Sabato prossimo, 20 marzo, a Genova, cento concorrenti – professionisti e cuochi dilettanti, provenienti da tutto il mondo – si sfideranno nel Campionato Mondiale di Pesto al [...]
In bianco? N’est pas possible! Bianco, purezza e candore. Bianca è una parete, una tenda – o una serata programmata in modo piccante e conclusa male… E a tavola, quante volte [...]
La caprese alla nocciola con fonduta di cioccolata all’arancia Ingredienti: 500gr di burro, 500gr di zucchero, 500gr di nocciole tostate, 18 uova (per lievitare useremo gli albumi montati a [...]
Cicciabomba cannoniere… Ormai è passato un mese dalla notte degli Oscar – e possiamo ragionare a mente fredda sui vincitori. Su Avatar? No, su Kathryn Bigelow: dopo 82 anni i [...]
Davide Oldani in occasione di Identità Golose ha presentato per la sua cucina “POP”, fatta utilizzando le materie prime meno nobili, un falso caviale realizzato usando la tapioca [...]
dal 16 February 2010 su: blog.cibvs.comUn luogo: Brisighella. Si trova sulle colline di Ravenna, nelle cosiddette “Terre di Faenza” – oltre a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme, Solarolo. Un [...]
Il contributo inglese alla cucina internazionale: la patatina. E cosa mangiano gli inglesi con le patatine per renderle meno squallide? …Il pesce! Kevin Kline, Un pesce di nome Wanda
Pane al pane… Qualche appunto da IDENTITà GOLOSE 2010. Il tema quest’anno era Il lusso della semplicità: “attenzione alla produzione, alla salute dell’ambiente – che sia [...]
dal 7 February 2010 su: blog.cibvs.comRiceviamo dalla Tenuta Monte Laura un’altra proposta interessante – e un altro scorcio su una zona e su un ambiente… Lo “zuzzero” è una pasta fatta a mano tipica di [...]
Riceviamo un nuovo articolo, e ricetta relativa, da Tenuta Montelaura e pubblichiamo… La tradizione dolciaria dell’Irpinia si fonda soprattutto sulla pasticceria secca, e anche per [...]
La Iolanda transgenica e la patata furiosa! Potrebbe essere un nuovo libro della mitica Luciana Littizzetto invece sono io, mentre la radio (della tele comincio a diffidare, ultimamente [...]
Riprendiamo la notizia dal sito di Repubblica: Sette chili di puro, salatissimo, prosciutto iberico andati in vendita da Selfridges, a Londra, all’eccezionale cifra di 1800 sterline, fanno [...]
dal 19 January 2010 su: blog.cibvs.comFrutto commestibile, globoso, a polpa rossa con semi neri. Detta anche cocomero, dal nome della pianta che lo produce, una pianta erbacea appartenente alle cucurbitacee, con fusto sdraiato e [...]
Spaghetti… nottetempo Una trasgressione un po’ stramba, complice l’insonnia, o un’improvvisa fame notturna. Una porzione di spaghetti nel cuore della notte, conditi alla meno peggio, [...]
Siamo quello che mangiamo? O siamo quello che ci dicono di mangiare? Se è vero che siamo quello che mangiamo, credo sia corretto affermare che più spesso di quanto immaginiamo ci nutriamo di [...]
La primavera è da sempre un’esplosione di colori, odori e sapori. Specialmente in campagna, dove si può toccare con mano questo miracolo della natura. Fanno capolino le prime [...]
Le zeppole di San Giuseppe Ingredienti per circa 15 zeppole: 1kg di farina 00, 500gr di patate, 5uova, 100gr di burro, 150 gr di zucchero, 50gr di criscito (pasta acida), 30gr di [...]
Gastronomia. Arte e pratica domestica che consiste nel rendere immangiabile ciò che era indigeribile. Ambrose Bierce