...Ogni volta che vado in Toscana, mi sento come Alice nel Paese delle Meraviglie. Mi immergo nella dolcezza dei paesaggi, mi faccio cullare dal senso di pace che aleggia nell'aria, mi [...]
di Antonella Petitti In Italia ogni paese ha la sua miniera e San Marco in Lamis non ne resta escluso. Sistemato proprio lì, nell’area del famoso tacco dello Stivale, si tratta di una [...]
Rosario Lopa: 'Valorizzazione dell'Agro-Napoletano perché Napoli e le città dell'hinterland possano essere autosufficienti anche dal punto di vista alimentare'.In questo momento di particolare [...]
La crisi spegne anche la passione riducendo i costi del corteggiamento degli italiani con un taglio di ben il 5 per cento negli acquisti di fiori nel 2012 rispetto allo scorso anno.E' quanto [...]
Come produrre buon bio italiano? Coltivando terreni fertili in un'azienda diversificata, complessa e ricca di biodiversità.Anche il prossimo fine settimana sarà un week end di [...]
Gianni Marzagalli è il nuovo Presidente del Consorzio per la Tutela dell'Asti Docg. Marzagalli, che nel precedente CdA ricopriva il ruolo di vicepresidente, subentra a Paolo Ricagno che ha [...]
Utm Cesena in Assemblea. L'Unione Trebbiatori Motoaratori di Cesena aderenti a UNIMA hanno approvato il bilancio 2011.Domenica 29 aprile 2012 a Cesenatico, presso il palazzo del Turismo, UTM, [...]
Donda (Coldiretti): Necessaria una prospettiva pluriennale di programmazione, con una equa distribuzione dei 'sacrifici'.Brescia 4 maggio 2012 - L'agricoltura bresciana è tra le [...]
'Ulivi monumentali di Puglia tra vincoli e opportunità': è stato questo il tema del seminario che si è svolto nei giorni scorsi presso la sala consigliare del comune di Carovigno, in [...]
Agrofarma e Fondazione Veronesi hanno lanciato nel 2012 la seconda edizione del Premio Giornalistico 'Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo. Verso Expo 2015' con il patrocinio di Expo [...]
'Ci saremo anche noi a 'Naturale', la prima fiera abruzzese del vino artigianale, organizzata all'associazione culturale DinamicheBio a Navelli (L'Aquila) il 12 e 13 maggio 2012'.«Naturale [...]
Sono più le aziende agricole che chiudono, di quelle che nascono; in assoluto l'agricoltura è il settore produttivo che ha il saldo negativo maggiore (-13.335 unità). Lo sottolinea [...]
Dopo molti anni di disattenzione la firma del Protocollo di intesa tra Consorzio DAM, Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia afferma il ruolo centrale delle funzioni agricole per la [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia esprime apprezzamento per i tentativi della Regione di emendare alcuni aspetti della nuova Pac. Buizza (presidente): [...]
Al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano debuttano i frutti bio della terra.Sabato 5 maggio 2012 dalle ore 17, all'interno dell'IMAFestival, manifestazione internazionale legata [...]
Rosario Lopa: 'Ristrutturazione della filiera necessaria a dare forza al settore olivicolo della Campania e a garantire al suo interno la giusta distribuzione dell'indotto economico'.A margine [...]
Nell'ambito delle iniziative deliberate dalla Giunta della Cia provinciale di Bari, il comprensorio della Murgia Barese, a Gravina in Puglia, nel contesto della 718° edizione della Fiera San [...]
La riduzione del numero delle imprese in Italia è dovuta per oltre la metà al calo di 13.335 unità registrare in agricoltura, dove a pesare insieme alle difficoltà di mercato sono l'aumento [...]
Sarà la vinoterapia il tema che quest'anno l'azienda vitivinicola Perlage, di Farra di Soligo (Tv) proporrà ai suoi ospiti il prossimo 27 maggio in occasione di Cantine Aperte. Una giornata [...]
'L'utilizzo dei voucher in agricoltura è una soluzione necessaria ed apprezzata da imprese agricole e lavoratori bresciani'.E' questo il commento di Mauro Donda, direttore di Coldiretti [...]
'L'emergenza occupazionale senza precedenti, soprattutto tra i giovani, causata dalla grave crisi economica ci preoccupa moltissimo: come in altri paesi si ritorna all'agricoltura, sarebbe [...]
Il Consorzio di tutela Provolone del Monaco DOP sarà presente al Cibus a Parma 2012. La 16° edizione del Salone Internazionale dell'Alimentazione, inizierà lunedì 7 maggio 2012 per [...]
A partire da quest'anno, il premio sarà aperto anche a radio, tv e web, che potranno autocandidarsi alla partecipazione.Milano, 2 maggio 2012 - Prende il via dal 2012 la seconda edizione del [...]
Seppur in frenata i prezzi alla produzione dei prodotti industriali crescono (+2,7% su base annua), mentre quelli delle aziende agricole scendono (-2,3% per il settore nel suo complesso) con uno [...]
'In questo periodo si avvia la raccolta dei prodotti ortofrutticoli e, di conseguenza, c'è un incremento dell'occupazione stagionale nei campi. Riscontriamo un aumento di richieste di [...]