Quinto quarto - Il blog di Leonardo Romanelli - quintoquarto.simplicissimus.it

Francesco Bracali a Borgo San Felice

Oggi ricevo il comunicato stampa che qui riporto. Notizia interessante, continua l’idea che l’alta ristorazione si possa fare solo in grandi alberghi.Curioso di vedere [...]

tags : stampa toscano
dal 30 January 2012 su:
vino pane pasta riso

La maleducazione del cliente del ristorante

ARTICOLO APPARSO SULL’UNITA’ EDIZIONE TOSCANA DI IERI Dovendo fare il critico gastronomico, per libera scelta s’intende, alcuni pensano che passi la vita a trovare il pelo [...]

tags : toscana ristorante critico gastronomico
dal 30 January 2012 su:
locali cucina regionale

Sampei e Baraonda chiudono a Firenze

Ve ne avevo parlato qui e qui, dopo che avevano inaugurato da poco: l’apertura di un nuovo locale è sempre una notizia, e io spero sempre che questo lasci presagire una nuova tavola dove [...]

tags : toscana trattoria
dal 29 January 2012 su:
cucina regionale locali

Trattoria Nonno Gigi a Firenze

Il rutilante mondo della ristorazione fiorentina vede la nascita di una nuova trattoria: siamo a due passi da Piazza Beccaria, nel Viale Gramsci. Qui si trasferì un ristoratore [...]

tags : fiorentina trattoria
dal 29 January 2012 su:
locali cucina regionale carne e pesce

Piccola trattoria Guastini a Valiano di Montepulciano

Siamo nella zona del Vino Nobile e vicino alla frazione di Valiano sono numerose le aziende che coltivano i loro vigneti. Direttamente sulla strada si nota l’insegna di una trattoria che, [...]

tags : montepulciano zona trattoria
dal 27 January 2012 su:
locali vino

Farfalle e piselli..se incontrano panna e prosciutto..

Quale mente creativa avrà concepito una ricetta che, negli anni Ottanta, ha fatto furore in tutte le pizzerie e in tutte le case più attente alla moda? Quale meccanismo ha prodotto uno dei [...]

tags : panna ricetta piselli farfalle prosciutto
dal 26 January 2012 su:
dolci ricetta frutta verdura

Bombolone, cosa non si fa per te

Non dappertutto ha questo nome: c’è chi lo chiama più finemente krapfen, chi frittella con la crema, ma il suono è realmente onomatopeico. Pronunciarlo è già quasi un degustarlo, ci [...]

tags : krapfen frittella
dal 25 January 2012 su:
dolci

Blocco dei Tir: si riscopra la sobrietà della dispensa.

Ci siamo, i magazzini sono vuoti, frutta e verdura iniziano a scarseggiare sui banchi dei mercati e degli ortolani, tra poco sarà il turno di latticini e pesce e, solo in seguito, di carne e [...]

tags : frutta
dal 24 January 2012 su:
frutta verdura

Casprini da Omero, trattoria del Passo dei Pecorai a Greve in Chianti

Sulla strada che conduce da Firenze a Greve in Chianti, si svolta sulla destra prima di arrivare al castello di Vicchiomaggio : meglio non guardare l’unico obbrobrio paesaggistico della [...]

tags : chianti zona trattoria
dal 23 January 2012 su:
vino alcolici

Sesso in cucina nascosto tra le righe

La cucina, si sa, è un luogo dove, nell’immaginario collettivo, si possono compiere le acrobazie più ardite durante amplessi ardimentosi. Complici preparazioni quali crema e maionese, [...]

tags : panna salsa cioccolato ingredienti
dal 21 January 2012 su:
ricetta dolci

Stracotto con scalogni e Chianti

Ingredienti per 6 persone: 900 g di carne di manzo, 500 g di scalogni, 200 gi pomodori pelati, ½ l di Chianti Rufina, 1 l di brodo, 1 peperoncino, 2 dl di olio extravergine di oliva, sale fino, [...]

tags : chianti brodo aglio manzo rufina pomodori chianti rufina ingredienti
dal 20 January 2012 su:
ricetta vino frutta verdura

Succo di pomodoro al bar..quale allegria!

