Quinto quarto - Il blog di Leonardo Romanelli - quintoquarto.simplicissimus.it

Obika’, mozzarella bar di Firenze

All’apertura il progetto era più pretenzioso: il mozzarella bar da una parte, dall’altra il ristorante importante, l’“Osteria Tornabuoni”, dove si proponeva una [...]

tags : vini bar toscana osteria ristorante mozzarella carta dei vini
dal 24 March 2012 su:
locali vino formaggi

Vecchio Mercato a Firenze

I ristoranti posti nelle zone centrali non ispirano sempre fiducia ai fiorentini: temono di trovare una classica “trappola per turisti”, dove i prezzi sono eccessivi, e viene [...]

tags : trattoria
dal 22 March 2012 su:
locali

Benemerito della vitivincoltura italiana 2012

Egregio Signor Romanelli, La informiamo che, su proposta dell’assessore Regionale Gianni Salvadori verrà insignito “Benemerito della vitivicoltura italiana 2012″ e riceverà [...]

tags : stampa italiana
dal 21 March 2012 su:
vino cucina internazionale

#Vinitaly: Tenuta il Borro

Siamo partiti con l’intervista a Ferruccio Ferragamo per spiegare la storia della tenuta http://www.youtube.com/watch?v=ZvS8yz99yxc poi la descrizione dei vini con Luca Martini, brand [...]

tags : vini martini
dal 27 March 2012 su:
vino alcolici

C come Chianti | Alla scoperta della nostra più grande denominazione a #Vinitaly

Il viaggio nel Chianti inizia con l’intervista al presidente del Consorzio, Giovanni Busi http://www.youtube.com/watch?v=V09MC3dM3Dk poi passiamo a Mauro Galardi della Fattoria di [...]

tags : chianti cantina
dal 26 March 2012 su:
alcolici vino locali

Obika’, mozzarella bar di Firenze

All’apertura il progetto era più pretenzioso: il mozzarella bar da una parte, dall’altra il ristorante importante, l’“Osteria Tornabuoni”, dove si proponeva una [...]

tags : vini bar toscana osteria ristorante mozzarella carta dei vini
dal 24 March 2012 su:
locali vino formaggi

Vecchio Mercato a Firenze

I ristoranti posti nelle zone centrali non ispirano sempre fiducia ai fiorentini: temono di trovare una classica “trappola per turisti”, dove i prezzi sono eccessivi, e viene [...]

tags : trattoria
dal 22 March 2012 su:
locali

Benemerito della vitivincoltura italiana 2012

Egregio Signor Romanelli, La informiamo che, su proposta dell’assessore Regionale Gianni Salvadori verrà insignito “Benemerito della vitivicoltura italiana 2012″ e riceverà [...]

tags : stampa italiana
dal 21 March 2012 su:
vino cucina internazionale

Dario Loison e le colombe

Manca poco a Pasqua e quindi si inizia ad impastare in maniera decisa in pasticceria. C’è chi ha già iniziato, come Dario Loison che propone una serie di colombe dove, come suo classico, [...]

tags : classico
dal 21 March 2012 su:
vino

Antica Mescita San Niccolò a Firenze

Il locale è storico, promuove la sua stanza risalente all’anno Mille,  si trova in una delle zone di maggior fascino di Firenze: il pullulare di bar, ristoranti, wine bar del rione è un [...]

tags : bar wine wine bar
dal 20 March 2012 su:
locali alcolici

Pappa al pomodoro

Iniziano i primi caldi ed ecco che sarebbe il momento di ricominciare a proporre in tavola la pappa al pomodoro, piatto reso famoso da Gianburrasca: classico esempio di cucina di recupero, dove [...]

tags : brodo salsa classico
dal 19 March 2012 su:
pane pasta riso ricetta vino

Zabaione freddo al limone

Ingredienti per 6 persone: 6 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero, 2 dl di limone, 1 dl di liquore al limone, 10 g di colla di pesce   Mettere a bagnomaria una pentola a fondo concavo, nella [...]

tags : liquore succo pentola zucchero bagnomaria ingredienti
dal 18 March 2012 su:
ricetta alcolici dolci

Fritto misto

“No, in casa no, che dopo la cucina puzza!”: con questa frase qualunque velleità golosa di mariti imbranati nel cucinare veniva bloccata da mogli che, in questo modo, avevano  [...]

tags : fritto friggere
dal 16 March 2012 su:
ricetta

Da Lino a Firenze, il ristorante dei grandi incontri

Quali caratteristiche deve avere un ristorante, per essere meta della gente che conta? Dipende ovviamente dalla città nella quale ci si trova: a Roma si va da Bolognese per farsi vedere, così [...]

tags : ristorante
dal 15 March 2012 su:
locali

Beccaio..a volte ritorno!

