Ci sono dei piatti che rimangono impressi nella mente più di molti altri: una volta si chiamavano le “specialità della casa”, termine forse riduttivo, perchè mette in ombra tutto [...]
La zona è quella del nercato di S.Ambrogio, già ricca di locali ma, come insegna l’esperienza, basta far parcheggiare le persone e poi, una volta abituati ad un luogo, tutti possono [...]
Il mondo sta cambiando, indubbiamente: là dove avevano aperto i kebab, ora aprono negozi di tradizione fiorentina, Via de’Neri è una via del centro che ha subito un degrado, nel corso [...]
Non c’è sempre bisogno di essere belli e maledetti per avere successo; si può essere l’uomo che ogni mamma vorrebbe per la propria figlia e non essere assolutamente noioso. Si può infine [...]
Ci risiamo, lo abbiamo fatto a Marzo e ci riproviamo adesso:io e il Nero, ovvero Andrea Gori in uno dei suoi travestimenti più riusciti, facciamo lezione di Social Network in un seminario [...]
Iniziamo con il dire che qui esisteva il San Zanobi, locale che nel suo genere aveva mostrato un certo segno di vitalità, organizzando serate a tema vinicolo, ricerca di produttori di formaggi [...]
Ci sono delle espressioni che in cucina non è molto il caso di utlizzare, soprattutto in Toscana: il festival del doppio senso nell’ambito dei prodotti alimentari è assolutamente [...]
Le persone normali non fanno certo come il sottoscritto, che si mette a dieta durante le ferie: qualcuno avrà tentato prima, per far sì che la famigerata prova costume potesse andare a buon [...]
“Io pago, quindi faccio quello che voglio”. In una frase imperiosa come questa si racchiude quello che i clienti pensano, spesso, di poter fare: ma è sempre così? Gastronomicamente [...]
Il periodo lungo di privazione da prodotti quali pasta, pane, dolci, formaggi e via andare mi rende sensibile, come un cane da punta, a profumi e sensazioni che non provo e alle quali penso con [...]
Per chi sta vivendo un periodo come per me quello attuale, fatto di privazioni alimentari causa dieta(detta così suona sufficintemente tragica…), la vista di un cestino di pane può far [...]
Per molti, in un ristorante di pesce, basterebbe trovare spaghetti alle vongole e fritto misto, al limite anche solo totani e gamberetti, per essere felici. Sui primi la possibilità di rimanere [...]
Il problema non è vederlo proporre nel menu ..il problema è che qualcuno lo ordina e ne parla contento dopo averlo assaggiato! Il gelato fritto è il finale di pasto più gettonato nei [...]
C’è una sorta di voglia di penintenza nel mangiare piatti come il peposo alla fornacina in estate? A ben vedere cosa succede nei paesi che di caldo ne hanno più di noi non si direbbe, [...]
Se vado a leggere i consigli dei nutrizionisti su cosa mangiare in montagna, soprattutto se impegnati in camminate lunghe e faticose, l’indirizzo è uguale per tutti: cibo leggero e [...]
Da uno che non sopporta la superstizione, scrivere di uno dei giorni considerati tra i più infausti per chi invece ci crede, è un puro esercizio di stile, che forse è meglio affrontare [...]
La Francia ha molti elementi postivi, per un appassionato di cibo e vino: tra queti una civiltà nel consumo invidiabile, visto che di solito ci si siede anche per bere un caffè, rispetto [...]
A ben guardare le tavole imbandite per il pranzo di Ferragosto, viene da chiedersi se ci troviamo in estate o inverno: maiale come se piovesse, grigliate a go go, dolci cremosi e pannosi, ci [...]
Le nuove generazioni non sanno di cosa si stia parlando..quasi! L’apriscatole lo potremmo definire un oggetto obsoleto, se non fosse stato per l’avvento dei prodotti primo prezzo nei [...]
Lo scorso anno mi impegnai in prima persona a prepararlo: quest’anno sono in vacanza ma indubbiamente, con uno chef come Marco Stabile credo proprio che le persone non avranno problemi di [...]
Fin da piccoli ci insegnano che mangiare con le mani non è buona educazione: il cibo alla bocca si porta con le posate, fatta eccezione per il pane, sentenziano le mamme! Chi ha cominciato a [...]
Ci sono dei piatti che rimangono impressi nella mente più di molti altri: una volta si chiamavano le “specialità della casa”, termine forse riduttivo, perchè mette in ombra tutto [...]
Uno dei pensieri ricorrenti che mi accompagna quando sono in un bar, scorrendo il listino, è il prezzo della spremuta di arancia: sembra quasi di chiedere un bicchiere di nettare degli dei. [...]
Ho iniziato da soli due giorni la dieta, sono all’alba del terzo giorno e già in vena di considerazioni. La prima è che se avessi scritto prima il libro su quello che mangio, avrei fatto [...]
Non si può certo dire che lui fosse un uomo intraprendente.anzi fondamentalmente imbranato, lasciava che fossero sempre gli altri a prendere l’iniziativa. Lei lo sapeva bene e si [...]