Da piccolo non mi tornava proprio..sentire al bar che qualcuno ordinava un succo di pomodoro mi suonava fuori luogo..non vedevo il contesto dove ingurgitare una bevanda che doveva essere [...]

tags : bar succo
dal 19 January 2012 su:
locali alcolici

Quando si mangia senza sapere cosa..cibi da tv,da ferro da stiro, da lettura

Può capitare di ingurgitare cibo senza avere la minima idea di cosa ci stiamo mettendo in corpo? E non parlo di non sapere gli ingredienti di una merendina, di un prodotto già fatto in [...]

tags : ingredienti gastronomia
dal 18 January 2012 su:
ricetta

Osteria Volendo a Firenze

Siamo nella zona nord di Firenze, sulla strada che porta a Castello. Rinnovata gestione per un locale che esiste da tempo. Si entra nella prima saletta con il bancone, che dà poi accesso ad una [...]

tags : zona osteria
dal 17 January 2012 su:
locali

Ristorante il Barretto a Firenze

Via Tornabuoni è a due passi ma via del Parione ha un fascino proprio: da più di cinquant’anni è stato aperto questo ristorante, ma prima ancora era questa la sede [...]

tags : bar ristorante
dal 16 January 2012 su:
locali

Sformato di cardi con cervello e vellutata

Ingredienti per 6 persone: 18 costole di cardo, 300 g di cervello di vitello, 1/2 l di brodo di pollo, 1 dl di panna, 150 g di burro, 100 g di farina, sale fino, noce moscata, 1 limone, 1 [...]

tags : panna brodo cardi noce pollo burro vitello pulire farina ingredienti
dal 14 January 2012 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Isabelle, nel salotto buono di Firenze, nuova apertura

A qualcuno fa ricordare i mitici tempi di Doney, un ristorante che a Firenze ha fatto epoca, in via Tornabuoni, dove ci si recava dopo aver preso l’aperitivo da Procacci. Siamo in Palazzo [...]

tags : ristorante
dal 11 January 2012 su:
locali

Palio dello Stufato alla Sangiovannese 15 Gennaio 2012

Ci risiamo, ecco ci qua, io e Antonella Landi a presentare il Palio dello Stufato alla sangiovannese, che si svolgerà il 15 Gennaio 2012 a San Giovanni Valdarno. Chi vuole conoscere la storia, [...]

tags : stufato
dal 10 January 2012 su:
ricetta

Perseus, fenomenologia di un ristorante di successo a Firenze

Sulla breccia c’è da quasi trent’anni: prima c’era un ristorante di nome Valentino, la cui gestione fu presa da un calciatore della Fiorentina che vinse lo scudetto, Ardico [...]

tags : fiorentina griglia bistecca ristorante
dal 7 January 2012 su:
carne e pesce ricetta cucina regionale

Arricciaburro, chi l’ha visto?

Poteva mancare nelle case borghesi degli anni Sessanta? o semplicemente in tutte quelle cucine dove c’era una donna(in quegli anni gli uomini scarseggiavano in cucina, a [...]

tags : burro biscotto
dal 6 January 2012 su:
formaggi pane pasta riso

Trattoria Anna a Firenze

Il quartiere di San Frediano è a due passi, siamo quindi nella Firenze più popolare e genuina. Anna ancora si aggira per la sala, anche se il lavoro al momento del servizio viene portato [...]

tags : sala servizio trattoria ristorante
dal 5 January 2012 su:
locali

Giulio Gambelli: in morte di una brava persona

La notizia è qui, scarna ed essenziale nella prima parte, venata di affetto nella seconda: è morto Giulio Gambelli, non un enologo ma un “assaggiatore” di vini. Personaggio atipico [...]

tags : vini
dal 3 January 2012 su:
vino

Batard Montrachet Domaine Leflaive 2004

A tutti quelli che dicono di non amare lo chardonnay e la barrique, ovvero tutti coloro che non sono laici del gusto ma assaggiano solo in base a mode del momento, preconcetti e pregiudizi, [...]

tags : chardonnay barrique vendemmia
dal 3 January 2012 su:
alcolici vino

Acquapazza, nuovo ristorante fiorentino

Ne parlavo già qui dell’apertura, ed ora che ha aperto ufficialmente i battenti, una visita per capire come si stanno muovendo i tre giovani che lo hanno rilevato era abbastanza naturale. [...]

tags : naturale ristorante
dal 2 January 2012 su:
locali

L’amaro del dopo pranzo

L’età avanza e lo si nota da tanti piccoli particolari:non parlo del capello bianco, ne’ dei dolori articolari, ma nemmeno del respiro affannoso dopo le scale. Per uno che di [...]

tags : bianco calvados armagnac distillato
dal 27 December 2011 su:
alcolici