Quinto quarto - Il blog di Leonardo Romanelli - quintoquarto.simplicissimus.it

Benvenuto Brunello, ultimo giorno

Quest’anno ho fatto una full immersion a Montalcino, come non mi capitava da tempo. Motivo: lavorare insieme al Nero, Giulia Graglia e Chiara Giovoni al blog aperto nel sito del Consorzio [...]

tags : brunello di montalcino brunello montalcino
dal 27 February 2012 su:
vino alcolici

Caccia al giornalista

Alla fine di una settimana etilicamente importante, ovvero quella dell’Anteprima di vini come Chianti, Vernaccia di San Gimignano, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano, Brunello [...]

tags : vernaccia chianti vino nobile di montepulciano montepulciano brunello di montalcino vini classico stampa montalcino chianti classico
dal 26 February 2012 su:
vino alcolici

Il Barrino a Firenze

Mi ricordo, si mi ricordo..un nome che significava tanto per la ristorazione fiorentina..inizio anni Ottanta, via dei Biffi, a due passi dal Duomo, si scendeva le scale e si entrava nel [...]

tags : fiorentina ristorante
dal 25 February 2012 su:
cucina regionale carne e pesce locali

Osteria Enoteca il Grappolo a Firenze

Eppure capita anche a me: stupirmi per non essere mai entrato in un ristorante aperto da dieci anni a Firenze. Eppure sono uno che tutti i giorni va a mangiare fuori però qualcosa sfugge..poco [...]

tags : zona osteria ristorante
dal 24 February 2012 su:
locali

Chianti Classico Collection 2012: il parere di Marco Pallanti,presidente e Giuseppe Liberatore, direttore

E dopo l’annuncio di Antinori che rientra nel Consorzio, abbiamo fatto il punto della situazione con Marco Pallanti, il Presidente http://www.youtube.com/watch?v=klpsr2YZ3Xk per poi farsi [...]

tags : chianti classico chianti classico
dal 23 February 2012 su:
vino alcolici

Chianti Classico Collection2012: Antinori rientra nel Consorzio, questa è la notizia!

La notizia è stata data dal presidente del Consorzio del Chianti Classico Marco Pallanti: la Marchesi ANtinori rientra nel Consorzio del Chianti Classico dopo 38 anni [...]

tags : chianti classico chianti classico
dal 22 February 2012 su:
vino alcolici

Vernaccia che passione!

Del confronto fra Vernaccia e Chenin, oltre che a presentare l’annata, il Rosso e il Nero hanno parlato con la presidente del Consorzio, Letizia Cesani [...]

tags : vernaccia annata gambero chiacchiere
dal 21 February 2012 su:
alcolici carne e pesce vino

Vernaccia di San Gimignano, confronto con lo Chenin Blanc anno 2012

Preceduta questa volta dall’Anteprima Chianti, la Vernaccia di San Gimignano segue il suo classico copione, fatto di un bel confronto tra la stessa ed un vino proveniente da Oltralpe, [...]

tags : chianti vernaccia degustazione classico san gimignano
dal 21 February 2012 su:
vino alcolici

Chianti Anteprima annata 2011, altri pareri

Il Rosso e il Nero non potevano lasciarsi sfuggire due protagonisti della rete, ad Intravino, e quindi, abbiamo chiesto a Fiorenzo Sartore e Jacopo Cossater il loro giudizio sul Chianti 2011 [...]

tags : chianti annata
dal 20 February 2012 su:
alcolici vino

Chianti: Anteprima a Firenze a Palazzo Borghese

Prima volta anche per il Chianti, quella di presentarsi in Anteprima, una tappa  doverosa per un pubblico fatto di addetti ai lavori. E’ iniziata ieri una settimana dove i giornalisti del [...]

tags : chianti vendemmia
dal 19 February 2012 su:
alcolici vino

Trattoria Filetto a Stia

Eppure esistono ancora..sì quei locali che sembrano usciti da un libro degli anni Cinquanta, che ti trovi nei luoghi che conservano intatto il fascino decadente..beh il Casentino è un posto [...]

tags : filetto trattoria
dal 18 February 2012 su:
carne e pesce locali

Bevande contro il freddo

Ora che il freddo attanaglia le nostre città, l’argomento prevalente tra le persone che si incontrano,  è quello di capire come fare a combatterlo. A parte i rimedi casalinghi, le coperte, [...]

