Quello di Cimadolmo è stato il primo tra gli asparagi del Veneto cui sia stato attribuito il riconoscimento europeo di prodotto a Indicazione Geografica Protetta: merito del territorio, ma [...]
Domani venerdì 30 marzo nel punto vendita di Piacenza partirà un'iniziativa nazionale a sostegno del settore arancicolo di Sicilia. Per 3 fine settimana, tutti i clienti saranno omaggiati di [...]
Mentre provo a chiudere questo post sono seduto all’ombra del grande larice rosso al centro del giardino di Villa Favorita. Anche oggi la fontana scroscia, gli uccellini cinguettano, voci [...]
Il castagnaccio, la patata del Melo e i maccheroni pistoiesi c'erano... al Vinitaly 2012 di Verona, protagonisti di una degustazione a ingredienti pistoiesi. E il ristorante dell'Accademia delle [...]
Ad aprile sull'Altopiano i corsi di formazione per operatori del turismo curati da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. Protagonisti i prodotti locali. Domani la [...]
Questa mattina nello spazio del MIPAAF si è svolto un workshop di presentazione delle attività delle cinque strutture di ricerca del CRA che si occupano di enologia e vitivinicoltura. [...]
Nel 2012 Mitsubishi ha investito nel primo produttore italiano di pelati. E' aumentato del 13 per cento il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy in Giappone, per un [...]
La nuova legge di riforma delle aree protette non escluda gli agricoltori dalla gestione dei parchi.E' l'appello lanciato dalla Coldiretti Marche in merito alla discussione della pdl [...]
La Camera di commercio può ancora aderire al documento contro il falso Made in Italy.Pistoia, 28 marzo 2012. In un nostro comunicato stampa abbiamo lamentato la mancata adesione della Camera di [...]
Durante il 5th Forum per il Futuro dell'Agricoltura (FFA) tenutosi a Bruxelles, l'Onorevole Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura UE, ha rilanciato l'importanza della ricerca [...]
Al Vinitaly 2012, in una edizione particolarmente attenta alla sostenibilità delle produzioni, è stato presentato, presso lo stand del Ministero delle politiche agricole alimentari e [...]
Programma di Sviluppo Rurale Marche 2007-2013. Rurale sociale e competitività dell'impresa agricola. Continua fino al 3 aprile 2012 nella sede dell'Assam il corso per i primi 40 giovani [...]
La viticoltura delle Marche è giovane. Così tanto che la percentuale di vigneron marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale.Se in Italia i giovani impegnati nella viticoltura [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania ha ricevuto oggi l'Ambasciatore dello Stato di Israele in Italia S. E. Naor Gilon.Nel corso dell'incontro sono state [...]
Sale la preoccupazione in Toscana: la siccità rischia di dimezzare la produzione di cereali. Mancata produzione per 60 milioni di euro. In regione 12 mila aziende specializzate. Oltre 4 milioni [...]
Rosario Lopa: 'I napoletani consumatori cambiano il loro modello di comportamento e lo dimostra la richiesta pressante di prodotti freschi e genuini certificati del territorio'.L'approccio [...]
'La mia visita al mercato ortofrutticolo di Verona coincide con l'edizione 2012 del Vinitaly. Se esiste un comparto altrettanto rappresentativo del made in Italy quanto quello del vino, questo [...]
Profumati e versatili, i rosati si impongono anche nelle carte dei vini dell'alta ristorazione.Da cenerentola dell'enologia italiana a regina delle carte dei vini, tanto da meritare un [...]
Le aziende, gli incontri, gli eventi, i giochi di ruolo che l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica propone alla fiera nazioanle del consumo critico.AIAB e AIAB Lombardia saranno [...]
Lo slogan ha fatto un po’ discutere – Puglia, dove la terra diventa vino – per via di una trasformazione che non è proprio così diretta (e anche per un abbinamento [...]
I vini sanniti convincono per qualità e per la capacità di interpretare un territorio. Domani ultima giornata per la quarantaseiesima edizione dell'evento veronese.Ospiti illustri, [...]
Olio extravergine, Chianti, Vinsanto e gli altri grandi prodotti del Made in Tuscany ospiti di 'Vino'Olio' promossa da Coldiretti. I prodotti toscani incontrano ristoratori, esperti, operatori e [...]
Vinitaly 2012 è anche solidarietà, della quale il vino diventa il mezzo per dare un supporto a chi ha bisogno di aiuto.Anche l'edizione 2012 non è venuta meno a questa sua [...]
I vini sperimentali del CRA protagonisti a Vinitaly. Si parlerà di questo domani 28 marzo alle ore 11 durante il workshop 'La ricerca scientifica del CRA per il miglioramento della [...]
L'Imu sui fabbricati rurali si abbatte pesantemente sulle aziende agricole, che vedono così tassati i propri strumenti di lavoro.Di questo si discuterà alla Bio masseria "Santa Lucia" ad [...]