Proseguo nel racconto del lato gastronomico del mio viaggio newyorkese, iniziato qualche giorno fa. Non avendo molto tempo a disposizione per avventurarmi e scovare locali interessanti in cui [...]
Leggendo la Lonely Planet, mi avevano particolarmente incuriosito due locali: un noodle bar, del quale poi ho visto un libro sugli scaffali delle librerie (e la cosa ha accresciuto ancor più il [...]
Gnam. Questo probabilmente è il succo di tutto il post. Posso specificare che Ladurée ha aperto una sua boutique a Milano alla fine di aprile, in via Spadari, ma ne hanno già parlato tanti, [...]
Il gatto brasato e l’etica del cibo… Sicuramente conoscete la fortunata trasmissione televisiva “La prova del cuoco” ed il burbero Beppe Bigazzi, un attempato toscanaccio [...]
Sabato prossimo, 20 marzo, a Genova, cento concorrenti – professionisti e cuochi dilettanti, provenienti da tutto il mondo – si sfideranno nel Campionato Mondiale di Pesto al [...]
dal 17 March 2010 su: blog.cibvs.comCome ho già detto, ho partecipato all’incontro di lunedì scorso 10 maggio alla Triennale di Milano Una tovaglia più grande. La crescita della Cucina Italiana d’autore – della serie [...]
Proseguono alla Triennale a Milano gli incontri del lunedì della serie Dalle stelle al firmamento. Sempre interessanti, ricchi di spunti e riflessioni, e dei racconti di esperienze [...]
No, non intendo il piatto dalla preparazione più lunga e complessa, o quello con il maggior numero di ingredienti, o con quelli più rari e introvabili… no, la mia domanda è [...]
Ieri sera a Milano, alla Triennale, si è tenuto il primo degli incontri Dalle stelle al firmamento. La cucina italiana e la sfida della crescita. Gli incontri – nati da un’idea di [...]
La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda. Jun’ichirō Tanizaki, Libro d’ombra, 1933
Contaminiamoci Un rito che mi riconcilia con il mondo è andare in bicicletta a prendere il latte crudo al distributore: con le bottiglie sbatacchianti nello zaino, affronto incosciente una [...]
Bel titolo per un post, vero? Uno pensa subito a un richiamo alle tradizioni culinarie, alle merende di una volta, pane con la coppa, pane e salame, pane burro e zucchero… I sapori [...]
Si è da poco concluso a Brisighella il Trofeo del Buon Salame che già è alle porte una nuova manifestazione: la “Sagra del Carciofo Moretto” (1-2 maggio). Si tratta di una varietà [...]
Pietanze… a 212°F Può succedere che per raffreddare una pietanza servita troppo calda occorra… una provvidenziale caraffa di acqua fresca! Ecco la portata: è rovente… chi ha [...]
Di mamma ce n’è una sola. Per fortuna… Quando avevo 13 anni, il mio prof di Italiano diede un compito in classe: “Parlami del ruolo della donna nella società moderna, partendo [...]
Wow! Una notizia che ci riempie di gioia e di orgoglio, di soddisfazione e di ammirazione… Insomma: Anna Maria (la – anche – nostra Anna Maria Pellegrino – va bene, anche [...]
La Luisona è una pasta (cioè una brioche) protagonista dell’omonimo capitolo del romanzo Bar Sport di Stefano Benni, pubblicato nel 1976. Secondo il surreale (ma verosimile) ritratto [...]
Settimana del design a Milano, salone del mobile, fuorisalone, iniziative varie un po’ dappertutto… Segnalo questa iniziativa dell’Istituto Cervantes: una “doppia [...]