tags : bevande
dal 17 February 2012 su:
locali

Chianina o piemontese? Giudicate voi…

Andare a difendere la chianina in terra piemontese non è cosa da poco, dovendomi poi scontrare con il grande Sergio Capaldo. Il luogo era Fontanafredda, la famiglia Gori era presente a fare il [...]

tags : riso servizio piemontese
dal 15 February 2012 su:
pane pasta riso locali cucina regionale

San Valentino dolce: budino di torrone con salsa al cioccolato

Uno scrittore come Montalban avrebbe consigliato di mangiare questo dolce a letto, senza posate…magari oggi è l’occasione giusta! Ingredienti per 8 persone: 150 g di torrone, 7 dl [...]

tags : salsa latte cognac zucchero cioccolato ingredienti
dal 14 February 2012 su:
ricetta alcolici dolci

San Valentino..disperato erotico stomp!

ARTICOLO APPARSO SU L’UNITA’ EDIZIONE TOSCANA Mai come quest’anno la festa di San Valentino rischia, per molti, di essere vissuta tra le intimità delle mura domestiche, [...]

tags : toscana
dal 13 February 2012 su:
cucina regionale

Life of wine il 13 Febbraio a Roma..la cena!

In occasione dell’evento Life of Wine, alla sua seconda edizione, ideato ed organizzato da Studio Umami , a Palazzo Rospigliosi in via XXIV maggio 43 a Roma, grande cena con prodotti [...]

tags : wine degustazione
dal 12 February 2012 su:
alcolici

Baccalà con patate e acciughe

Ingredienti per 6 persone: 600 g di baccalà dissalato, 800 g di patate, 6 filetti di acciuga, 30 g di capperi sotto sale, un mazzetto di prezzemolo, sale fino, pepe nero, 2 dl di olio [...]

tags : aglio capperi ingredienti
dal 11 February 2012 su:
ricetta frutta verdura

Trattoria Da Nasone a Firenze

Vi avevo avvertito che vi avrei tenuto informato sui vari cambiamenti fiorentini: ve lo scrivevo qui cosa stava succedendo  ed eccoci a parlare di Nasone, un nome che indica la simpatia del [...]

tags : fiorentina cuoco trattoria
dal 10 February 2012 su:
locali cucina regionale carne e pesce

Davide Scabin e la pasta Squeeze

Ad Identità Golose Davide Scabin ha presentato la pasta, della quale è testimonial ovvero Monograno Felicetti in versione Squeeze ovvero condita con salse, preparate con materia prima fresca [...]

tags : condire
dal 9 February 2012 su:
ricetta

Manna a Milano ( ma non è un miracolo:-))

Ok, il gioco di parole è sin troppo facile, però anche impegnativo: come si fa a mangiare male con il cibo degli dei?Matteo Fronduti, chef e titolare,  ha avuto il coraggio di aprire il suo [...]

tags : zona milanese ristorante
dal 8 February 2012 su:
cucina regionale locali

Cattive abitudini

ARTICOLO APPARSO SULL’UNITA EDIZIONE TOSCANA Quante sono le azioni che vengono fatte in cucina, in maniera quasi meccanica, perennemente sbagliate ma continuate ad eseguire solo perché la [...]

tags : toscana
dal 5 February 2012 su:
cucina regionale

“Life of Wine” 13 febbraio 2012 a Roma

Dopo il promettente esordio di Firenze, durante la Biennale Enogastronomica Fiorentina del 2010, lo Studio Umami rilancia la manifestazione “Life of Wine”, nata da un’idea di [...]

tags : fiorentina
dal 4 February 2012 su:
cucina regionale carne e pesce

Sensuale sotto la neve

Il tempo ispirava dolci pensieri: la neve fioccava dapprima leggera per poi aumentare, senza creare grossi sconvolgimenti. Aveva deciso di rimanere in casa, il silenzio ovattato che si stava [...]

tags : dolci
dal 2 February 2012 su:
locali

Neve! E allora zuppa! di fagioli zolfini e patate

Ingredienti per 6 persone: 200 g di fagioli zolfini, 300 g di patate, 100 g di cavolo verza, 2 porri di medie dimensioni, 1 dl di olio extravergine di oliva, 100 g di pancetta, un mazzetto di [...]

tags : porri fagioli pancetta ingredienti
dal 1 February 2012 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce

Gravner e non solo..i vini macerati

Lo ammetto, i vini macerati non mi dispiacciono. La riflessione mi viene dopo aver bevuto un vino di Josko Gravner del 2000..sono passati quasi dodici anni, ma l’ho trovato ancora in [...]

tags : vini
dal 31 January 2012 su:
vino