Ha fatto il giro del mondo la notizia di quanto l'orsa nata nel Salento sia ghiotta di olio extravergine d'oliva. Una vera estimatrice. «Ci piacerebbe invitarla al nostro Festival di fine [...]
IL Mezzogiorno e la Campania dei sapori, delle tradizioni e dell'agricoltura, emerge anche dal fatto che l'Italia è leader in Europa, dei prodotti agroalimentari di qualità riconosciuti [...]
L'asparago di Cantello, uno dei tesori dell'agricoltura di Varese, conquista la De.Co. (Denominazione Comunale di Origine). L'assegnazione sarà votata domani, martedì 3 aprile 2012, alle ore [...]
Perfino le aride cifre confermano l’intensità del fenomeno, la campagna sul terrazzo a noi italiani piace sempre di più. Poco imparentati con i roof garden newyorkesi –niente [...]
Aiuto, non ne posso più! Non ne posso più delle polemiche e false querelle che scuotono la società enologica italiana. Sembra non sia possibile fare le personcine serie e preoccuparci di [...]
Martedì 3 aprile, in commissione Agricoltura del Senato, Ufficio di presidenza, si svolgerà l'audizione del Presidente di Agriconsulting in relazione alla tematica della Politica agricola [...]
Al Castello Malaspina di Massa, dal 28 aprile all'1 maggio 2012, la settima edizione della mostra 'Le Piccole Grandi Italie del bicchiere', rassegna-cult del movimento non profit in difesa dei [...]
Al Vinitaly, in una edizione particolarmente attenta alla sostenibilità delle produzioni, è stato presentato, presso lo stand del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Vinitaly, in una edizione particolarmente attenta alla sostenibilità delle produzioni, è stato presentato, presso lo stand del Ministero delle [...]
Investire il 2% del PIL mondiale annuo (da 1.053 a 2.593 miliardi di dollari per una media di circa 1300 miliardi di dollari) fino al 2050 in 10 settori chiave dell’economia globale (da [...]
Olio: Ercole Olivario. Spoleto incorona i migliori extra vergine italiani. Spoleto in festa per l'Ercole Olivario, il premio che disegna la mappa del gusto del vero olio extra vergine di oliva [...]
Rosario Lopa: 'Dobbiamo guardare con sempre più attenzione, ha proseguito l'esponente dell'Agricoltura, ad una reale rete regionale per la valorizzazione di prodotti agricoli Campani'.Le [...]
Nel 2011 in Italia sono state chiuse oltre 50mila aziende agricole. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Movimpresa relativi al 2011 diffusa in occasione della [...]
Una rinnovata squadra compatta guiderà l'organizzazione per i prossimi 4 anni. Al termine la mostra 'dalla terra alla tela: i colori delle stagioni' alla Bottega di Campagna Amica e [...]
Rosario Lopa: 'La produzione di eccellenza del territorio della Provincia di Napoli con una nuova rivisitazione delle nuove denominazioni, rappresenta un'occasione di sviluppo per i produttori [...]
Nell'ambito della tre giorni Confagricoltura Academy 'L'agricoltura in rete per la crescita' la Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana e Microsoft Italia hanno annunciato una [...]
'In un mondo complesso e globale si avverte la necessità di nuove relazioni di gruppo, superando le difficoltà individuali. Il modello della rete è perfettamente congeniale al mondo [...]
In diverse regioni del Paese non piove da mesi. Le temperature sono mediamente 3-4 gradi più alte delle medie stagionali e i terreni restano a secco. Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, [...]
138 ettari di cui 25 appunto rinnovati di recente, ecco i vantaggi del corpo unico in agricoltura. Ne parliamo con l’enologo e cerchiamo di capire cosa viene avvantaggiato e cosa reso più [...]
C'è un nucleo vitale di imprenditori che sta proiettando avanti l'agricoltura italiana e che costituisce una 'minoranza trainante' portatrice di una moderna cultura del fare azienda. Era emerso [...]
E' importante che le norme 'Salva Olio Made in Italy' proposte da Coldiretti insieme ad Unaprol e alla Fondazione Symbola abbiano trovato immediato riscontro in entrambi i rami del Parlamento [...]
L'Agricoltura verso il 2050 - mercati e scenari internazionali. L'obiettivo 2050, anno in cui saremo 9 miliardi di abitanti sul pianeta e dovremo aumentare la produzione agricola del 70 per [...]
Tre giorni per approfondire scenari internazionali e prospettive dell'agricoltura. Presenti i Ministri Catania e Passera ed i Segretari di Pdl, Pd, Udc, Alfano, Bersani, Casini.Si apre oggi a [...]
E' stata costituita dal Coordinamento Cereali di cui fanno parte Cia, Confagricoltura, Copagri, Fedagri/Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital.E' nata un'aggregazione [...]
'Il Governo rispetti gli impegni presi con le organizzazioni di categoria'. Il presidente della Cia, Giuseppe Politi, commenta le indiscrezioni apparse sulla stampa relative ai possibili [...]