Quando aprì il Beccaio, si presentava come un locale veramente alternativo per la realtà fiorentina: dal nome si evince che qui si propone la carne, cotta alla griglia, di varie razze per [...]

tags : suine sala ovine pollame griglia bistecca
dal 14 March 2012 su:
carne e pesce locali ricetta

Querelle Trussardi alla Scala ed Andrea Berton: indietro tutta!

Ricevo e volentieri pubblico(sui giornali si dice così:-)): Milano, 12 marzo 2012 – Il Gruppo Trussardi, con lo scopo di chiarire le voci circolate su internet e sulla stampa quotidiana [...]

tags : stampa
dal 12 March 2012 su:
vino

Risotto all’anatra all’arancia

Il coraggio non manca, lo ammetto, quando si arriva a scrivere nel menu un piatto simile: l’aspettativa diventa altissima, viene da chiedersi cosa si cela dietro un’affermazione [...]

tags : menu risotto classico ristorante
dal 12 March 2012 su:
locali pane pasta riso vino

Rose’s a Firenze

Quando aprì, e sono passati trent’anni diventò un luogo cult per la movida fiorentina, uno dei primi posti dove si poteva mangiare il sushi,anche se il locale non era certo giapponese. [...]

tags : fiorentina bar giapponese servizio
dal 11 March 2012 su:
locali cucina regionale cucina internazionale

I’Coco Filippo a Firenze

Dopo aver ospitato una trattoria anonima, un ristorante di pesce, uno cinese, da tre anni la gestione del locale rimane salda nelle mani di Filippo, patron e cuoco, che propone una cucina [...]

tags : cinese cuoco sala toscana bistecca ristorante trattoria gastronomia
dal 9 March 2012 su:
locali cucina internazionale cucina regionale

Fuori di Taste..King of Catering, Salviatino, Teatro Puccini lì mi trovate!

Parlo di Taste in altra parte, però mi riservo di presentare qui “Fuori di Taste”, dove ci sono una miriade di eventi collaterali che scuotono alle fondamenta una città come [...]

tags : catering
dal 8 March 2012 su:
locali

Tortino di cipolle, guanciale e budellina di maiale

Ingredienti per 6 persone:12 uova, 150 g di guanciale , sale fino, pepe  nero, un mazzetto di prezzemolo, 3 cipolle rosse di medie dimensioni, 2 dl di olio extravergine di oliva, 250 g di [...]

tags : maiale cipolle casseruola ingredienti
dal 6 March 2012 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Berlusconi vs Chianti: vino per cani, Panariello docet

Chiaro che quando sente la parola Toscana inizia a stare male..se poi si unisce il vino ROSSO va ancora peggio! Sto parlando di Berlusconi e del suo incontro con Panariello, come lo descrive il [...]

tags : toscana toscano
dal 3 March 2012 su:
cucina regionale pane pasta riso

Ginseng..parliamone!

E’ stato per anni confinato nel ruolo di prodotto alternativo, legato a chi seguiva regimi alimentari cosiddetti naturali. Contro il logorio della vita moderna, meglio del carciofo [...]

tags : bar
dal 2 March 2012 su:
locali

Trattoria Il Paiolo a Firenze

Uno passeggia per Via del Corso, a Firenze, a due passi da via Calzaioli e si aspetta di trovare solo locali per turisti, prettamente “commerciali”: invece questa trattoria conserva [...]

tags : servizio trattoria
dal 1 March 2012 su:
locali

Zampa gratinata con capperi e acciughe

Ingredienti per 6 persone:  900 g di zampa, 2 rametti di rosmarino, 2 spicchi di aglio, 6 foglie di salvia, sale grosso, pepe nero, la scorza di 1 limone, 1 costola di sedano bianco, 30 g di [...]

tags : aglio bianco capperi ingredienti
dal 28 February 2012 su:
ricetta frutta verdura alcolici