Attingendo alle preziose ricette della nonna, sabato ho provato questi biscotti che hanno l'aspetto dei 'Bruttiboni', un biscotto tipico della mia zona, ma che hanno un impasto totalmente [...]
Rosario Lopa: 'La valorizzazione della agricoltura moderna rappresenta un motivo di celebrazione della Giornata della Terra'.I cambiamenti climatici rappresentano la più grande sfida dei [...]
10,4 milioni di ettari si mangiano 4 miliardi di tonnellate di gas serra. L'Italia puo' festeggiare l'aumento di circa 1,7 milioni di ettari delle foreste negli ultimi 20 anni pari a circa il 20 [...]
Per un bel piatto di pasta non c’è crisi, anzi. Nel carrello della spesa che si è fatto più leggero da quando l’Occidente ha iniziato il secondo tratto discendente di questa [...]
Forse uno degli effetti positivi della crisi è l'abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra per effetto del minore consumo di prodotti petroliferi che a marzo in Italia è sceso del [...]
'Dove c'è agricoltura c'è terra'. Con queste parole Confagricoltura, in occasione dell''Earth Day', la giornata mondiale a difesa della terra e dell'ambiente, sintetizza il contributo e [...]
Grandi partecipazione con delegazioni di tutte le province lombarde al convegno organizzato dall'Associazione regionale pensionati Coldiretti insieme a Coldiretti Pavia.La solidarietà tra [...]
Con la crisi la spesa alimentare pro capite dei cittadini è tornata sui livelli di trent'anni fa. E' uno degli spunti scaturiti dal convegno promosso da Coldiretti che ha aperto la prima [...]
A marzo crollo prezzi grano (-12 %), olio (-21%) e frutta (-13%). Sono 28300 le aziende agricole che hanno chiuso i battenti nel primo trimestre del 2012 anche per effetto delle difficoltà di [...]
Un'articolata riflessione sul futuro della professione ha tenuto banco all'assemblea annuale dei dottori agronomi e dottori forestali lombardi, svoltasi quest'anno in provincia di Bergamo e [...]
Vino ed agricoltura naturale per sfidare la crisi domenica 22 aprile al forte Fanfulla in quel del Pigneto. Quest’iniziativa è promossa dall’ Associazione Contadini critici, [...]
Fedagri: 'Raccogliamo l'invito della Commissione di lavorare per qualificare ulteriormente il canale di vendita diretta per dare un reddito sempre maggiore ai nostri soci produttori, ma anche [...]
'Aumenta gradualmente la quota rosa in agricoltura; le aziende condotte al femminile sono più del 33% e le lavoratrici sono quasi il 40% della forza lavoro nel settore'.Lo ha detto il [...]
Il Sindaco Eleanna Ciampolini e Michela Nieri di Coldiretti tagliano il nastro. Ciampolini: benefici per consumatori, agricoltura locale e ambiente. Nieri: Campagna Amica valorizza donne in [...]
Gianaroli: 'Per uscire dalla crisi valorizzare potenzialità dei territori'. 'La perdita di 100 imprese agricole nel corso di un anno, nella sola Provincia di Modena, è un dato preoccupante che [...]
Alla vigilia della 42° Giornata mondiale della Terra, il presidente della Cia Giuseppe Politi ricorda il contributo del mondo agricolo alle grandi sfide ambientali. Obiettivi prioritari del [...]
Carlo Cracco, Emilio Battisti e altri grandi cuochi preparano piatti 'stellati' con i prodotti delle cascine milanesi e pavesi. La Cia partecipa così alla kermesse internazionale di design, [...]
Un maximercato di Campagna Amica, con il meglio delle eccellenze enogastronomiche degli agricoltori marchigiani e un incontro-degustazione sul vino cotto.Sono due delle iniziative promosse dalla [...]
Il ministro danese dell'agricoltura - nonché presidente del Consiglio agricolo UE - Mette Gjerskov, ha rimarcato l'importanza, per gli agricoltori europei, di essere in condizione di competere [...]
'Meglio tardi che mai, certo non primi. In Veneto c'è un pastificio industriale che dal 2002, davvero per primo, che produce pasta solo con farina ottenuta da grano duro nazionale, il cui [...]
Alla luce del grande successo riscosso nel 2010, Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) parteciperà all'edizione 2012 di Cibus con uno stand dedicato alla promozione [...]
Arriva la pasta 100% italiana dal campo allo scaffale. L'iniziativa è di Coldiretti, Coop e Legacoop Agroalimentare, che hanno scelto il prodotto-simbolo della cucina nazionale per avviare una [...]
Continua la 'corsa' della Regione Marche per dare risposte alle imprese agricole danneggiate dalle eccezionali nevicate di febbraio.A darne notizia è la Coldiretti, sottolineando che [...]
Il Parlamento europeo ha espresso parere favorevole (anche se non vincolante), con 374 voti a favore, 217 contrari e 73 astensioni, alla risoluzione sulla proposta di direttiva del Consiglio che [...]
I fertilizzanti sono indispensabili per garantire la produzione alimentare, preservando allo stesso tempo risorse naturali non sostituibili come la terra.Milano, 20 aprile 2012 - Tutti hanno il [...]