Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta gli accordi firmati tra Abi e associazioni imprenditoriali. L'agricoltura ha dimostrato di essere un settore vitale e l'unico, nonostante i tanti [...]
È un quadro ancora complesso quello che caratterizza l'agricoltura italiana nel primo trimestre 2012, seppure con qualche accenno di miglioramento rispetto ai tre mesi precedenti.Lo rileva [...]
Federico Pizzarotti è il nuovo sindaco di Parma. Di lui sappiamo che ha 39 anni, è diplomato perito elettronico, lavora in banca, ha una moglie carina, ha speso solo 6000 euro per la campagna [...]
Il 26 maggio 2012 Slow Food celebrerà la sua festa annuale in tutta Italia: 300 piazze, strade, mercati e giardini ospiteranno la seconda edizione dello Slow Food Day, dedicato quest'anno al [...]
Sergio Marini, presidente della Coldiretti: 'Se il Ministro Fornero si degnerà di convocarci gli spiegheremo perché'.La riformulazione dell'emendamento sui voucher nell'ambito della [...]
'Oggi il Consiglio dei Ministri ha preso un primo provvedimento dichiarando lo stato di emergenza per i territori colpiti dal sisma. Il Ministero è al lavoro per completare al più presto il [...]
'Un passo importante che fornisce alcune risposte essenziali per il mondo imprenditoriale, compresa la componente agricola. Si va nella direzione giusta per far fronte ai problemi contingenti e [...]
Manifestazione davanti al Senato per la riforma del lavoro che di fatto abolisce i voucher in agricoltura. Negli ultimi due anni a Piacenza ne sono stati utilizzati 32.000.Con la riforma dei [...]
Grazie ai voucher molti studenti bergamaschi hanno potuto avvicinarsi al mondo dell'agricoltura e garantirsi importanti guadagni per potersi sostenere negli studi. Cancellare questo strumento [...]
Delegazione toscana a Roma per 'difendere' i voucher dalla cancellazione. In Toscana spesi quasi 2 milioni di voucher dal 2008: 400 mila circa solo in agricoltura. Voucher forma di lavoro a [...]
'Togliere i voucher sarebbe un duro colpo all'occupazione. La riforma così come è stata concepita non va bene: è poco funzionale e non sarà più possibile per centomila pensionati, studenti [...]
Al convegno nazionale 'No all'economia dell'inganno', la Cia ricorda i protagonisti della lotta alle frodi nel settore. Dai Nac al Corpo Forestale dello Stato un impegno comune contro i 'killer [...]
Il presidente nazionale della Confederazione interviene al convegno di Bari. L'agropirateria alimentare deve essere combattuta con la massima fermezza per tutelare sia i consumatori che i [...]
La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre produzioni tipiche e di qualità. Oggi la contraffazione provoca all'agricoltura del nostro Paese un danno enorme. I [...]
Il presidente di Coldiretti Pistoia Andreini: 'Trattano l'agricoltura come agnello sacrificale'.Pistoia, 22 maggio 2012. Coldiretti dice 'No' alla sostanziale abolizione dei voucher in [...]
No all'abolizione dei voucher, i buoni lavoro che dal 2008 ad oggi hanno permesso a pensionati, studenti e cassintegrati di integrare il proprio reddito, partecipando alla raccolta di uva, olive [...]
Ho passato l’ultimo anno senza partecipare a fiere e mercati con l’intenzione di riflettere un pò sulla questione “vini naturali” o “viticoltura artigiana” o “agricoltura [...]
Servono soluzioni equilibrate e condivise. La Cia partecipa al sit-in a Roma davanti al Senato senza simboli confederali. La delegazione guidata dai vicepresidenti nazionali Cinzia Pagni e [...]
Con la riforma non sarà più possibile per centomila pensionati, studenti e cassintegrati arrotondare il proprio reddito nelle campagne di raccolta di frutta, verdura, olive o vendemmia con i [...]
Oggi 22 maggio 2012 dalle ore 9:30, in piazza delle Cinque Lune davanti al Senato a Roma. 'Lavoro: agricoltori in piazza con studenti e pensionati per i voucher'.Scendono in piazza con gli [...]
Scendono in piazza con gli agricoltori i tanti studenti, le casalinghe e i pensionati che occasionalmente sono impegnati nella raccolta di frutta e ortaggi o nella vendemmia grazie ai voucher [...]
Danni strutturali anche a cantine, cooperative ortofrutticole e di raccolta cereali nelle province di Ferrara e Modena. Gardini (Fedagri): 'Invieremo oggi stesso al Ministro dell'Agricoltura una [...]
C'è chi la condisce con il pesce e chi invece con la carne. C'è chi la fa in bianco. Chi la serve morbida e chi più densa. Chi invece molto dura. In ogni caso è sempre gialla. È la polenta! [...]
I danni ammontano a decine di milioni di euro. Crollati e lesionati centinaia di fabbricati rurali e molti gli animali morti sotto le macerie. La Cia: subito lo stato di calamità. Chiesto al [...]
Interverrà il Premio Nobel Elinor Ostrom. Per FIRAB Luca Colombo parlerà di agricoltura sostenibile e sicurezza alimentare.«Il tema dell'ambiente è fondamentale per il nostro [...]