo Coldiretti nove italiani su dieci lo festeggiano a casa con i menù tradizionali

Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto rossese aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 24 December 2010 su:
carne e pesce vino dolci
Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Natale 2010, Coldiretti: +40% spesa in mercati agricoltori

Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]

tags : pecorino friselle moscato sangiovese pignoletto albicocche aglianico vernaccia prosecco cannonau
dal 18 December 2010 su:
carne e pesce vino frutta verdura