I 5 chef finalisti si sono sfidati oggi presso il ristorante 'Il luogo di Aimo e Nadia' di Milano con un grande evento dedicato ai sapori della cucina italiana.Milano, 29 maggio 2012 - Lo chef [...]
Sangiorgio (Coldiretti), per uscire dalla crisi servono idee giovani. Puntare sull'italianità come vera leva competitiva per lo sviluppo economico nazionale, sostituendo alle teorie [...]
Si è svolto oggi, nell'ambito del vertice tra Italia e Polonia, un incontro tra il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, e il Ministro dell'Agricoltura [...]
'Il nostro pensiero va innanzitutto alle vite spezzate dal terremoto e a quanti hanno perso la propria casa, ma anche l'agricoltura lombarda paga un prezzo altissimo per le scosse sismiche di [...]
Gli imprenditori di Agia-Cia all'incontro con il ministro Corrado Passera: abbattere gli ostacoli in fase di 'start-up' aziendale ed estendere la banda larga alle campagne per dare alle nuove [...]
La Cia partecipa all'incontro con il ministero delle Politiche agricole e con l'Unione comunità ebraiche italiane. Aprire un Tavolo di confronto per fare crescere tale certificazione e [...]
La Cia esprime vicinanza e solidarietà alla popolazione coinvolta: ora la priorità sono i soccorsi e l'incolumità delle persone. Ma non lasciamo solo il settore primario, già colpito al [...]
Marco Simonit, cofondatore dei Preparatori d'Uva, si è aggiudicato l'Oscar del Vino 2012, la più importante manifestazione del vino in Italia, nelle sezione Miglior Agronomo Viticoltore.Le [...]
Non chiacchiere, ma azioni tangibili: all'11ª Mostra-mercato dei prodotti tipici della Provincia di Massa-Carrara, dall'1 al 3 giugno 2012, i temi della solidarietà e dell'attenzione per [...]
'Le conclusioni dello studio dell'European competition network che individua nelle imprese cooperative la principale risposta alla duplice esigenza di rafforzare la competitività del comparto [...]
Anche quest'anno migliaia di appassionati gourmet hanno decretato il successo di Taste of Milano che si conferma così il festival enogastronomico per antonomasia.La terza edizione di Taste of [...]
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza il 31 maggio 2012 un seminario rivolto soprattutto agli agricoltori.La produzione di energia da fonti rinnovabili è uno dei [...]
Martedì, 29 e mercoledì 30 maggio la IX Commissione agricoltura del Senato discuterà le problematiche inerenti al trasferimento delle funzioni della società Buonitalia S.p.a.. Mercoledì, 30 [...]
Da chi si è messo a coltivare spezie da vendere alla comunità di immigrati cinesi in città a chi ha realizzato in Italia la prima coltivazione di banane, ora possibile con il surriscaldamento [...]
AZIENDA AGRICOLA CASALDIANNI, NASCE LA RETE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIONuovo modello di filiera agroalimentare con Provincia, Comune di Circello, UniSannio e [...]
La filiera vitivinicola si conferma uno dei settori trainanti dell'agricoltura e dell'agroalimentare in Provincia di Napoli e in tutta la Campania.Lo dice il rappresentante della Consulta [...]
Vi sembrerà strano ma il piatto che rappresenta la tradizione della cucina ischitana non è un piatto di pesce, come si potrebbe immaginare parlando di un isola ma è un piatto di " terra [...]
Si stima un impatto economico tra i 10 e i 15 milioni di euro, duramente colpite anche le acetaie dell'Aceto Balsamico Tradizionale DOP.Il terremoto che ha sconvolto l'Emilia presenta il suo [...]
Operatori stranieri, buyer e delegati al salone triennale dedicato alla filiera delle carni. E' boom di delegazioni estere per la 25ª edizione di Eurocarne: ricerca di tecnologie, ma anche di [...]
Presa di posizione del Comitato europeo delle Regioni su nuova Pac. Buizza (presidente FODAF Lombardia): 'Un passo avanti verso le esigenze di regioni come la nostra'.I dottori agronomi e [...]
Comunque la pensiate sui premi nel mondo del vino o qualunque sia la vostra idea sul rosato, (#sapevatelo) a Vitignoitalia, l'ottava edizione della rassegna vinicola appena conclusasi a Napoli, [...]
Tra le richieste, la sospensione dei pagamenti per i contributi di imposte e oneri previdenziali e la sospensione della prossima rata per gli allevatori che sono in regola con il pagamento delle [...]
Si acuisce la crisi delle aziende agricole che non riescono a far quadrare i conti, con costi in aumento e ricavi inadeguati.Lo pone in evidenza Confagricoltura in relazione ai dati provvisori [...]
II ruolo della filiera vitivinicola in un settore trainante per l'economia agricola del sud Piemonte.Oggi a Cossano Belbo nella bellissima sede di Barricaia Cantine Fratelli Martini alcuni dei [...]
'L'integrazione tra territorio, produzione agricola e trasformazione industriale è fondamentale. Il successo di una denominazione non si realizza per l'impegno di una sola parte. Più che in [...]